150 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTANELLLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25662

Speculazioni filosofiche intorno al piacere

Cortometraggio realizzato da Francesco Uboldi (Premio Telelibertà), partecipante al Concorsotenutosi a Piacenza per Videomakers dal 4 al 10 giugno 2006 (IV edizione).

MOAI - Storia dell'importanza degli alberi

Anche quest’anno con l’estate arrivano tanti, troppi incendi. Scenari apocalittici che spero servano a farci capire che a bruciare è casa nostra anche se le fiamme non arrivano a casa nostra. Le foreste non sono bei posti dove rifugiarci qualche pomeriggio per fare qualcosa di diverso. Gli alberi non hanno bisogno di noi, ma noi abbiamo bisogno di loro. Come l’aria, è proprio il caso di dire. Se ancora qualcuno avesse dei dubbi, questa storia ci ricorda cosa succede a chi non rispetta questo assioma. Il rispetto della natura non è perbenismo o buonismo, ma ... continua

L'ODORE DEL PETROLIO

Una clamorosa notizia data dal giornale Il Tempo di Roma, spiega l'accanimento con cui lo Stato sionista di Israele periodicamente scatena massacri e distruzioni: sotto le acque della Striscia di Gaza ci sono giacimenti di gas e di petrolio.

Saverio Tommasi: "Legale o legittimo"

"Compagnia Teatrale Saverio Tommasi" presenta:"Legale o Legittimo".Intervista doppia con Saverio Tommasi e Silvia Della Longa.Progetto in collaborazione con lo sportello EcoEquo di Firenze.Testi: Saverio TommasiRiprese e montaggio: Domenico ScarpinoVoci fuori scena: Roberto Caccavo e Giustina Terenzi

Visita: www.saveriotommasi.it

Attack of the Giant Leeches



1959
Indagando sulla misteriosa scomparsa di un cacciatore di frodo nelle Everglades, la guardia forestale Steve Benton si addentra in una regione inesplorata della palude nella quale è cresciuta un'orda di fameliche, gigantesche sanguisughe. I mostri sono responsabili della sparizione di numerose persone che hanno ammassato nel loro nido per farne scorta di cibo. Le forze armate, sollecitate da Benton, "bonificano" la zona a colpi di dinamite dopo avere scoperto che le bestie sono il prodotto di una mutazione genetica causata da una pioggia di ... continua

Intervista a Fabio Salviato

Presidente di Banca Etica Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

Wolfgang Sachs - Cambiare il modo di consumare: una rivoluzione possibile

Uno dei guru del nuovo pensiero "sostenibile" illustra il concetto di consumo critico. Ed è ottimista: la consapevolezza della necessità di cambiare stili e modelli di consumo è molto alta, e con il tempo si tradurrà in azione. Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.bancaetica.com

The Boxer

1972 - Crime / Drama Boxer Teddy Wilcox (Robert Blake) leaves his manager and relocates. He finds Nick, a manager/trainer... Directed by:Franco Prosperi Writing credits:Lucio Battistrada Complete Credited cast: Robert BlakeCatherine SpaakErnest BorgnineGabriele FerzettiOrazio OrlandoPhil MeadQuinn HurleyNeffie QuintanaLuther ElmoreEmilio MessinaJoe PolliniGary KaninJohn Van KeurenTomas MilianJoe Louis Murphy Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Mario De Caro dialoga con Edoardo Boncinelli

Mario De Caro, professore di Filosofia Morale, Università di Roma Tre e Tufts University (Boston) dialoga con Edoardo Boncinelli, fisico, genetista di fama internazionale, filosofo divulgatore scientifico sul suo nuovo libro Realtà - Bollati Boringhieri

Gabriel Salazar en panel "Análisis crítico del acuerdo por la paz y nueva constitución" Chile

Aquí la exposición del Premio Nacional de Historia en uno de los Paneles de la Escuela de Verano Por Un Nuevo Chile, del Colegio de Profesores.
Cómo calificamos el período actual?
Es la primera vez que el pueblo en su conjunto de plantea cambiar la constitución.
Nosotros, como ciudadanos debemos controlar el proceso constituyente.
Hay problemas históricos que no han sido resueltos. Los Indígenas, por ejemplo.
El 70% del pueblo de Chile es mestizo, pero nadie habla de él. El caso es peor que el pueblo mapuche, pues no tiene un lenguaje propio, una ... continua