255 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25813

Strategia Tematica Urbana

Eriuccio Nora, Direttore Coordinamento Agenda locale 21Maria Berrini, Presidente Istituto di Ricerche Ambiente Italia
Piani di gestione ambientale urbana: l'esperienza di ENVIPLANS, un progetto nell'area sud dell'Europa che ha come obiettivo quello di promuove una metodologia per l'elaborazione di Relazioni e Piani per lo sviluppo ambientale in ambito urbano, secondo gli indirizzi della Strategia Europea per L'Ambiente Urbano.
Alessandra Vaccari, Direttore INDICA Comune di Ravenna
Il Progetto IDEM è un progetto LIFE, un'esperienza di ... continua

I misteri di Eugenio Cefis

Eugenio Cefis (Cividale del Friuli, 21 luglio 1921 – Lugano, 28 maggio 2004) è stato un dirigente d'azienda e imprenditore italiano.
Fu consigliere dell'AGIP, presidente dell'ENI dal 1967 al 1971, succeduto a Enrico Mattei, e presidente della Montedison dal 1971 al 1977. Nel 1963 venne insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, massimo riconoscimento della Repubblica Italiana. Il Governatore della Banca d'Italia Guido Carli lo definì esponente della cosiddetta borghesia di Stato; per i giornalisti Eugenio Scalfari e Giuseppe Turani (che scrissero un ... continua

Primera dama de la revolución

Primera Dama de la Revolución es la historia de Henrietta Boggs, quien se enamoró de un país extranjero y del hombre destinado a transformar su identidad. Su matrimonio con José Figueres la condujo en un recorrido de activismo, exilio, agitación política y reformas
progresistas duraderas. Primera Dama de la Revolución no sólo es una representación de la lucha para formar la identidad de una nueva
Costa Rica, también es un relato de cómo una mujer valiente, escapó de los confines de una existencia tradicional y protegida, para
expandir sus horizontes en ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

En tren a través de la historia de Japón

El origen de la civilización japonesa está en Kyushu. Pero pocos turistas visitan la isla principal más al sur del país. El documental muestra los contrastes en Japón, entre las metrópolis modernas y las costumbres tradicionales del país.
El viaje en tren comienza en la metrópoli de Fukuoka y termina en el extremo sur de la isla en Ibusuki, un viaje en el tiempo que es como mirar un caleidoscopio que ilumina la increíble diversidad y el contraste de la más meridional de las cuatro islas principales de Japón. Garantiza paisajes fascinantes, conocimientos ... continua

A Capella Science

Metriche bollenti e riferimenti bibliografici. Flow accattivante e paper scientifici. Beat e formule, grancassa ed equazioni. A Capella Science al mic, per rivivere a ritmo di hip-hop una quattro giorni... spaziale!

OGR Talks / La cura del mondo - Il diritto a respirare

"Il diritto a respirare" con Donatella Di Cesare per la rassegna "La cura del mondo" a cura di Associazione Doppiozero di Marco Belpoliti Mercoledì 9 dicembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Session.

Visita: fondazioneartecrt.it

L'ordine era di sterminare la piaga gitana

Documentario di Pierluigi Bonfatti Sabbioni realizzato nel 2013 per AIZO sul tema dello sterminio delle popolazioni Rom e Sinti nei campi di sterminio nazisti.
Il film si basa su un'intervista alla dott.ssa Carla Osella sociologa e presidente dell’AIZO (Associazione Italiana Zingari Oggi) di Torino e presidente della Commissione Europea sull’Olocausto.
Carla Osella parla della sua ricerca per ricostruire quella parte ancora poco conosciuta dell’Olocausto che riguarda oltre 500 mila vittime del popolo Rom e Sinti, ricerca durata dieci anni e migliaia di ... continua

Le imposte di successione sono sbagliate? (con Fabio Scacciavillani)

Enrico Letta propone di tassare il decesso dei cittadini per redistribuire il denaro verso i giovani diciottenni. Qualcuno cita Einaudi, qualcun altro cita Hayek: allora anche i liberali sono favorevoli alle imposte di successione? Ne parliamo con Fabio Scacciavillani, economista e asset manager, con esperienze lavorative in: Oman Investment Fund, BCE, FMI. Fabio è anche uno strenuo difensore della libertà e un attivo divulgatore, sui social media italiani e internazionali.

Visita: istitutoliberale.it

A ritrovar le storie La Piazza dei racconti

Domenica 11 Luglio A ritrovar le storie La Piazza dei racconti Spettacolo Teatrale Teatro dell'Orsa con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Franco Tanzi . “nel paese di Tarot le parole si sono rimpicciolite, le storie si sono accorciate, le bocche sono mute” Solo l'arrivo di un saltimbanco riesce a riaccendere le memorie, risvegliando parole e storie antiche. Un invito a ritrovarsi e a rianimare la piazza attraverso le storie.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Ecuador: la lucha indígena continúa

La reciente protesta nacional, acaudillada por la Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador (CONAIE) logró gran parte de sus objetivos y obligó al gobierno neoliberal del banquero presidente Guillermo Lasso a conformar diez mesas de trabajo.
Los diálogos responden a uno de los principales puntos del acta de paz del 30 de junio, que puso fin al paro de 18 días. Mientras, los indígenas de la Amazonia Ecuatoriana exigieron al gobierno que asuma la responsabilidad por el uso excesivo de la fuerza que ocasionó la muerte de cinco manifestantes, miles de ... continua

Visita: surysur.net