111 utenti


Libri.itMEDARDONELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25688

Pianeta Oggi

Funima Day 2009Intervista a Raul Bagatello, presidente dell'Associazione Funima Onlus

Visita:

L'amianto e i suoi effetti sulla salute

Carpi 22.02.2010 Convegno promosso dall'Istituto di ricerca sul cancro Ramazzini di Bentivoglio (Bologna). Interventi dal pubblico: Sig. Bastardi Gabriele

Musa Tv - Puntata n. 028

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Valentino 45 years of Style Il mito di Maria Callas "Stepping. Dalla strada al palcoscenico" Incontro con l'autore: Anuradha Mujumdar Visita il sito: www.adnkronos.com

03)- Conferenza Diritto Com.

A 45 años del golpe de estado en Chile, 5 niñas y niños, nietos de detenidos desaparecidos testimonian

Se reunieron en el Museo de la Memoria y los Derechos Humanos para recordar a sus abuelos. Conocer el paradero de los detenidos desaparecidos es una deuda que tiene el estado con los familiares que aún esperan por verdad y justicia. Les comparto un gran trabajo realizado por el Instituto de Comunicación e Imagen de la Universidad de Chile. Nietos de detenidos desaparecidos Gracias @Lorena Díaz Ramírez Luciano Venegas, dirección y montaje Cine y TV Universidad de Chile Publicado por: Luis Recabarren

STOP alla Distruzione del Mondo 265

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

Zaire: il ciclo del serpente

di: Thierry Michelanno: 2001Mukendi, storico e filosofo zairese, suddivide l'evoluzione dello Zaire in quattro periodi, ciascuno dei quali è rappresentato da un personaggio.Il primo periodo è caratterizzato dall'uomo che parla di libertà, di democrazia e di benessere... poi si susseguono uomini di stato i cui comportamenti il filosofo zairese paragona a quelli di alcuni animali.Mobutu è il leopardo che ha potuto governare per molto tempo perché ha imposto una disciplina di ferro. Anche questo periodo si esaurisce e comincia un quarto ciclo, quello del serpente.Il ... continua

Visita: www.emi.it

Viaggio comunitario tra i Dogon

IL VIAGGIO COMUNITARIO DI SOLIDARITE' NORD-SUD/MALI TRA IL POPOLO DOGON IN OCCASIONE DELL'INAUGURAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA'.LA FESTA DOGON, L'ACCOGLIENZA MA ANCHE LA VISITA AL/AI VILLAGGI ED AI PROGETTI GIA' REALIZZATI. L'ASSOCIATION MALIANA REALIZZA PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO SOSTENIBILE IN MALI ED IN PARTICOLARE NEL PAYS DOGON. ADOZIONI E SOSTEGNI A DISTANZA. VIAGGI DI TURISMO RESPONSABILE, SOLIDALE E COMUNITARIO IN TUTTO IL MALI.

Visita: www.solidaritenordsudmali.ea26.com

Fionda la Nana

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Fionda la Nana - Di Alessio Muzi Con: Valerla Colangelo, Vanni Brama, Vittorio Continelli, Sara Fomini, Fabio Gasparri Sceneggiatura: Giona Peduzzi Fotografia: Aniello Grieco Montaggio: Aniello Greco Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

Gemiamo interiormente aspettando... - Arturo Paoli

Quale Futuro? Scrutatori di nnuovi e antichi orizzonti
XIX Settimana di spiritualità per il quotidano - Trevi nell'Umbria (PG), dall 25 al 30 agosto 2007.
Un spazio di ricerca e di esperienza rivolto a chi desidera:
Seguire il vangelo per lo sviluppo dell'identità umana e cristiana, personale e comunitaria
Liberare la spiritualità approfondendo la consapevolezza delle proprie motivazioni e comportamenti, attraverso l'apporto delle scienze umane e psicologiche.
Esprimere solidarietà con gli ultimi attraverso iniziative ... continua