316 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – L’OMONE DI SABBIALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSNOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24376

111)- Intervista a Francesco Facchini - Leggere negli occhi

"Le OLIMPIADI - come dice Francesco Facchini, autore del libro che guida questa intervista - sono la storia dell'uomo. Ora più che mai, tra diritti umani e grandi storie di redenzione o caduta, le olimpiadi sono un argomento di importanza mondiale. L'autore di "Le Olimpiadi a test", un sorprendente e divertentissimo libro edito da Alpha Test, è un giornalista sportivo per professione, che dopo un analogo libro dedicato al calcio si è potuto buttare anima e corpo nell'avventura olimpica che tanto l'appassiona, e che frequenterà tra breve a Pechino. Con emozionanti ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com

Narcotraffico, una tragedia planetaria

Una straordinaria mostra di Alessandro Scotti, fotografo pluripremiato che collabora anche con i programmi antidroga delle Nazioni Unite. Ha girato il mondo per documentare la piaga della produzione, del traffico e del consumo di stupefacenti, dalla Colombia alla Birmania, dalla Russia al Laos. Corrieri della droga morti, fotografati negli obitori con oltre 100 pastiglie di cocaina in corpo, tagichi spinti a consumare eroina dopo distribuzioni gratuite da parte dei narcos, comunità di recupero molto simili a lager sparse per il mondo... Gli scatti di Alessandro ... continua

10) Dalla strada alla sentenza - Intervento del Prof. Simona del Vecchio

Prof. Simona Del Vecchio Dirigente Medico Legale ASL Modena Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

04)In-Sicurezza Stradale- Intervento di Emanuela Bergamini Vezzali

Emanuela Bergamini Vezzali ,programmi di intervento dell'Osservatorio Regionale per la Sicurezza Stradale. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

El Etnógrafo de Ulises Rosell. Argentina

John Palmer es antropólogo y representante legal de la comunidad Lapacho Mocho. Palmer arribó al Chaco Salteño (norte argentino) hace mas de 30 años con un doctorado de Oxford, con el objetivo de estudiar la cultura wichí. Lentamente su vida se ha ido involucrando en su objeto de estudio y hoy convive con Tojueia, una joven mujer aborigen con la que tiene 4 hijos que balbucean inglés, wichí y español, y desconocen el mundo del cual proviene su padre. La película narra tanto su vida familiar como profesional, desde el punto de vista de John.
Guión y ... continua

Silence

Realizzazione:
Simone Longo in arte [DITHERNOISE] Silence è un'ambientazioneaudiovisiva improvvisata dal vivo che indaga i punti di contatto tra elementi sonori e visivi in termini di simbolismo, semantica eonomatopea; la performance costituisce il terreno sperimentale per l'esplorazione dell'editing non lineare e del suo parallelismo con larealtà e inoltre del paradosso dell'illusoria collocazione spazio-temporale.
Ecstatic è un breve frammento tratto dall'ambientazione audiovisiva dal vivo che induce più direttamente al concetto di estasi, di ... continua

Folklore ecuatoriano

Como una forma más de mantener sus tradiciones y contactos con la pachamama, crear los indispensables lazos de amistad y hermandad para sobrevivir en país extraño, y más con lengua extraña, los ecuatorianos, muy numerosos en estos pagos, han sabido recrear varios conjuntos folclóricos, que representan diversas regiones de su país.
En este video vemos dos ejemplos de la gran labor de reconstitución de su memoria a través del folclore. También hay otro grupo folclórico, pero de niñas pequeñitas, que pueden ven en el video "niños ecuatorianos celebran ... continua

Marco Travaglio - Che succede al belpaese? Il caso Italia

"Che succede al belpaese? Il caso Italia"Introduce: Tommaso Cerno (giornalista de L’Espresso). Con Marco Travaglio (giornalista), Beppino Englaro (pres. Comitato Per Eluana).Questo è Rototom Free: un festival a ingresso gratuito che, il 2 e 3 luglio al Parco del Cormor (Udine), ha visto alternarsi sui due palchi live e dancehall il meglio del reggae mondiale, come:Alpha Blondy, Sud Sound System, Fantan Mojah, Supersonic e tanti tanti altri.Un omaggio alla nostra gente. Un grande evento di musica e dibattito per tenere vivo il legame con la nostra terra e per ... continua

Visita: www.rototom.com

031)- Intervista a Massimo Vaggi - Leggere negli occhi

"Massimo Vaggi vive a Bologna, è avvocato, consulente della CGIL e della FIOM-CGIL di Bologna. Ha esordito nel 1996 con il romanzo "Il silenzio perfetto", seguito nel 1999 da "Tu, musica divina", e nel 2002 da "Delle onde e dell'aria", incentrato sulla figura di Guglielmo Marconi. Recentissimo è il romanzo "Al mare lontano", che in questa intervista presenta: un bellissimo romanzo tra Ferrara e le valli di Comacchio ambientato nel 1950, una intensa meditazione sul potere e sull'eterna battaglia silenziosa tra la ricchezza e la povertà"
Intervista a cura di Franco ... continua

Il minimo è l'acqua

Regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
Produzione COSPE
In Burkina Faso, come in tutti i Paesi africani della fascia saheliana, il fenomeno delle desertificazione, causato dall'uso improprio dei suoli,dalle sfruttamento intensivo dei pascoli, da pratiche agricole sbagliate, nonché da fattori climatici globali, è ormai una realtà che pochi oserebbero negare.Le testimonianze di alcuni abitanti del villaggio di Tanlili ci raccontano la siccità degli ultimi anni, le difficoltà incontrate nel gestire le pocherisorse naturali disponibili e i risultati ... continua