1422 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26871

Enrico Vanzina: 'Il cinema e la vita. Incontro con Enrico Vanzina'

Sabato 26 novembre, alle ore 18:30, protagonista della serata sarà il cinema italiano con il regista e sceneggiatore Enrico Vanzina.
Figlio del grande regista Steno, uno dei fondatori della commedia italiana, nel 1976 ha iniziato a scrivere sceneggiature e da allora ha collaborato con i maggiori esponenti del nostro cinema. Nel corso degli ultimi quarant’anni ha firmato, insieme al fratello Carlo, alcuni dei più grandi successi al botteghino italiano. Quello di sabato sera sarà un incontro in compagnia dell'amico e giornalista Emilio Targia, che prenderà spunto ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Delirio americano - Carlos Granés - Valparaíso 2023

Carlos Granés, ensayista colombiano
Entrevista: Ascanio Cavallo, periodista
Según el ensayista colombiano Carlos Granés, un recorrido por la historia del pensamiento latinoamericano muestra que a lo largo del siglo XX hemos tenido una relación ambigua con la democracia liberal. Aunque defendemos un horizonte democrático, por el camino solemos tergiversar el propósito original para optar por formas románticas, latinas o populistas de la democracia. En ocasiones, nuestros presidentes no llegan al poder para gobernar sus países. Los animan proyectos más ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Butac divulga forte - Nucleare con Marco Coletti di @LaFisicaCheNonTiAspetti

Il terzo incontro del ciclo di dirette IG "BUTAC divulga forte", dove affrontiamo le tematiche più calde in cui si incontrano divulgazione e contrasto alla disinformazione. In questa diretta Pietro dialoga con Marco Coletti di La fisica che non ti aspetti sull'energia nucleare e la molta disinformazione che circola sul tema.

Jack 'Mad' Churchill - Il soldato armato di arco e spada durante la seconda guerra mondiale

Combatté la seconda guerra mondiale armato di arco, spada e cornamusa!
Forse il più grande soldato moderno: Jack Churchill o Mad Jack!
Inglese, classe 1906, allo scoppio della guerra attaccò un reparto tedesco armato di frecce, diventando l’unico soldato inglese a uccidere nemici con l’arco lungo.
Partecipò a numerose azioni di guerra con i Commandos: in Norvegia, in Italia e in Jugoslavia, sempre in prima linea e sempre suonando la cornamusa. Fu catturato dai tedeschi e internato, Scappò e venne ricatturato, sfuggì alla fucilazione e nel 1945 dopo ... continua

Massimo Germini - Qualcosa di familiare

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A MASSIMO GERMINI - QUALCOSA DI FAMILIARE

Visita: www.fieradelleparole.it

Palermo, capitale di culture (Alessandro Vanoli)

La lezione di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2017.

Alejandra Romanov - Su verdadera historia

Mi pobre nuera no se da cuenta de que está arruinando a la dinastía y a ella misma. Cree sinceramente en la santidad de este aventurero [Rasputín] y nosotros no podemos hacer nada para evitar la desgracia que, sin duda, llegará (MARÍA FEODOROVNA, suegra de Alejandra Romanov, emperatriz de Rusia).
(Alix de Hesse y el Rin o de Hesse-Darmstadt, más conocida como Alejandra o Alexandra Fiódorovna Románova; Darmstadt, Alemania, 1872 - Ekaterinburgo, Rusia, 1918) Emperatriz de Rusia, esposa de Nicolás II. Hija de Luis IV, gran duque de Hesse, en 1894 contrajo ... continua

Fermín Milagro - Secuenciación de la salud - Congreso Futuro 2023

Director de la línea de investigación en Nutrición de Precisión de la Universidad de Navarra, en España. Lidera un equipo multidisciplinar que estudia cómo influye nuestra información genética sobre la regulación del metabolismo humano y la respuesta a la dieta.

Visita: www.congresofuturo.cl

Sicilia - Il lato nascosto dell'isola italiana

Cosa si nasconde realmente dietro i misteriosi incendi che dal 2004 sconvolgono la vita degli abitanti di Caronia in Sicilia? Ecco alcune sorprendenti rivelazioni...

W la fisica, W la filosofia: la scuola che ci piace... sui social

Kant è utile per riparare la ruota di una bicicletta? Studiare Anassimandro aiuta a postare una foto su Instagram? Conoscere Ipazia contribuisce a compilare un curriculum vitae? Che cos'hanno in comune un proiettile e le montagne russe? Perché le fette biscottate cadono sempre dalla parte imburrata? Com'è possibile che gli uccelli appoggiati sui cavi dell'alta tensione non prendano la scossa? Nessuna risposta è impossibile, se ad affrontare le domande sono due tra i divulgatori più "social" in circolazione. Uno è Matteo Saudini, alias "Barbasophia", l'altro è ... continua