161 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULASENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24873

Paraguay: Sufrimiento mental, la otra pandemia

NUESTRAS VOCES El periodista y realizador Miguel Armoa narra en este video la avalancha de sufrimientos mentales que provocó el confinamiento y aislamiento sociales en la población paraguaya a causa de la Covid-19, una avalancha de personas con afecciones sicosociales a las que el sistema de salud público no puede atender bien por falta de recursos económicos y humanos y por los prejuicios sociales que envuelven a la salud mental.

Visita: www.surysur.net

The bright side of the cloud: The digital transition we want

The digital transition is a key element of the EU plan for economic recovery and strategic autonomy. It is also regarded as vital for mitigating climate change and completing the ecological transition. However, certain questions have yet to be resolved if digitalisation and its associated technologies are to fulfil these expectations.
Reconciling the digital transition with the ecological transition is one of the greatest challenges of our time. It therefore demands a broad and realistic public debate not only about the virtues of digitalisation but about its ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Presentación del libro de Pau Luque - Las cosas como son y otras fantasías

Junto al autor participarán Vicente Monroy y a Elvira Navarro. Edita Anagrama. Organiza CBA

Visita: www.circulobellasartes.com

André Vauchez - Santa Caterina da Siena

La lezione integrale di André Vauchez (Premio Balzan 2013 per la Storia del Medioevo) su santa Caterina da Siena al Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019). La straordinaria modernità di Caterina da Siena nel racconto di un grande storico. André Vauchez punta l’attenzione sulle molte contraddizioni della vita di Caterina da Siena, tali da rendere vano ogni tentativo di classificarla. In rottura con la famiglia e con tutti gli affetti ‘carnali’, pur convinta sostenitrice della superiorità della vita contemplativa nei confronti della vita attiva, ... continua

¿Qué es el feudalismo? Compréndelo en 10 minutos

¿Un pacto feudal entre los poderosos para repartirse el pastel? El feudalismo fue un sistema social, económico y político que marcó los destinos de millones de personas en Europa. ¿Por qué surgió y cuáles fueron sus características? ¿Era una forma de esclavitud o un pacto entre iguales? En este vídeo estudiaremos de forma introductoria qué es el feudalismo, correspondiente al temario de la asignatura de Ciencias Sociales 2º ESO.

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Pierluigi Sassi, Roberto Battiston, Luigi Nicolais, Antonio Ereditato, Giampio Bracchi, Emilio Sasso

La tavola rotonda si tiene al termine di un ciclo di webinar svolti nelle settimane precedenti, organizzata da Management Innovation con la collaborazione della Festa di Scienza e di Filosofia e di Earth Day Italia. Si può produrre un’innovazione che sia anche sostenibile? I relatori approfondiranno il legame tra i processi di innovazione tecnologica e organizzativa e la sostenibilità ambientale, sociale, economica.

Big Bang! Un viaggio nei misteri - Il mostro di Loch Ness

I grandi misteri della storia svelati ai bambini! Il lago di Loch Ness ha da secoli un’aura di mistero: centinaia sono le segnalazioni del presunto mostro che lo abiterebbe…e anche altri mostri sono stati avvistati in tutto il mondo! Federico Taddia con l'aiuto di Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP, va ricerca di Nessy.

Musa Tv n.8 del 24 febbraio 2021

Grammenos Mastrojeni è autore del libro ‘Effetti farfalle. 5 scelte di felicità per salvare il pianeta’. Prorogata a Roma fino al 26 febbraio la mostra 'Robotizzati. Esperimenti di Moda'.

Lelio Basso la ragione militante del socialista eretico

Presentazione libro: “Lelio Basso - la ragione militante: vita ed opere di un socialista eretico”. Sergio Contu intervista Sergio Dalmasso professore, scrittore e storico del movimento operaio in Italia, autore del libro che spiegherà con il suo modesto contributo la figura di Lelio Basso, uno dei padri della Costituzione Repubblicana a cui si devono gli art. 3 e 49 della stessa. Attraverso il suo pensiero e le sue idee, conosceremo e ricorderemo un grande protagonista della storia del ’900 in Italia, ed a cui si deve tra le numerose cose da lui fatte, la ... continua

Visita: www.sergiodalmasso.com

Carlo Galli: Democrazia e reificazione

Le cose del mondo produttivo si rivelano il terreno cruciale delle trasformazioni in atto, con ricadute sulla tenuta stessa dei regimi democratici - e in ogni caso una nuova configurazione dei rapporti tra Stato, mercato e capitale.

Visita: www.festivalfilosofia.it