720 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29273

Ignacio Ramonet: Las formas del libro - Episodio 2

Ignacio Ramonet escribió: Mi entrevista con Raúl Cazal, escritor, viceministro de cultura de Venezuela, presidente de la Feria del Libro de Caracas, para su programa cultural “Las formas del libro” Enero de 2022. 13 enero 2022 / Las formas del libro Presentación y conducción: Raúl Cazal Producción, guion y edición: Susana Segovia Gana Cámara y sonido: Juan Castillo Música: Pedro Marín Una producción del Ministerio del Poder Popular para la Cultura y el Centro Nacional del Libro de Venezuela Publicado por: Las formas del libro el 13 enero 2022

Finché c'è guerra c'è speranza

Pietro Chiocca, commerciante romano di pompe idrauliche trapiantato a Milano, riconvertitosi a un più lucroso commercio internazionale di armi, gira per i paesi del Terzo mondo, dilaniati dalle guerre civili. Per mezzo di alcune astuzie, riesce a prevalere su un suo rivale, diventando dipendente di un'industria più importante e assai più redditizia.
La sua famiglia, già benestante e residente nel centro di Milano, può finalmente trasferirsi in una lussuosa villa nel verde, esaudendo così il desiderio di una viziatissima moglie.
Tutto pare andare a gonfie vele, ... continua

Le persone, prima di tutto: le attività e i programmi di EMERGENCY in Italia

EMERGENCY è impegnata in tutto il mondo per offrire un'assistenza medica gratuita e di alta qualità, a chiunque ne abbia bisogno. Insieme a Michele Iacoviello, Coordinatore Ambulatori mobili di EMERGENCY, e Ahmed Echi, mediatore culturale EMERGENCY, racconteremo cosa fa l'associazione in Italia: per esempio a Ragusa, dove opera Ahmed e dove un progetto lanciato qualche anno fa sta arrivando a un punto cruciale del suo sviluppo.

El camarada Don Camilo - 1965

Don Camilo es un párroco reaccionario preconciliar en un pueblecito a la ribera del Po, al norte de Italia. Se trata de un personaje creado por el escritor Giovannino Guareschi a través de cuentos y novelas.
En su afán de pastorear por el buen camino a las ovejas de su rebaño, Don Camilo habrá de preservar el orden social cristiano frente a la amenaza comunista, representada principalmente por el alcalde, Giuseppe Botazzi (Peppone).
Peppone, a pesar de mostrarse públicamente abiertamente anticlerical, es en realidad un pobre iletrado que tiene un buen ... continua

Cuatro poemas de Norberto Barleand de su libro 'Espejos rotos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La battaglia di Dien Bien Phu - Marco Cimmino

La battaglia di Dien Bien Phu nel racconto di Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Jiandri - M.E.I. 2006

Jiandri - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Politiche locali energetiche e sostenibili per un ambiente costruito

Paolo Ferri, Capo Dipartimento Energia Provincia Regio Emilia Presentazione del progetto ECO-ABITA che mostra la prima sperimentazione in larga scala della Direttiva Europea 2002/91/CE sul risparmio energetico degli edifici. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Artsvideo - Puntata N°080 - Eicma

Eicma grande successo, nel 2008 puntiamo sull'Asia "Mezzo milione di spettatori, e potevano essere molti di più. La pista un esperimento riuscito" Visita il sito: www.artsvideo.itPer informazioni: info@artsvideo.it

41)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Sergio Simonazzi (Forum ... continua