331 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREIL MAIALECOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27903

17 novembre 1973, Politecnico di Atene: la lotta della memoria contro la dimenticanza.

Ogni 17 novembre ragione e sentimento si rivolgono al Politecnico di Atene per ricordare la rivolta degli studenti e dei giovani contro la tirannia della dittatura Greca. Avevo 12 anni quel novembre del 1973 e mi ricordo, come se fosse oggi, la voce proveniente dalla radio "Qui Politecnico...Qui Politecnico...".
Ricordo la gente che scendeva dagli autobus con gli occhi gonfi spruzzandosi addosso del succo di limone per riprendersi dai lacrimogeni e trovare un po' di beneficio. Sono passati molti anni da allora e oggi, dopo aver visto tanti festeggiamenti e ... continua

PERCORSO STORICO SULLA PRASSI DEL CELIBATO NELLA CHIESA

A più di 40 anni dal Concilio Vaticano II, per varie circostanze, il tema dell'ordinazione di preti ancora solo tra i celibi è molto attuale. Esistono nella Chiesa cattolica sempre più pareri favorevoli al ritorno alle origini anche su questo tema.Questo, ed altri servizi sul tema, si prefiggono innanzitutto di "informare" affinché ci sia maggiore consapevolezza della questione.Francesco Michele Stabile (1940, Bagheria-Pa), ha studiato teologia c/o la Pontificia Università Gregoriana" (Roma).Inserito come amministratore parrocchiale (funge da parroco) nella ... continua

Visita: www.oikia.info

Dario Fo: Smog, siamo all’incoscienza criminale.

Manifestazione di piazza 'Il traffico uccide Milano' del 14 febbraio. Mentre il sindaco Albertini ripete 'non ha senso chiudere il centro alle auto', il premio Nobel accusa: 'O per distrazione o per colpa, c'è un'incoscienza criminale da parte degli amministratori pubblici'. A Milano, intanto si vive due anni in meno che nel resto del paese...

032) - Portanova: Furbetto rosso

Giovanni Consorte, dal salvataggio Unipol alla scalata Bnl. Storia mirabolante dell'uomo che lanciò le coop nell'impero della finanza. E con Gianpiero Fiorani e Antonio Fazio precipitò. La sinistra dovrà votare per lui? Mario Portanova presenta il numero di Diario in edicola venerdì 23 dicembre. Visita il sito: www.diario.it

El misterio de Edwin Drood

1935. De Stuart Walter, largometraje americano en inglés con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Intérpretes Claude Rains y Heateher Angel. La trama, un adicto al opio y maestro coral de una catedral es acusado de la muerte de su sobrino Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Sumurun

1920. Dirigida por Ernst Lubitsch. Largometraje mudo, musicalizado, en blanco y negro. Intérpretes, Pola Negri, Ernst Lubistsch, Aud E. Nissen y Carl Clkewing. La película es una gran pantomina cinematográfica en donde la ciudad árabe, el jeque enloquecido, harenes maravillosos, divertidos eunucos, atractivas bailarinas y un payaso celoso conforman un elegante espectáculo visual, lleno de brillantez y exotismo Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Valentino Santagati al csoa Cartella di Reggio Calabria

A conclusione della Fiera della Decrescita di luglio, il csoa Cartella offre una serata di musica popolare calabrese con il maestro Valentino Santagati accompagnato da Piero Crucitti e Demetrio Pizzimenti.

Neruda, el Hombre y su Obra

Esta serie documental abarca los aspectos más relevantes de la vida y obra de uno de los principales referentes culturales de Chile, el poeta y Premio Nobel de Literatura, Pablo Neruda. La serie, dividida en 10 temas, nos relata las experiencias fundamentales de Neruda como hombre, artista, ciudadano, amante o luchador social.
El director y productor de cine y Tv Luis R. Vera, rinde tributo a uno de sus ídolos al cumplirse el Centenario de su nacimiento.
Dirección, guión y producción: Luis R. Vera.
Cámara: Raquel Baéza.
Edición: Mario Solís.
Sonido: ... continua

Rotocalco n° 04/2006

Rotocalco AdnKronos diinformazione Servizi all'interno: 500 candeline per le guardie del Papa Enea: dalle biomasse un carburante più "pulito" Capodanno cinese a Roma La Settimana dei Fatti Craxi, l'omaggio a Hammamet Forum P.A.: la parola d'ordine è "fare rete" Una crescita più omogenea per il Lazio Visita il sito: www.adnkronos.com

Il ciclone dei Caraibi

1954 - Azione / Avventura
Una sorta di sequel apocrifo delle avventure de L'Isola del Tesoro, con ilritorno degli stessi personaggi del romanzo, sempre alla ricerca di untesoro.
Diretto da:
Byron Haskin
Sceneggiatura:
Martin Rackin, Robert Louis Stevenson
Cast completo:
Robert Newton
Connie Gilchrist
Lloyd Berrell
Grant Taylor
Rod Taylor
Harvey Adams
Muriel Steinbeck
Henry Gilbert
John Brunskill
Eric Reiman
Harry Hambleton
Syd Chambers
George Simpson-Lyttle
Tony Arpino
Al Thomas
Visita il ... continua