674 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27757

Parole incrociate fra adulti e ragazzi: Il corpo

Seminario a cura di Elena Rosci, Silvia Vegezzi Finzi, Maurizia FranziniLe differenze tra maschi e femmine nell'adolescenza.Come ragazze e ragazzi rappresentano.... Il corpoPartecipano: Silvia Vegetti Finzi, prof. Anna Buscemi con gli allievi dell'ITIS Giorgi MilanoCasa della Cultura, giovedì 21 febbraio 2008 Produzione: Arcoiris Milano

Le Interviste possibili: VIttorio Feltri

Il direttore di un quotidiano nazionale risponde a diverse domande che parlano di libertà di stampa, conflitto d'interessi ed informazione non politicizzata. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Visita: www.arcoiris.tv

Drammaladro

Un cortometraggio in linea di confine tra generi: noir, ironico, drammatico... Riprese: Arturo Pasculli, Andrea VecchioneRegia: Arturo Pasculli, Andrea VecchioneMontaggio: Andrea Vecchione Sceneggiatura: Andrea Vecchione Costumi: Arturo Pasculli Attori: Arturo Pasculli, Andrea VecchioneMusiche: Antonio Galassi Vista il sito: www.UniversoTV.it

A 20 años del golpe contra Chávez

Hace 20 años, en abril de 2002, un golpe de Estado derrocó al presidente de Venezuela Hugo Chávez. Fue el último golpe de Estado latinoamericano al estilo de aquellos del siglo XX, cuando un grupo de civiles y militares se ponía de acuerdo para derrocar un presidente electo democráticamente, se producía una ruptura institucional, se cerraba el Parlamento y asumía el poder alguien que no había sido elegido en las urnas.
Pero tuvo un final diferente a todos los otros. Lo derrocaron el 11 de abril y tres días después, en la madrugada del 14 y rodeado de una ... continua

Visita: surysur.net

Le maschere della psicopatia

Seminario condotto dal dott. Paolo Cianconi presso Istituto A.T. Beck di Roma.

Luis Pastor: ¿Qué fue de los cantautores?

Qué fue de los cantautores,
Aquí me tienen señores aún vivito y coleando,
Diré estos versos cantando,
Nuestras verdades de ayer,
Que salpican el presente,
Y la mierda pestilente que trepa por nuestros pies,
Qué de los cantautores,
Hubo muchos que empezamos, de los pocos que quedamos,
De los pocos que resistimos,
De los que no claudicamos,
Aquí seguimos,
Cada uno en su trinchera,
Haciendo de la poesía,
Nuestro pan de cada día,
Siete vidas tiene el gato, aunque no case ratones,
Hay cantautor para rato,
Cantautor a tus canciones,
Zapatero a ... continua

Visita: www.elespanol.com

Bentornato Heidegger! - Diego Fusaro e Donatella Di Cesare

Testimoni del nostro tempo, esploratori del futuro. Bentornato Heidegger! Oltre i "Quaderni Neri". Donatella Di Cesare conversa con Diego Fusaro, video Federico De Marco

Visita: www.futurafestival.it

CONFERENZA RIFIUTI A CARPI, Patrizia Gentilini

Carpi 12 Aprile 2010conferenza sui rifiuti promossa dal movimento 5 stelle di Carpiintervento diDott.ssa Patrizia Gentilini, Oncoematologo ISDE Forli

Capacità, Diritti, Democrazia - Incontro con Gianni Cuperlo

Parole e protagonisti di una politica che guarda al futuro. Incontro con l'On. Gianni Cuperlo, deputato del Gruppo l'Ulivo Realizzato Martedi 20 Febbraio 2007 presso la Federazione DS di Modena in via Divisione Acqui Visita il sito: www.dsmodena.it

Pentapolis - Imprese integrali: le nuove frontiere della Responsabilità Sociale - 1° Parte


Pentapolis - Comitato di istituzioni, università, fondazioni eassociazioni che promuove e sovrintende a canali di informazione,comunicazione e divulgazione dedicati alla Csr e diretti alla businesscommunity e al consumatore
Monza - 19 giugno 2006 - Prima parte
Integrale è l'impresa che persegue in modo integrato elevate performanceeconomiche e sociali e che agisce concretamente per proteggere e svilupparel'integrità degli stakeholder e dell'ambiente fisico, economico e sociale:che ruolo può e deve avere la disciplina di Scienza ... continua