159 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSNELLLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25658

Luis Astudillo, el Doctor Del Pueblo en Sabingo

Luis Astudillo atiende, sin cobro alguno, a las personas vulnerables de la comuna de PAC, les regala los medicamentos que recibe y ayuda a aliviar el dolor a los adultos mayores con la ayuda de un Kinesiologo y un innovador tratamiento. Esta es la entrevista realizada a Luis Astudillo, más conocido como el "Doctor del Pueblo" o el "Doctor de los abuelitos", por su labor solidaria en Pedro Aguirre Cerda. Ayúdennos a difundir para que esto se multiplique en todas las ciudades de Chile! Publicado por: DOCTOR LUIS ASTUDILLO PEIRETTI

Linea Gialla - prologo

Un giorno di fine 2006 Un gruppo di senza fissa dimora di Milano ha desiderato raccontarsi in un film.
Da allora la casa di produzione Logo li ha seguiti nella loro quotidianeità e nei loro luoghi, partecipando alla creazione della onlus Linea Gialla, la prima onlus gestita direttamente da senza fissa dimora.
Linea Gialla - prologo è una descrizione di questi personaggi, di questi luoghi, di questa vita parallela e un invito a partecipare alla realizzazione del lungometraggio e al raggiungimento dell'obiettivo per cui è nata la onlus: una casa sperimentale dove, ... continua

Visita: www.logovideo.com

Il giorno del V-day

Cos'è successo nelle piazze d'Italia,in particolare quella di Milano, l'8 Settembre?La gente che vuole mandare a casa il vecchio modo di fare politica risponde presente all'appello di Beppe Grillo. Mosaico Tv documenta quella giornata. Visita il sito

06)- Europa, oggi: oltre lo scontro di civiltà (seconda parte)

61° Corso internazionale di studi cristiani Dal titolo: Dio... nel grembo delle nostre paure? Quarta giornata Tavola rotonda con: Fouad Allam, islamistaLuciana Castellina, giornalista Tonio Dell'olio, di Pax Christi Coordina: Mario Borgognoni, scrittore Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Perú

Análisis de la situación política peruana de los últimos añosVisita el sitio: VIVE TV

Juana Gallo - de María Félix. México

La historia de la vida de Juana Gallo. Una mujer que llego a ser líder de la revolución Mexicana. Una campesina de nombre Ángela, al enterarse del asesinato de su padre y su novio, se levanta en armas contra el gobierno federal. Ángela, quien empieza a ser conocida como "Juana Gallo", consigue el apoyo de todo el pueblo; inclusive de algunos federales que pasan a defender su causa. Esta tensa situación se convertiría en la Batalla de Zacatecas. Dirección: Miguel Zacarías Publicada por : butaca

Un canto para no olvidar - Instrucciones para no olvidar

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Premio Ilaria Alpi 2012: Paul Moreira

Venerdì 7 settembre 2012 al Premio Ilaria Alpi :intervista a Paul MOREIRA reporter e regista francese, nome di punta del giornalismo d' inchiesta europeo , qui, al Premio intitolato alla giovane inviata RAI uccisa in Somalia, per presentare TOXIC SOMALIA ."Con TOXIC SOMALIA sono voluto andare a fondo nella questione legata al traffico dei rifiuti..."Gli abbiamo chiesto se TOXIC SOMALIA potesse essere in continuità con il lavoro già svolto da Ilaria Alpi ed ha affermato di aver colto nella giornalista la grande capacità di non accontentarsi delle notizie ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Desaparecidos in America Latina: una ferita ancora aperta intervento dell'Avv. Marcello Gentili

NADiRinforma - 19 maggio 2010, Roma, Sala della Chiesa Valdese - si propone l'incontro organizzato da A.N.P.I., Lotta continua e dall'assoc. 24 marzo a ricordo di una delle vittima dei golpisti cileni, Omar Venturelli, scomparso dal carcere di Temuco nell’ottobre del 1973 all'età di 33 anni. Venturelli, cileno di nascita, aveva origini italiane, e, come tale, la sua scomparsa, seppur a distanza di tanti anni, viene valutata dalla giustizia italiana. In questi mesi presso la Corte d'Assise di Roma si sta celebrando il processo all’ex Procuratore militare di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Ricatti

RICATTIL’Italia è una repubblica fondata sul lavoro o sul ricatto? A volte appare ben strano il comportamento dell’opposizione anche ai più alti livelli, giustificabile solo con la soggezione di chi ha ricevuto soldi da fondi neri o subisce ricatti di altro genere.