237 utenti


Libri.itI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAI DUDÙ SI FIDANZANO?ELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOLINETTE – L’OMONE DI SABBIALA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23378

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Prima Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

Trasporto urbano sostenibile e pianificazione urbanistica - Seconda Parte

PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Come costruire città senza traffico e senza smog? E' questa la domanda cui tenta di rispondere il seminario sulla mobilità urbana promosso da Sinistra Europea.Nel corso del convegno, che si è svolto nella facoltà di architettura di Roma Tre, è stato presentato il documento Città senz'auto,n compendio dei costi ambientali e sociali dell'attuale modello di mobilità, basato sull'uso indiscriminato dell'automobile.
Riprese: Paolo Dimalio, Francesca Chippari.
Montaggio: Paolo ... continua

41)- Mi gioco la tv

MI GIOCO LA TVSesta puntata del nuovo format ''Mi gioco la Tv''programma di musica e intrattenimento condotto da: DANIELE PERINI

Mani Tese Finale Emilia - Intervista a Chiara Rubbiani

Con grande emozione, dopo mesi di intenso lavoro e autocostruzione, il Gruppo di Mani Tese di Finale Emilia annuncia l'inaugurazione ufficiale il 28 giugno 2008 alle ore 18.00 della NUOVA SEDE DI MANI TESE DI FINALE EMILIA, unica nel suo genere in Emilia Romagna.I punti di forza dell'organizzazione sono: riciclo e riuso, commercio alternativo, gruppi di acquisto solidale, finanza etica, energie rinnovabili, progetti di solidarietà e giustizia sociale. La nuova struttura si estende su 1.300 mq di vendita, laboratori, bar equo-solidale, spazi per mostre, seminari e di ... continua

Visita: www.manitese.it

Conferenza del Prof. Dario Crosetto a Falconara

Il 15 Novembre 2008 nella sala convegni del Castello di Falconara, il Prof. Dario Crosetto illustra le caratteristiche della sua ultima invenzione scientifica la 3D-CBS Tridimensionale, strumento diagnostico medicale ad altissima tecnologia.
Il Prof. D. Crosetto spiegherà anche come e perché l'apparecchiatura diagnostica 3D-CBS Tridimensionale consente di definire diagnosi precocissime e con assoluta precisione in campo oncologico dato che migliora di 400 volte la qualità di lettura dell'esame rispetto alle apparecchiature attualmente in uso.
La 3D-CBS ... continua

Visita: www.crosettofoundation.com

01) Tutta una pasta

Milano Piazza Lagosta 15 Dicembre 2007 Piero Ricca e gli amici del gruppo QUi MIlano LiberaGuarda la seconda parte

Visita: ww.pieroricca.org

Intervista a Giovanni Vannucchi - Brasile gennaio 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcune testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni.

Premio Ilaria Alpi 2012: i finalisti del Premio Morrione

Incontro con i finalisti del Premio Morrione 2012:Felicia Buonomo, coautrice Elena Boromeo di “Mani pulite 2.0”Rosario Sardella, coautore Saul Caia, di “Miniere di Stato”Francesco De Augustinis, autore di “Il Tabacco che uccide senza fumarlo”Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio (Simona Cesarini, Paolo Mongiorgi)

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Rock No War - Laos e Cambogia

Documentario sul lavoro svolto da rock no war in Cambogia e Laos per aiutare le vittime del turismo sessuale

Visita: www.rocknowar.org

R. Ronchi - Quale vocabolario politico per il mondo globale?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" 2° modulo - Nuove sfide.Rocco Ronchi - Quale vocabolario politico per il mondo globale?Milano, 19 novembre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it