658 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27732

Smoke live at Gusto Dopa al Sole 09

ll Gusto Dopa al Sole Eastpak Music Festival nel 2009 celebra la sua decima edizione: un traguardo importante per il festival che rappresenta il legame indissolubile fra un luogo geografico (il salento) ed un area musicale (il reggae e l’hip hop).

Visita: www.gustodopalsole.com

Il trattato di Dordrecht

Due giovani amici si ritrovano dopo molti anni in un rifugio bellico olandese nella notte di Natale del 1944. Parlando delle loro vite e delle loro carriere scoprono interessanti risvolti.

Campagna Giù le Mani dai Bambini: Torino, Giornata Mondiale Dell'infanzia

Una breve sintesi dell'evento organizzato dal Comitato Giù le Mani dai Bambini a Torino in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia delle Nazioni Unite, con artisti di fama internazionale che oltre ad esibirsi hanno rilasciato insieme ai numerosi "VIP" presenti, anche significative dichiarazioni contro l'abuso di psicofarmaci in età infantile, offrendo il loro contributo e il loro esempio come individui che hanno fatto della propria irrefrenabile creatività un fattore di sicuro successo..Promosso da Arcoiris Bologna

Visita: www.giulemanidaibambini.it

Visita: www.mediconadir.it

Tavola rotonda dei ministri

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Non un convegno, ma un' occasione di confronto, di studio, di ricerca. Un "cantiere dell’abitare sociale" a cui hanno aderito, in questi anni,un numero crescente di realtà del pubblico e del privato sociale, scuole e associazioni, amministrazioni e cooperative, rappresentanze della politica,della cultura, dello sport, unite nell’impegno di costruire insieme veri percorsi di cambiamento.
Domenica 21 Ottobre 2007
Governo, regioni
Livia Turco, Ministro della ... continua

Vele antiche, vele di mare

Dario Fo torna a cesenatico per "le tende al mare", appuntamento inaugurato da lui nel 1998 Una tecnica che viene dal passato, vele che nascono dalle terre sciolte dentro l'acqua di mare. Cesenatico, Agosto 2006

02)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza

5 maggio 2006 - MATTINA - SECONDA PARTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai piccoli ... continua

Dead Aim

1975 - Drama / Fantasy / Thriller / Western
The movie has a couple of slightly macabre touches. The main character is the adopted son of an undertaker and even bears a coincidental resemblance to the wrestler called "The Undertaker." At one point he starts picking fights to give himself an excuse to shoot people. He does this to drum up business. There's another part where he and the old man find a mountain of dead bodies. The elder undertaker calls them "beautiful" and says "we've found gold." Pretty cool stuff.
Directed by:José Bolaños
Writing credits:José ... continua

Elicura Chihuailaf - Sin Parche / Mapuche, Chile

"Sin Parche", el programa del departamento de Prensa de TVN, presentará este jueves una nueva entrevista del periodista Santiago Pavlovic, quien viaja hasta la comunidad de Quechurehue en la Araucanía para adentrarse en las profundidades del primer mapuche distinguido con el Premio Nacional de Literatura, el poeta y escritor Elicura Chihuailaf. 70 años y 7 hijos. La más pequeña llamada Kalfüray o Flor Azul.
Juntos deambulan por sus orígenes, la historia de su padre pelirrojo, regidor por Cunco, radical y Superintendente de Bomberos. Dialogan sobre el Chile que ... continua

Patagonia

È un documentario che descrive le tappe di un viaggio di 4.000 km attraverso i grandiosi paesaggi dell'Argentina e del Cile. Da Buenos Aires il percorso si snoda tra i grandi spazi della Patagonia argentina e cilena, per toccare le spettacolari montagne e i ghiacciai delle Ande fino a raggiungere la Terra del Fuoco alla "Fin del mundo".

"Nos están matando", el grito de los líderes sociales en Colombia

Durante un año, dos cineastas estadounidenses y un productor colombiano siguieron los pasos de dos defensores de derechos humanos amenazados de muerte en el Norte del Cauca: Feliciano Valencia, líder indígena nasa, y Héctor Marino Carabalí, líder afrodescendiente. Directores: Emily Wright / Tom Laffay Productor: Daniel Bustos Echeverry