518 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26137

01) - Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Presentazione del Presidente del VI° Municipio - Enzo PuroROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma anche agli ... continua

07)- MilleVoci 2007 Puntata n. 07

MilleVoci, programma musicale condotto da Giò di Sarno e Gianni Drudi. Regia di Gianni Turco. Visita il sito: www.millevoci.eu Visita il sito: www.video-master.it

Vicinanze - Come Nord e Sud si ritrovano

Il lavoro delleorganizzazioni non governative in ItaliaRegia: AndreaBoni e Sibilla DamianiFotografia: Sandro BartolozziMontaggio: Diva CinematograficaVoce: Paolo BugliioniMusiche: Francesco GazzaraRealizzazione: Ricerca e Cooperazione

Visita: www.cocis.it

WSFDakar 2011: intervista a Martí Olivella

Intervista a Martí Olivella, direttore del centro per la innovazione sociale (Centre per a la innovacio Social) di Barcellona, sull'importanza dell'azione nei movimenti sociali.

Visita: www.nova.cat

Massimo Donà - Futuro, verità e temporalità ovvero il disegno di una splendida aporia

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Laboratorio di Scienze Sperimentali, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell' ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Jazz en Claypole

El documental narra la experiencia de reapropiación del género por un suburbio olvidado mediante la organización del festival Jazz en Claypole durante los años 2012 y 2013.
Jazz en Claypole relata esta experiencia a través de la voz de los propios vecinos y de los músicos que participaron, derribando mitos acerca del género y demostrando que es posible la construcción de un patrimonio cultural común mediante la participación y el fortalecimiento del colectivo.
Dirección Ernesto Doldán, Marcelo Montero
País Argentina
Año 2015
Guión ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

«Creo, vieja, que tu hijo la cagó», de Jorge Valdano

Este es el cuadragésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Lo skate non è un crimine: gli skaters, la polizia e la storia di un movimento diventato olimpiade

"Skateboarding is not a crime", dicono da sempre gli skaters di tutto il mondo: fare skate non è un crimine. Una frase che riassume decenni di fughe dalla polizia, tavole sequestrate, pomeriggi trascorsi in strada sotto lo sguardo diffidente dei passanti, carenza di strutture e mancata considerazione da parte delle istituzioni.
A sessant'anni dall'apparizione della prima tavola a rotelle lungo le vie della California, lo skateboarding si è emancipato fino a venire ufficialmente riconosciuto come sport olimpico. E anche in Italia, un movimento per molti aspetti ... continua

Tre scrittori e la scienza - Paola Italia, Gadda filosofo naturale

TRE SCRITTORI E LA SCIENZA - Ciclo di conferenze 26 gennaio-23 febbraio 2022 Un ciclo di incontri sui rapporti tra letteratura e scienza nell’ambito della mostra “Dall’Inferno all’Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia” Palazzo Pitti, 14 dicembre 2021 – 6 marzo 2022

Desenmascarando el mito sobre el poblamiento mapuche en Puelmapu

En este vídeo, nos introducimos en la historia del poblamiento mapuche en Puelmapu, que hoy es comprendido en el actual territorio argentino, no obstante, desde tiempos ancestrales, las y los mapuche han habitado en esta región y desarrollado su propia cultura, organización social y relaciones económicas transcordilleranas. La consolidación de los Estados argentino y chileno en el siglo XIX, han generado una serie de atropellos que culminaron con la usurpación de las tierras.
Puelmapu bajo dominio argentino y Gnulumapu bajo dominio chileno, han enfrentado no ... continua