483 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27711

Ñgen Ko. Las Fuerzas del Agua

"Ñgen Ko. Las Fuerzas del Agua". Breve documental que muestra la importancia del agua en la vida cotidiana y cosmovisión mapuche; y los impactos que las grandes extensiones de monocultivos forestales han provocado en los territorios donde se han instalado.
La biodiversidad de plantas, medicinas y vida dentro del monte se ha ido. Se ha perdido la alimentación. Las personas han envenenado la tierra...
"Sin Ñgen no hay vida. Un territorio erosionado, aunque tenga plantas de pino, es un territorio muerto. Los Ñgen se han ido o han sido destruidos, los Ñgen no ... continua

L'ORGANIZZAZIONE

I numerosi comizi del Movimento 5 Stelle dimostrano che con l'entusiasmo, la voglia di fare e di sperimentare si possano ottenere risultati organizzativi impensabli: una campionatura in piccolo di ciò che potrebbe avvenire nel governo del Paese.

TF 2011 - Estratto dal concerto di El Général

A chiudere l'edizione 2011 di Terrafutura la musica di Hamada Ben Amor, più noto come El General, il rapper 22enne finito in carcere nel gennaio scorso poco prima della fuga di Ben Ali a causa dei suoi j’accuse lanciati contro il regime tunisino. Liberato su pressione della piazza, El Général è diventato il simbolo della cacciata del rais e brani come Tounes Bladna e Rais LeBled gli inni delle rivolte.guarda l'intervista a El Général

Visita: www.terrafutura.it

Superspritz returns

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Riccardo Cavani, Federico Ferrarisoggetto/sceneggiatura: Gatte MorteGenere: SupereroiInterpreti: Adelmo Macchioni, Simone Antonioni, Alessia PedroniProduzione: Le Gatte MorteVincitore del SECONDO PREMIO per la regia che sposa gusto per l’inquadratura, per la scenografia ... continua

Visita: www.riccardocavani.com

Twinkle Brothers - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Twinkle Brothers.

Visita: www.rototom.com

Il Dado, una soluzione possibile

Un futuro per otto famiglie rom: da un’emergenza a un’esperienza pilotaNovembre 2006, a Borgaro Torinese, in provincia di Torino, un incendio distrugge il campo rom di Mappano, duecento rom colpiti dalla disgrazia perdono tutto. Molti di loro fuggono. L’associazione Terra del Fuoco conosce il campo di Mappano e le sue pessime condizioni: come molti campi irregolari, niente acqua, niente luce, condizioni igieniche proibitive. Da alcuni mesi l’associazione ha iniziato un rapporto continuativo con il quale ha ottenuto la fiducia degli abitanti del campo, arrivati ... continua

Visita: www.terradelfuoco.org

Telegiornale Spazio Aperto N°087

Telegiornale Spazio Aperto N°87 L'arte a difesa della Vita Prof. Ancona Rosmarino Prof. Giuseppe Baglioni A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Popeye Floor Flusher

Little Rascals Birthday Blues

1932 - Family / Comedy / Short

Dickie throws a birthday party to try to raise money to buy his mother a birthday present.
Directed by: Robert F. McGowan

Complete credited cast:
Hooper AtchleyBobbie 'Cotton' BeardCarlena BeardMatthew 'Stymie' BeardHarry BernardGeorgie BillingsDorothy DeBorbaGordon DouglasJackie Lyn DuftonEdith FellowsDouglas GreerDonald HainesDickie JacksonMarcia Mae JonesMildred KornmanBobby MallonKendall McComasGeorge 'Spanky' McFarlandCharles McMurphyDickie MooreLillian RichJackie Williams Visit the site: ... continua

El ombligo de Guie'dani

Xavi Sala. México - 2018 Sobre la desigualdad y los prejuicios en la sociedad mexicana actual, como en tantas otras latinoamericanas. Una historia sencilla a través de los ojos de una adolescente zapoteca y su madre a quienes la pobreza obliga a migrar a la gran ciudad. Un film potente que muestra el lado oscuro del empleo doméstico, la discriminación naturalizada y la rebeldía frente al avasallamiento de la identidad.

Visita: www.cinelatinotrieste.org