194 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27825

Italia Economia - puntata n. 45

Rotocalco AdnKronos di informazioneParola di NobelLa festa è finitaVideoBoomClima teso

Visita: www.adnkronos.com

Caza 30

A caccia di immagini, a caccia di un paese perduto. Gli anni ’30 hanno visto una Buenos Aires al massimo dello splendore. Oggi è una realtà angosciante, il riflesso del caos che viviamo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Diego Fusaro - Riprendiamoci la cultura. Elogio del liceo

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 29 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Diego Fusaro: Insegna Storia della filosofia presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica I Cento Talleri, Il Prato. La sua ultima pubblicazione è Pensare altrimenti, Einaudi, 2017. Editorialista de La Stampa e de Il Fatto Quotidiano. Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramsci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rabia, de Malú González Cores

Poema sobre la contingencia actual chilena, utilizando hechos reales, animada por imágenes de las manifestaciones. Autora: Malú González Cores, escritora Imagen y edición: Fernando Vera Publicado por: Fabiola Margarita

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 60 ITALIA (Venezia)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Federico Della Pupa, economista territoriale

Samantha Cristoforetti ha ammesso che l'uomo non ha mai superato l'orbita bassa?

#astrocaffè #cristoforetti #orbitabassa

Visita: www.patreon.com

Un poema de Elisabet Cincotta, otro de María del Mar Estrella y otro de Alfredo Luna

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Studiare Roberto Gabetti - C. Olmo

3 febbraio 2023
Sergio Pace, referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo, Politecnico di Torino
Daniele Campobenedetto, ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana,
Politecnico di Torino
Manuel Orazi, storico dell’architettura e curatore presso casa editrice
Quodlibet (Macerata)
Paolo Scrivano, professore associato di Storia dell’Architettura,
Politecnico di Milano
dialogano con Carlo Olmo, curatore del volume Studiare Roberto Gabetti Macerata: Quodlibet, 2022
Al dibattito parteciperanno Michele Bonino, Paolo ... continua

Otra papelera contaminante en Uruguay

DESDE EL SUR Comienza a funcionar en Uruguay la tercera megapapelera. El país confirma así su lugar entre los países subdesarrollados que exportan productos de escaso valor agregado. El extractivismo de las multinacionales que se adueñan de la tierra y el agua. Un análisis de Nicolás Centurión.

Visita: www.surysur.net

Siccità

Mosaico Tv chiede ai cittadini milanesi che cosa pensino del problema attuale della siccità in Italia e dei probabili problemi legati ai blackoutche si potrebbero verificare quest'estate. Visita il sito: www.uiltucslombardia.it/mosaicotv/mosaicotv.htm