1092 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28620

Casa Tomada - Voz de Julio Cortazar

Wikipedia: Julio Florencio Cortázar (Ixelles, Bélgica, 26 de agosto de 1914-París, 12 de febrero de 1984) fue un escritor, traductor e intelectual argentino. Sin renunciar a su nacionalidad argentina, optó por la nacionalidad francesa en 1981, en protesta contra el régimen militar argentino.
Es considerado uno de los autores más innovadores y originales de su tiempo, maestro del relato corto, la prosa poética y la narración breve en general, y creador de importantes novelas que inauguraron una nueva forma de hacer literatura en el mundo hispano, rompiendo los ... continua

Frankenstein - Una storia fraintesa

Quando parliamo del Frankestein pensiamo tutti di conoscere la storia a cui si sta facendo riferimento. Un racconto dell’orrore, fantascientifico che parla di un “mostro” creato in laboratorio. In realtà nell’immaginario collettivo è rimasta impressa la versione cinematografica del romanzo di Mary Shelley, in particolare quella del film del 1931, molto più vicino alle rappresentazioni teatrali che non al testo della grande scrittrice e filosofa inglese. Inoltre al cinema, in anni culturalmente e politicamente segnati da correnti radicali e pericolose, la ... continua

Festival della Mente 2021 - Francesco Bianconi, Emanuele Coccia

Tu non temere sei a casa

Visita: www.festivaldellamente.it

Informations libres de Tunisie - Edition 129

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua

26)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Barocci - Responsabile ... continua

10)- Flare Project in Bari: Workshop - Corruption and Information

REPORT 01Workshop tenutosi all'interno della tappa di Bari del progetto FLARE arricchito dalla presenza di esperti di fama internazionale. I report riguardano la realtà del fenomeno nei contesti nazionali che i partecipanti presenteranno. visita il sito: www.libera.it visita il sito:

Incontri di poesia a Trento

Filmato realizzato dall'ufficio Cinema del Comune di Modena su richiesta del centro giovani in occasione del festival della poesia tenutosi a Trento in quell'anno.Nel filmato sono raggruppate una serie di poesie di giovani autori su cui scorrono amene immagini montane trentine

Intevista dott. Serravalle

Fiera internazionale del libro di Torino 2009Intervista al dottor Serravalle

Visita: www.anovaproject.com

TF 2010 - Intervista a due attivisti Iraqueni

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Martina Pignatti dell'associazione "Un ponte per" intervista Saba al-Nadawi (Baghdad) e Mr. Husam Abdullah della Association of Ezidi Brotherhood and Solidarity, attivisti Iraqueni per i diritti umani del loro paese.

Visita: www.terrafutura.it

La Primera Sonrisa

Le levatrici del mondo vanno in Messico e in Brasile perchè sono state convocate da una loro collega messicana per imparare a fare della loro professione un'arte. Sceneggiatura: Guadalupe Sánchez Sosa Fotografia: Guadalupe Sánchez Sosa Montaggio: Sarasvati Herrera Sonoro: Samuel Larson Musica: Alberto Delgado Produttore: Ernesto Velázquez Briseño Produzione: TV UNAM

Visita: www.cinelatinotrieste.org