107 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25633

El tren popular de la cultura

En esta película documental se cuenta la historia de una iniciativa del gobierno del Presidente chileno Salvador Allende, que tenía como objetivo acercar la cultura a personas que no tenían acceso a ella, como parte de la medida número 40 de su programa de gobierno, que pretendía como fin último la creación del Instituto Nacional de las Artes y la Cultura y de escuelas de arte en todas las provincias del país.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Carolina Espinoza Cartes
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Carolina Espinoza ... continua

La salvación de la Lisboa antigua

En Lisboa, hoy se cuentan nueve turistas por cada vecino y la especulación urbanística se dispara. Con el sello "Tiendas con historia", el ayuntamiento trata de salvar a los viejos comercios y lucha por "la sobrevivencia de la vieja alma de Lisboa”.
Sofia Tempero, historiadora del Departamento de Patrimonio Cultural del ayuntamiento de la capital portuguesa, dirige uno de los equipos de rescate de esta iniciativa municipal. Según ella, "los viejos comercios hacen a Lisboa inmortal, pues son su memoria viva. En ellos compraba mi abuela y también yo: jabón ... continua

Clotario Blest Riffo habla a los jóvenes. Chile

Clotario Blest Riffo (1899-1990) un estacado dirigente sindical chileno de ideología anarquista. Fue el más fiel representante de los trabajadores chilenos, sin embargo, debió soportar la calumnia y la traición incluso de sus propios "compañeros".
En un principio fue marxista (aunque nunca se afilio a ningún partido) pero quedó decepcionado de ellos y comenzó a interesarse en el anarquismo:
"Yo admiraba mucho a los anarquistas, sin embargo no me sentí capacitado para ser uno de ellos. La verdad es que eran de una disciplina demasiado rígida y se exigían ... continua

Conferenza interregionale dei Comitati Acqua Bene Comune del Nord Ovest

Conferenza interregionale dei Comitati Acqua Bene Comune del Nord Ovest tenutasi nel pomeriggio di sabato 23 febbraio 2020 dalle ore 15,30 alle 18,00 preso la Sala Didattica del Circolo dell'Autorità Portuale di Genova in via Albertazzi 1, per fare il punto sulla situazione della proposta di legge popolare dei Comitato Nazionale Acqua Bene ferma alla camera in commissione ambiente da due anni senza che si sia fatto nulla per la ripubblicizzazione del servizio idrico in rispetto all'esito del referendum sull'acqua pubblica del 2011.

Visita: www.acquabenecomune.org

Meeting nazionale di Emergency - Intervista a Stefano Rodotà

Oltre 30 mila persone hanno partecipato all'Incontro nazionale di Emergency, dal 7 al 12 settembre a Firenze.Dibattiti, concerti, conferenze e spettacoli per raccontare il lavoro di Emergency e gli ideali che l'hanno guidato in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà.Intervista a Stefano Rodotà, giurista ed ex garante della privacydi: Flore Murard-Yovanovitch

Visita: www.emergency.it

Rototom Sunsplash 2010 - Elijah

Rototom Sunsplash 2010 - Main stageSing-jays ed elemento di spicco della scena reggae svizzera il giovane Elijah ha vinto l'edizione 2008 dell'European Reggae Contest ed ha scaldato il Main Stage prima della esibizione di Glen Washington.

Visita: www.rototom.com

Non tornano mai indietro

1932Storia di un giovane giocatore di box.Visita il sito: www.publicdomaintorrents.com

Intervista ad un esponente del movimento NO TAV

Tantissime le persone che hanno avuto la possibilità di parlare ed esprimere la propria opinione durante il corteo della manifestazione che si è svolta a Vicenza, il 17Febbraio 2007, contro l'ampliamento della base militare americana. Intervista ad un esponente del movimento NO TAV. Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin. Visita il sito: www.altravicenza.it

Salviamo Sala Borsa

versoLaCultura: programma di promozione culturale di UniversoTv.it
Salviamo Sala Borsa
UniversoTv ha seguito la manifestazione del 25/02/06, organizzata dagli intellettuali bolognesi, che hanno appoggiato una petizione portata avanti da Rifondazione Comunista la quale chiede di allocare le risorse senza intaccare la cultura. Tra gli intellettuali presenti, figurano anche gli scrittori Stefano Benni, Carlo Lucarelli, Stefano Tassinari, Pino Cacucci, Simona Vinci, Giampiero Rigosi e Grazia Versani e i musicisti Claudio Lolli, Fabio Testoni (il 'Dandy ... continua

Stasa Zajovic

Responsabilità e democrazia.
In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza.
Stasa Zajovic (Donne in nero - Belgrado) , Din è una rete internazionale di donne contro le guerre. Ripudia ogni forma di guerra, di terrorismo, di fondamentalismo e di violazione dei diritti umani e civili delle bambine, dei bambini, delle donne e degli uomini cittadini del mondo. Ricerca pratiche nonviolente per la mediazione dei conflitti e promuoviamo la "diplomazia dal ... continua