1280 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29684

Homofobia global: cuando el amor se vuelve peligroso

Las personas homosexuales aún son repudiadas e incluso perseguidas en todo el mundo. A pesar de gestos positivos como la legalización del matrimonio gay, en Francia también se registra un aumento de la homofobia.
En Túnez, los homosexuales pueden ser condenados a tres años de prisión solo por su orientación sexual. Si son arrestados por la policía, se les somete a un "examen anal", un procedimiento degradante sin justificación científica alguna. Uganda es uno de los 27 países subsaharianos en los que se reprime la homosexualidad, en donde el estado ... continua

Concerto - 17 ° incontro nazionale di Emergency

Concerto per Emergency Fiorella Mannoia, Nek, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Stefano Cenci Social Band feat. Frances Alina Ascione, Carolina Di Domenico

Visita: www.emergency.it

EL SILENCIO

Pau es una chica que sufre de una violación en su escuela, llena de miedo y vergüenza enfrenta secretos que guarda la institución y harán que su confianza se desmorone. Dirección Andrea Nathaly Camacho Año 2016

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Laboratorio scolastico sul Porto di Napoli

Una animazione frutto di un breve laboratorio al 47 Circolo di San Giovanni a Teduccio(Napoli) sul Porto di Napoli.

Visita: www.kxkitalia.it

Telejato Tg - 30/12/2008

Telejato tg - Martedi 30 Dicembre 2008Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in cui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

04)- Intervento di Don Tonio Dell'Olio

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua

08)- La Nostra Terra Futura: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia - 5° sessione

A cura di: Arci, Banca Etica, Caritas Italiana, Cisl, Legambiente, Fiera delle Utopie Concrete, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Ore 17:00 - 18:00 Condividere e custodire la casa comune Conversazione sulla natura Interviene: Vandana Shiva, direttore Fondazione di Ricerca per la Scienza, Tecnologia ed Ecologia Visita il sito: www.terrafutura.it

02)- Il padre: tra emancipazione e nostalgia

57° Convegno giovani Dal titolo: Quanto ci manca un padre? Prima giornata intervengono: Sabino Acquaviva, sociologo Jole Baldaro Verde, psicologa Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

012) - SOS Coast Guard: The Deadly Circle

1937 - Adventure / Sci-Fi A mad scientist tries to sell his formula for a dist integrating gas to foreign powers. Directed by:Alan James, William Witney Writing credits:Franklin Adreon, Morgan Cox Complete Credited cast: Ralph ByrdBela LugosiMaxine DoyleRichard AlexanderLee FordHerbert RawlinsonJohn PicorriLawrence GrantThomas CarrCarleton YoungAllen ConnorGeorge ChesebroRanny Weeks Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Pikieko. Burkina Faso. Oro e pietre

In un luogo isolatissimo immerso nella savana un ex maestro elementare ha letteralmente "adottato" un villaggio con la Onlus da lui fondata, Desert Vert - Soong Taaba. Sono state costruite scuole, una diga lungo un fiume per trattenere acqua, ma soprattutto si cerca di educare per cancellare la cultura della dipendenza.
Le donne spaccapietre. Da queste parti ci si guadagna da vivere in modi diversi. L'agricoltura non basta e comunque non è praticata da un numero sufficiente di persone. Ci si dedica così a lavori pesantissimi, come le donne che si spaccano la ... continua

Visita: www.marcopalombi.it