146 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25541

02)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Giancarlo Nico
SCUOLA PER MIGRANTI
Il maestro Nico racconta le difficoltà ancora presenti nel nostro paese, nella città di Parma, per una scuola di lingua italiana per migranti, aldilà del possesso dei documenti identificativi. Significativa l'esperienza con la Caritas locale.
"La lingua come strumento per rendere le persone libere, capaci di relazione, di fare cittadinanza... ma sembra che ciò non interessi nessuno!".A Parma l'associazione "migrAzione", da anni, con successo, persegue questo obiettivo umanitario, utilizzando ... continua

La novia de Frankenstein

1935. De James Whale, film americano en inglés, con subtítulos en castellano. Intérpretes Boris Karloff, Colin Clive y Valerie Hobson. Durante su convalecencia, Henry recibe la visita de un hombre extravagante que dice ser el doctor Pretorious, quien le pide que colabore con él en sus experimentos para la creación de la vida. Con objeto de animarle a ello, Pretorious le muestra una colección de homúnculos que reviven durante unos segundos un mundo mágico ante la mirada fascinada de Henry. No obstante, Frankenstein no se deja tentar y rehúsa el ... continua

Una nuova teoria politico economica

Ignazio Alboré, avvocato ed economista, presenta la "Seconda Democrazia", un nuovo modello di democrazia basato su di un rivoluzionario sistema economico. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.2democracy.com Contatti: info@2democracy.com

Argentina observada por América Latina

DESDE EL SUR El 22 de octubre la Argentina prefirió votar por el candidato del peronismo Sergio Massa y frenó al candidato de la extrema derecha Javier Milei que ya se veía ganador en primera vuelta. Ahora Massa corre con ventaja de cara a la segunda vuelta el próximo 19 de noviembre. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

01)- El tigre saltó y mato... pero morirá... morirá

Esta humanidad tiene ansia de justicia Encuentro internacional CONTRA EL TERRORISMO, POR LA VERDAD Y LA JUSTICIA Entre los días 2 y 4 de junio de 2005, se celebró en La Habana (Cuba) un encuentro internacional, con participación de 680 personas provenientes de 67 países, para denunciar el terrorismo de los EEUU y el terrorismo de estado.

Sucesos trágicos de Ezeiza

Documental periodístico, en blanco y negro, de la llegada a Argentina de Juan Domingo Perón, en la platea cercana al aeropuerto, entre montoneros y peronistas.Escenas muy fuertes y violentas en una tarde donde corrió la sangre Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Tra L'Acero e la Vite

Intervista a Giampietro Degli Innocenti. Il sentiero "Tra l'Acero e la Vite", nato per contribuire a divulgare l'idea di un futuro sostenibile, in questi anni è diventato un riferimento per le persone più diverse interessate e/o impegnate sulle tematiche ambientali. Un laboratorio rivolto e aperto anche ai giovanissimi e agli scolari, che possono avvicinarsi alla complessità di questi temi non soltanto attraverso i libri, ma anche con il corpo e l'esperienza. Visita il sito: www.coopoltremare.it Visita il sito: www.overseas-onlus.org

NEL POSTO GIUSTO AL MOMENTO SBAGLIATO. INTERVISTA A VINCENZO SPARAGNA

Lo sguardo iper-reale e irriverente di Vincenzo Sparagna, fondatore del Male e di Frigidaire, sul Cile di Allende dove viene sorpreso in viaggio dal golpe e dalla repressione di Pinochet. Intervista ad un irriverente sognatore, cattivo incallito, fumettaro per sempre. Appunti video dal documentario "Calle Miguel Claro 1359, l'ambasciata della speranza" di Tommaso D'Elia e Daniela Preziosi, coprodotto da Paneikon.

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Ottavio Raimondo

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Francesco Montemurro

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani