668 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27731

Rototom Social Forum:“Sahara: un popolo in lotta”

Dibattito con Willy Toledo (attore, attivista) e Susana Hidalgo (giornalista del Público). Moderatore: Txema Rodríguez (direttore della fotografia e grafico de Las Provincias).

Visita: www.rototomsunsplash.com

EU: Confrontación a Elliot Abrams por Ilhan Omar, congresista demócrata

"¿Apoyaría que un grupo armado en Venezuela cometiera crímenes de guerra si sirviera a los intereses de Estados Unidos como lo hizo en Guatemala, El Salvador y Nicaragua?" Esto contestó el enviado de Trump a Venezuela. Publicado por: AJ+ Español

México: enjuiciar a expresidentes corruptos

El Senado mexicano recibió la solicitud del presidente López Obrador para la realización de una consulta popular para enjuiciar a los exmandatarios neoliberales que gobernaron al país de 1988 a 2018, por sucesivos actos de corrupción en contra de los intereses del Estado.
La pregunta que propone López Obrador, es la siguiente: ¿Está de acuerdo o no con que las autoridades competentes investiguen y en su caso sancionen la presunta comisión de delitos por parte de los expresidentes Carlos Salinas de Gortari, Ernesto Zedillo, Vicente Fox, Felipe Calderón y ... continua

Visita: www.surysur.net

Dott. Stefano Manera: epidemia di panico

Quella che c’è oggi è soprattutto un’epidemia di panico –A livello sanitario non è stato fatto nulla– la medicina territoriale è stata ignorata –Il sistema dei trasporti non è stato adeguato– Non ci sono linee-guida da parte del ministero: ogni medico fa da sè –Molti medici vicini al burn-out– È sbagliato sostenere che “le intubazioni uccidevano i malati”.

Visita: contro.tv

El Camino Inca en el desierto

Un grupo de arqueólogos, cruza el implacable desierto del Norte Chileno entre Belén en el extremo norte y Tilomonte en el salar de Atacama, descifrando las huellas mínimas que permiten recuperar el camino del Inca. En Quisma y Tamentica el pasado familiar les trae emociones y recuerdos.
Dirección: Francisco Gedda
Fotografía: Francisco Gedda
Montaje: Pedro Chaskel
Producción Ejecutiva: Silvia Quiroga
Sonido: Carlos Johnson
Investigación: Silvia Quiroga, Rodrigo Córdoba
Asesores Científicos: Lautaro Nuñez, Agustín Llagostera, Luis Briones ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Sopra le Righe, Chadia Rodriguez

Sopra le Righe nasce per farci sentire meno soli tutte quelle volte in cui ci siamo sentiti troppo diversi, troppo eccentrici, troppo esuberanti, troppo ingombranti. Troppo. Attraverso le storie e gli occhi degli ospiti che si siederanno nel salotto di Venti esploriamo cosa vuol dire essere persone complicate, affascinanti e irrequiete, per ricordarci che uscire dalle righe ha una sua dolcezza. Chadia Rodriguez è una granata, e non c’era ospite migliore da cui iniziare. Da mercoledì, sul canale di Venti.

Visita: www.instagram.com

L'uomo senza volto: la storia di Ashley Melnyczok (True crime)

Nel 2009 una giovane madre viene ritrovata nel suo appartamento senza vita. I sospetti e le piste seguite furono tante fino a quando non riuscirono finalmente ad identificare l'uomo senza volto.

Visita: www.instagram.com

Tiscali: quando in Italia è esplosa la bolla dotcom

Tra gli anni ‘80 e ‘90, gli Stati Uniti prima e l'Europa poi, hanno dato il via alla liberalizzazione di alcuni settori pubblici.
Anche l’Italia ha seguito le direttive europee. Gli obiettivi di questo “turboliberismo” erano il risanamento del bilancio pubblico, il miglioramento dell’efficacia e della qualità di alcuni servizi e l’apertura dei mercati alla concorrenza.
Il settore delle telecomunicazioni, o TLC, è stato privatizzato nel 1998.
Dopo il 1998, Telecom ha visto l’ingresso di una serie di competitor, tra cui Wind, Omnitel e anche ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Calisto Tanzi ha causato il crac Parmalat

Dagli anni '90 ai primi anni 2000, Parmalat è tra le più grandi multinazionali italiane. Calisto Tanzi, il suo fondatore, è un simbolo dell'imprenditoria italiana. Il fatturato è di quasi 8 miliardi di euro, il più alto nel settore alimentare italiano. Il Parma di Tanzi vince coppe in Italia e in Europa, grazie a campioni come Buffon, Chiesa e Veron.
Eppure, nel 2003, Parmalat non riuscirà a ripagare i suoi debiti e dovrà dichiarare fallimento. Scoppia il caso Crac Parmalat. Calisto Tanzi e i suoi collaboratori, primo tra tutti Fausto Tonna, vengono ... continua

Visita: startingfinance.com

Mozambique: país de tesoros, pobreza e insurrecciones

El kaláshnikov que figura en la bandera de Mozambique simboliza una historia trágica. El país estuvo sometido a siglos de dominio colonial portugués. Después, se sumió en una guerra civil. Y ahora grupos islamistas impiden su recuperación.
Tras independizarse de Portugal, estalló en Mozambique una cruenta guerra civil que se cobró la vida de más de un millón de personas. En 1992, las partes en conflicto alcanzaron un acuerdo de paz. Desde entonces, el país trata de dejar atrás su violento pasado. Pero, en los últimos tiempos, la insurgencia ha reavivado ... continua