468 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?NELLAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29100

Convegno sulla Costituzione della Repubblica

In occasione del 60° esimo anniversario della costituzione della repubblica in un convegno dedicato ne discutono due esperti: Giovanni di Cosimo, professore straordinario di diritto costituzionale nella facoltà di giurisprudenza dell'università di macerata e la dott.ssa Serena Sileoni, laureata nel 2003 con una tesi in diritto costituzionale sulla libertà di espressione e la tutela dei minori, è cultrice di diritto costituzionale e collabora al dipartimento di diritto pubblico e teoria del governo presso la medesima università.
Tra le varie questioni i ... continua

Rivelazioni: il clima della paura

Il tema del riscaldamento globale sta da tempoincentivando numerose pubblicazioni finalizzate ad informare il pubblicosullo "stato dell'arte" più attuale.
Vi consigliamo un'inchiesta della CNN del 2 maggio 2007, intitolata "Exposed:the climate of fear" (Rivelazioni: il climadella paura), che riporta una serie d'interviste a questiscienziati del clima che discordano dalle conclusioni dell'IPCC (un comitatospecificamente creato per indagare su cause ed effetti del riscaldamento globale)
Articolo di Giorgio Venzo, sottotitoli a cura di ... continua

Visita: contro.tv

37)- Cosa bolle in pentola?: Abbacchio alla Cacciatora

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 37
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

01)- Curare/Punire

Strada Facendo 3
I cantieri dell'abitare sociale
Cagliari, 19-20-21 Ottobre 2007
Cantiere 2: Curare/Punire
Alle forme di segregazione tradizionali (carcere, OPG, ...) si aggiungono tipologie più sofisticate di reclusione sociale. Escludere e punire,anziché prendersi cura e curare, è una tentazione ricorrente, in quanto offre soluzioni semplici, e solo apparentemente sicure, a problemi complessi.La sfida è di rendere vincenti i percorsi di ricerca e la fatica dell’inclusione ad essi sottesa.
Primo intervento:
Pericolosità sociale dei ... continua

03)- Terrafutura 2008 - interviste agli stand

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le "buone pratiche" della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal ... continua

Visita: www.terrafutura.it

SF4 - Tavola rotonda, Intervento di Leopoldo Di Girolamo

Strada Facendo 4 - TerniAppuntamento nazionale sulle politiche sociali promosso dal Gruppo Abele. Associazioni, studenti, politici e amministratori locali provenienti da tutta Italia si confronteranno in una serie di dibattiti e gruppi di lavoro in cui si parlerà di tutela dei diritti sociali, migranti, disoccupazione e tanto altro...Tavola rotonda: Le associazioni e gli operatori del sociale interloquiscono con le Amministrazioni e la politicaCoordina: Roberto Morrione, LiberainformazioneIntervento di Leopoldo Di Girolamo, sindaco di TerniDomenica 7 Febbraio 2010

Visita: www.libera.it

Santas Putas (Sacred Whores)

Quattordici omicidi di donne si sono verificati nel desertico nord del Cile, nella comunità di Alto Hospicio: nei due anni e mezzo in cui si sono consumati questi misfatti, le componenti dell'apparato statale che avrebbero dovuto proteggere, non l'hanno fatto. Cinque familiari
raccontano come le autorità e la comunità in generale maltrattarono tanto le scomparse quanto loro stessi.
L'insistenza delle istituzioni e dell'opinione pubblica in generale sulla colpa preconcetta evidenza come l'identità più pericolosa con la quale convivere sia: donna, giovane e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lobgesang - In meinem Herzen trage ich Dich fuer alle Zeit

In meinem Herzen trage ich Dich für alle Zeit
Du begleitetest mich während der vier Jahreszeiten.
Sehe ich in Dein Trauriges Gesicht, überkommt mein Herz die Trauer.
Ich linderte nie Deine Traurigkeit und niemals Deine Einsamkeit;
obwohl ich Deine ernsten Worte immer wieder vernahm - bin ich störrisch.
Immer trauerte Dein Herz und immer ließ ich Dich hängen;
erst nachdem ich geläutert wurde, kann ich es jetzt verstehen.
Obwohl ich bei Dir bin, kann ich die Last nicht für Dich tragen.
Ich habe keine Ahnung, wie kann ich verstehen - Deine ... continua

Visita: 21

¿Has escuchado hablar del Opus Dei?

¿Sabes quiénes son sus miembros? ¿cuándo comenzó? ¿qué los caracteriza y cuáles son las polémicas que giran en torno a ellos? Descubre esta interesante historia de la mano del profesor Eduardo Rothe en este nuevo episodio de #MisteriosDeLaHistoria Publicado por: teleSUR

Altro che vittoria: il governo è a pezzi

Nonostante i toni trionfalistici e le dichiarazioni di vittoria il governo esce a pezzi dal voto delle regionali. Il PD rimane inchiodato a percentuali intorno al 20%, mentre i suoi alleati, dal Movimento 5 Stelle a Italia Viva di Matteo Renzi, sprofondano. E ora Conte vede la sua poltrona scricchiolare pericolosamente.