175 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27845

Patrick David Mackay – Un serial killer e la sua ascia

"Un freddo killer psicopatico". È questo che affermò il Dr. Leonard Carr, psichiatra del Ministero degli Interni inglese, parlando di Patrick Mackay. Patrick David Mackay è un serial killer britannico, che ha confessato di aver ucciso 11 persone a Londra e nel Kent dal 1974 al 1975. Siamo a Londra verso la metà degli anni '70. Il racconto dei crimini agghiaccianti commessi da uno dei peggiori serial killer inglese. Da non perdere!

Chile, 1973: ni perdón ni olvido

El golpe de Estado de 1973 en Chile dio inicio a una sangrienta dictadura que duró casi dos décadas y en la cual las torturas, desapariciones y represalias a miles de ciudadanos estaban en la orden del día del Gobierno de Pinochet. Muchos chilenos guardaron silencio por miedo a formar parte de las listas de desaparecidos o para intentar olvidar los horrores que habían truncado sus vidas. Ahora, tras 50 años de la tragedia, sacan a la luz la terrible realidad que vivieron en aquel oscuro período.

Mauthausen: le foto dell'orrore nazista - La verità rivelata da Francisco Boix

Un inferno popolato da 200mila deportati e dove trovarono la morte 120mila persone. Eppure, qualcuno riuscì a sopravvivere al campo di concentramento nazista di Mauthausen (Austria), compiendo l'impresa di rivelare al mondo intero la verità sugli orrori perpetrati dal regime. Un gruppo di repubblicani spagnoli salvò dalla distruzione migliaia di fotografie, scattate dalle stesse SS nel campo e che avrebbero costituito materiale probatorio per incriminare gli aguzzini agli ordini di Hitler. A testimoniare al processo di Norimberga si recò il giovane fotoreporter ... continua

Visita: www.arte.tv

Musa Tv - puntata n. 12

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Vienna abbraccia Como: l'arte di Klimt e Schiele; La fotografia Italiana della collezione Cotroneo; "Il cacciatore di aquiloni" al cinema;Incontro con l'autore: Giulio Castelli Visita il sito: www.adnkronos.com

Conferenza sulla Resistenza italiana

"L'ultimo volto che vedo, abbandonando piazza Loreto, è quello di un repubblichino, che ride istericamente. Quel riso indica l'infinita distanza che ci separa. Siamo gente di un pianeta diverso. Anche noi combattiamo una dura lotta, in cui si dà e si riceve la morte. Ma ne sentiamo tutto l'umano dolore, l'angosciosa necessità. In noi non è, non ci può essere nulla di simile a quello sguardo, a quella irrisione di fronte alla morte. Loro ridono. Hanno appena ucciso 15 uomini e si sentono allegri. Contro quel riso osceno noi combattiamo. Esso taglia nettamente il ... continua

Mujeres que luchan, Comandanta Ramona

Dedicamos este video a la Comandanta Ramona del Ejército Zapatista de liberación Nacional (EZLN). Una mujer tsotsil maya que impulsó la lucha de los pueblos indígenas de Chiapas y México, en su camino a la autonomía. Publicado por: Koman ilel

Il Sogno Italiano - The american dream

Ecco Cosa Vedo presenta in esclusiva un divertente cartone animato, finalmente doppiato in italiano da Fauno Lami, che spiega in modo chiaro quali sono le vere cause dell'attuale crisi economica e svela come banche e multinazionali sono arrivate a creare il più grande imbroglio mai esistito ai nostri danni.
Il protagonista della storia è Italo, un cittadino come tanti: sereno, inconsapevole e bene integrato nella civiltà consumistica di oggi. Un bel giorno, la sua tranquilla routine viene interrotta. La dura realtà viene a bussargli alla porta di casa e gli ... continua

Colombia: pandemia de femicidios

En Colombia, los feminicidios se multiplicaron por el efecto del encierro permanente con los agresores. Las feministas exigen que se declare la crisis humanitaria por los casos de atentados a los derechos de las mujeres. Un sinnúmero de casos siguen ocultos guardados entre el dolor y el silencio, el miedo y la intimidación. Las activistas feministas narran sus preocupaciones a La Vacuna, el informativo del periódico DesdeAbajo.

Visita: www.surysur.net

Gratta e Vinci: compulsivi per legge

La ricetta dei Gratta e Vinci: Intimità, illusione della vincita, quasi vincite e piccole vincite. Punti di forza per chi organizza il gioco, trappole per chi gioca.

Joan Lui - Celentano e il suo cinema

Non è una recensione e non si rivelano sorprese della trama. Primo atto, un excursus su Celentano quale personaggio artistico nel panorama italiano. A seguire, considerazioni critiche sul film in prospettiva generale. Nel 1985 esce il film che diede gatte da pelare a tutti (produttori e non solo), che fu stroncato e ridicolizzato. Oggetto di discussioni, accuse e nevrosi morali, sia sul piano politico che meramente commerciale. Joan Lui è un film con i suoi sbagli e le sue forzature, ma certo non merita le ottuse derisioni dei nuovi rampanti Radical Chic.