249 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25944

31)- Cosa bolle in pentola?: Vitello con Pancetta e pepe verde

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 31
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

152)- STOP alla Distruzione del Mondo

Puntata n.152
L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata aParigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individuie istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.
Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.
Il principale orientamento scientifico e ... continua

Identità e crisi del legame sociale - J. P. Hiltebrand

Identità e crisi del legame sociale: seminario a cura di Marisa Fiumanò.Natura della mutazione antropologica in corso e nuovo soggetto.Lezione di Jean-Paul Hiltebrand, psichiatra, psicanalista, ex- presidente dell'Association Lacanienne Internationale,fondatore dell'Ecole Rhones-Alpes d'Etudes freudiennes e lacaniennes, direttore di "Le bulletin" dell'ALI.Introduce: Marisa FiumanòPresenta: Ferruccio CapelliMilano, Casa della Cultura, venerdì 15 febbraio 2008 Produzione: Arcoiris Milano

Telejato Tg - 17/12/2008

Telejato tg - Mercoledi 17 Dicembre 2008Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in cui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

IL PRESIDIO

Parte di una trilogia dedicata al lavoro nella Bassareggiana, IL PRESIDIO racconta di operai e operaie della Tecnogas, aziendametalmeccanica tra le prime, nell'estate del 2008, ad essere colpita da unagravissima crisi che ancora oggi non dà tregua.Regia: Domenico GuidettiProduzione: CENTRO STUDI R60Sceneggiatura: Domenico GuidettiFotografia: Domenico GuidettiMontaggio: Domenico GuidettiSuono: Domenico GuidettiCast: OPERAI DELL'AZIENDA TECNOGAS DI GUALTIERI

Contromafie 2014 - Intervento di Pedro Francisco Páez Pérez, Ecuador

26 ottobre 2014 - Intervento di Pedro Francisco Páez Pérez, Presidente de la Comisión Técnica Presidencial Ecuatoriana per la trasparenza della rendicontazione dello stato
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, ... continua

Visita: www.libera.it

Angelo Tartabini - Il senso della morte negli animali

Professore Ordinario di psicologia generale presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Parma. Ha svolto ricerche presso la Kyoto University, la California University, la Witwatersrand University di Johannesburg e presso altre illustri università di numerosi paesi europei e non. È autore di un centinaio di pubblicazioni e di 13 volumi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Representantes de la 1ra Línea se hacen presentes en el Foro Internacional de Derechos Humanos. Santiago, Chile

"¿No les da vergüenza?" "Nuestro pueblo sangra a vista y paciencia de un #gobierno que, en lugar de dar soluciones, crea más conflictos con su relato de #guerra; el presidente no quiere curar las llagas del pueblo, las abre con más mano dura, con más #represión policial, con más leyes que atentan contra nuestros derechos y nuestra libertad". Esta fue la emotiva intervención de La Primera Línea en el Foro Internacional de Derechos Humanos. #FOLADH2020 #PlazaDeLaDignidad #ElPeorGobiernoDeLaHistoria Publicado por: Alejandro Navarro el 24 de enero 2020

Altro che vittoria: il governo è a pezzi

Nonostante i toni trionfalistici e le dichiarazioni di vittoria il governo esce a pezzi dal voto delle regionali. Il PD rimane inchiodato a percentuali intorno al 20%, mentre i suoi alleati, dal Movimento 5 Stelle a Italia Viva di Matteo Renzi, sprofondano. E ora Conte vede la sua poltrona scricchiolare pericolosamente.

La Trochita el viejo expreso de la Patagonia

La "Trochita" el viejo expreso patagónico inició su carrera en 1922. En 1994, año de filmación de este documental, continuaba sirviendo a los solitarios pueblos de Chubut y Río Negro. Era uno de los últimos trenes a vapor del mundo que mantenía un itinerario regular.
En 1999, el Gobierno de Argentina declaró a La Trochita como Monumento Histórico Nacional.
En la actualidad funciona con recorridos turísticos.
Dirección: Manuel Gedda
Fotografía: Juan Carlos Gedda
Montaje: Pedro Chaskel
Investigación, Sonido, Postproducción: Aldo Oviedo
Música ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl