593 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSIMOAMORE E PSICHEIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26104

Tren Nocturno a Lisboa / Suiza / Portugal

Bella!! bella!! peli... saudades de esas calles adoquinadas... de esas veredas dibujadas... de las ochavas... del mar... y esas rejas de los puentes... Bella peli que cuenta sobre historias de la resistencia fascista en los años de la dictadura de Salazar, en Portugal,
"cuando la dictadura es un hecho, la resistencia es un deber."
"Dejamos atrás algo de nosotros mismos al salir de un lugar. Permanecemos ahí, a pesar de habernos ido y hay cosas en nosotros que sólo podemos encontrar de nuevo cuando regresamos allí. Viajamos a nosotros mismos al ir hacia un lugar ... continua

The Horse with the Stripes

THE HORSE WITH THE STRIPES Shot in the African plains and highlands of Tanzania and Kenya, this film follows the migration and behaviour of zebra herds. Living in the largest ecosystem in the world, most of their behaviours have evolved under the presence of many predators and other animals of the savannah. Directors: Ugo Adilardi Photography: Ugo Adilardi and Guido Albonetti Production: Paneikon - RAITRE - Nature Thirteen - WNET © 1991 To buy this video: info@paneikon.it Visit the site: www.paneikon.it

Presentazione di due libri: Rangoni, Favero

Spezzoni della conferenza per la presentazione dei libri: "La magia dei celti" di Laura Rangoni "Reitia, dea dei venti" di Piero Favero Tenuta nell'auditorium delle scuole medie di villatora di Saonara(Padova) Sabato 10 Febbraio 2007. Evento organizzato da: Associazione celtico-venetina "Mataciancia" di Padova con la collaborazione dell'assessorato della cultura del comune di Saonara (Padova).

Collecchio Film Festival 2007 - Forme di paesaggio

Regia: Anna Franceschini Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Convegno nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita - II giorno, II parte

Roma, 23 novembre 2007Seconda giornata del XXVII Convegno Nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita. Riprese: Francesca Chippari, Pasquale Direse, Riccardo Fioramonti, Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo Fioramonti Produzione: Arcoiris Roma Con il contributo di: Movimento per la vita italiano Visita il sito: www.mpv.org

Visita: www.arcoiris.tv

Storie di Imprese Sociali - Botteghe e Mestieri

Il programma raccoglie in presa diretta dai luoghi di lavoro le testimonianze di persone che si confrontano con il disagio. Uno spazio nato con la finalità di far conoscere le attivita' di chi vive e lavora in queste realtà, tra vissuto personale e impatto socioeconomico dell'impresa.In ogni clip, oltre le testimonianze dei protagonisti, una breve presentazione dell'azienda no profit e i contributi degli esperti.Protagonista della puntata è la cooperativa sociale Botteghe e Mestieri di Faenza

Visita: www.impresasociale.net

Las dunas de San Isidro

Le dune di San Isidro, nello stato messicano di Veracruz, sono state dichiarate patrimonio nazionale dal governo del Messico nel 2005. Oggi, tuttavia, sono minacciate dallo dell'industria edilizia. Due contadini della comunità di San Isidro finiscono in carcere per aver difeso questo rifugio naturale del sudest messicano, tappa di uccelli migratori.
Regia: Miguel Ángel Díaz
Sceneggiatura: Miguel Ángel Díaz
Fotografia: Miguel Ángel Díaz
Montaggio: Miguel Ángel Díaz, Felipe Casanova
Musica: Trío Xochikoskatl
Suono: Xochilt de la Peña
Produttore: Miguel ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Non siamo eroi e non ne cerchiamo

Spot per il reclutamento del personale medico per gli ospedali all'estero di Emergency. Regia: Riccardo Grandi Produzione: Leonardo Rossi per Twister Fotografia: Giuseppe Mottola Montaggio: Jacopo Reale

Visita: www.emergency.it

Cantata de Chile (Lagometraje cubano, 1975, sobre huelga de los calicheros en 1907)

Largometraje de Ficción. 1975 119 minutos.
INTÉRPRETES: Nelson Villagra, Shenda Román, Eric Heresmann, Alfredo Tornquist
Sinopsis: En 1907 los obreros calicheros del norte de Chile organizaron una huelga de gigantescas proporciones, con el propósito de mejorar las condiciones de vida de las miles de familias de mineros que eran explotados despiadadamente por las empresas salitreras extranjeras.
La respuesta de la oligarquía chilena consistió en lo que históricamente se conoce como la masacre de Iquique, hecho vandálico que no consiguió aplastar la ... continua

«Domingo de carne», Javier Marías

Este es el cuadragésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com