911 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?NELLLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29799

Cómo escapar de la trampa bayesiana

Aquí le presentaremos el Teorema de Bayes explicado con ejemplos e implicaciones para la vida.
No lo dije explícitamente en el video, pero en mi opinión, la trampa bayesiana está interpretando eventos que ocurren repetidamente como eventos que ocurren inevitablemente. Pueden ser inevitables o simplemente pueden ser el resultado de una serie de pasos, que probablemente dependen de nuestro comportamiento. Sin embargo, nuestra expectativa de un cierto resultado a menudo nos lleva a comportarnos como siempre lo hemos hecho, lo que solo garantiza ese resultado. Para ... continua

Visita: www.patreon.com

Proteste in Bielorussia: Un riassunto veloce

#Bielorussia #Proteste #Putin

L' Ultima Birmania

di: Zecca Adrianoanno: 2000Mosaico etnico di straordinario interesse e culla del buddhismo, è una delle terre che meglio di altre ha saputo conservare le proprie tradizioni, anche per l’isolamento nel quale è stata forzatamente tenuta per decenni dalle autorità di Rangoon.Il documentario è uno dei primi tentativi di interpretare l’anima di questa nazione che sta timidamente aprendosi al turismo e che cerca una sua identità nazionale, dopo anni di tensione e conflitti interetnici.

Visita: www.emi.it

Pianeta Oggi

Da Piazza Pastrello Favaro Veneto - VEintervista a Fabrizio Zabeo "Rappresentante Comitato Allagati Favaro Campalto" sui primi lavori di messa in sicurezza idrica del territorio locale, in occasione dell'incontro in municipio con la cittadinanza.In collaborazione con Radio Base Popolare Network di Mestre e Pianeta Oggi Tv

Visita:

02) ripensare la democrazia, tra conflitti e attese dei popoli

56° Convegno giovani 27-31 Dicembre 2001 Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare intervengono: Rosy Bindi, parlamentareAntonio dell'Olio, coordinatore nazionale 'Pax-Cristi'Franco Gesualdi, fondatore 'Centro nuovo modello di sviluppo'Guarda la prima parte

Visita: www.ospitassisi.cittadella.org

ondalibera v01x04 NO NUKE all'Università di Torino

Assemblea NO NUKE all'Università di Torino, organizzata da Torino Sistema Solare.Un giorno di mobilitazione contro il nucleare inizia con un'assemblea all'Università di Torino per spiegarne le ragioni.Intervengono Gianni Mattioli, docente de La Sapienza di Roma, Massimo Serafini e Gianluca Godio di Legambiente e Max Casacci dei Subsonica.www.torinosistemasolare.it

Visita: www.acmos.net

Haiti, champs de béton

L’espansione delle grandi città in Haiti, a scapito delle terre agricole, è un fenomeno sempre più presente ed è anche uno dei più allarmanti degli ultimi anni. L’importante aumento della popolazione, raddoppiata in circa quaranta anni, è stato accompagnato da un’esplosione di bisogni legati sopratutto al vitto e all’alloggio. L’obiettivo di questo documentario è attirare l’attenzione di tutti, autorità, coltivatori, proprietari : la crescita delle costruzioni anarchiche sulle terre agricole riguarda tutto il popolo haitiano.Urban spreading over ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

32)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

WSF 2008 - Day of action - Rio de Janeiro

World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile Action from Brasil. Visita il sito: www.wsf2008.net

Sbilanciamoci 2007 - L'Europa vista dalla società civile

L'Unione Europea va incontro a nuove sfide troppo spesso escluse dai dibattiti nazionali. Dalla definizione di un nuovo testo costituzionale alla elaborazione distrategie per un Europa sostenibile, dalla partecipazione democratica dei cittadini alla creazione di meccanismi redistribuivi e di giustizia fiscale su scalacontinentale. L'Unione Europea non è ancora in grado di mostrare una coerenza tra obiettivi economici fortemente condizionati da un'impostazione tradizionale eobiettivi sociali volti costruire un'Europa di solidarietà ed inclusione sociale.
In ... continua