1026 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29598

Flash Gordon Conquers the Universe ep 04

1940 - Action / Sci-Fi / Adventure

A mysterious plague, the Purple Death, ravages the earth. Dr. Zarkov, investigating in his spaceship, finds a ship from planet Mongo seeding the atmosphere with dust. Sure enough, Ming the Merciless is up to his old tricks. So it's back to Mongo for Flash, Dale, and Zarkov, this time with ready-made allies waiting: Prince Barin of Arboria and Queen Fria of the frozen northern land of Frigia; where, it so happens, is found polarite, antidote to the plague. But Ming will use all his forces to keep our heroes from thwarting ... continua

Julius Caesar - La Storia di Caio Giulio Cesare

Giulio Cesare, scaltro politico e soldato coraggioso, costruisce il proprio potere dal ritorno di Silla e Pompeo dall'Oriente sino al complotto che lo lascia ucciso alle Idi di Marzo.

Ábrete Corazón - Ikaro de Ayahuasca de Rosa Giove / Perú

El "ikaro" es el canto o melodía que utilizan los curanderos durante los trabajos rituales, en especial durante las ceremonias de ayahuasca. Los ikaros son elementos indispensables de la medicina tradicional amazónica y representan el medio esencial de transmisión de la sabiduría y de la práctica curativa. En esta entrevista la Dra. Rosa Giove, cofundadora y responsable del seguimiento biomédico del Centro Takiwasi, nos cuenta sobre el origen de los ikaros que ella canta, cual es su función y cuál es el mensaje de Ábrete Corazón, su ikaro más ... continua

Mimmo Lucano e Aboubakar Soumahoro al Nuvola Rossa di Villa S Giovanni.

Mimmo Lucano e Aboubakar Soumahoro al Nuvola Rossa di Villa S Giovanni.

RESTIAMO PENSANTI

L’esecrazione per i fatti che si verificano in Italia obbligherà il corpo elettorale a fare scelte diverse rispetto al passato se non vorrà perpetuare uno stato di cose insostenibile. I fatti italiani però non devono cancellare quelli del resto del mondo.

01) 100 anni Mondadori

Milano 13 Novembre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuardala seconda parte

Visita: ww.pieroricca.org

Solidarietà al popolo birmano

Roma, 28 settembre 2007
Le forze politiche si mobilitano a sostegno del popolo birmano e dei
cruenti accadimenti degli ultimi giorni. In Campidoglio un sit in
promosso da Veltroni e sostenuto da varie parti, compresi sindacati e
associazioni. L'immagine di Aung San Suu Kyi, leader dell'opposizione,
dispiegata sulla piazza, a simboleggiare il desiderio e l'impellenza
di un'azione congiunta per fermare le violenze in atto.
Visita:Appelli e iniziative di Amnesty International
Romaone: sit-in a Roma davanti all'ambasciata
PeaceLink sostiene la rivolta ... continua

Destini

In una pensione per studenti si incrociano le vite e gli amori di un gruppo di giovani, dando forma ad una storiaromantica di sapore melodrammatico.La prima del film avvenne nell'ottobre del 1929 a Buenos Aires, mentre nell'apriledel 1931 l'opera fu riproposta con musica e sonorizzazione sincronizzata.

Seconda produzione del regista Edmo Cominetti presentata in questa sezione, successiva di un anno a La Borrachera del Tango.

Titolo originale: Destinos
Regia: Edmo CominettiSoggetto: Carlos DuxFotografia: Alberto J. ... continua

23)- Cosa bolle in pentola?: Mozzarella di Bufalla alla Camomilla

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 23
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Intervento di Piero Fassino

La Fondazione Italianieuropei ha promosso lo scorso 3 maggio un convegno per contribuire alla costruzione di un programma riformista, in vista delle prossime elezioni politiche. La giornata, organizzata in due sessioni dedicate ad approfondire i principali nodi della politica estera e dell'economia, ha visto gli interventi di Giuliano Amato, Massimo D'Alema e di alcuni esperti e rappresentanti del mondo politico. Vistia il sito: www.italianieuropei.it