435 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27727

Italia Economia - puntata n. 43

Rotocalco AdnKronos di informazioneScaccia crisiBanche estereNo panicStrade di sangue

Visita: www.adnkronos.com

La alucinante obra de Johannes Stötter: humanos convertidos en animales.

Artista italiano, autodidacta, pinta cuerpos humanos como creación de animales, puede tardar hasta 5 meses en idear una composición y 8h de pintura para realizarla. Publicada por: Magnet

Venezuela, Unión Comunera

Integrantes de Comunas de toda Venezuela están trabajando para constituir un nuevo espacio que los agrupe: la Unión Comunera. El 29 de febrero realizaron un encuentro con delegados de la región central del país, en la emblemática comuna «El Panal 2021», en el barrio 23 de Enero, en Caracas. En este informe explican que seguirán creando redes, por fuera de la estructuras del Estado. Informe de Mariela López, Corresponsal en Venezuela.

Visita: www.surysur.net

Venezuela: COVID-19 controlado, Trump no

Venezuela sigue su temprana y exitosa cuarentena por el covid-19. El avance del virus en Sudamérica trajo otro fenómeno: la vuelta apresurada de miles de venezolanos por la frontera con Colombia, escapando de la xenofobia y discriminación. Mientras, EEUU, jaqueado por el coronavirus, despliega un dispositivo naval para enfrentar el tráfico de drogas, que -inventan ellos- proviene de Venezuela, bombardeando los avances del diálogo entre gobierno y oposición. Un análisis del Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net

Marcia della Liberazione: sabato a Roma è in gioco il nostro futuro.

La scienza può essere comica? con Barbascura X e Luca Perri

Il pirata della divulgazione scientifica: Barbascura X. Chimico, musicista, youtuber... un artista multitasking dell’era moderna che ha fatto della comicità consapevole il mezzo con il quale rendere attraenti tematiche scientifiche all’apparenza poco invitanti con il suo format “Scienza brutta”. Insieme a LucaPerri cercheremo di capire il ruolo dell’ironia nella scienza: preparatevi per una chiacchierata folle.

La scienza del lievito - Episodio 1: cos'è e come posso congelare il lievito? E fare il lievito in casa?

Si fa preso a dire lievito! Per lavoro di ricerca utilizzo diverse specie di lievito, tra cui il più noto è Saccharomyces cerevisiae, conosciuto come lievito di birra, usato per la produzione della birra e del pane. Ha delle caratteristiche particolari che lo rendono speciale e adatto sia alla produzione di alcolici che alla lievitazione. In questo video vedremo la differenza tra lieviti e muffe, le differenze tra i vari lieviti, il ruolo della fermentazione lattica e di quella alcolica. Risponderemo anche ad alcune domande: posso farmi il lievito dalla birra? posso ... continua

Ecuador a la derecha, ¿Perú a la izquierda?

DESDE EL SUR.- Perú y Ecuador fueron a alecciones. En Perú la sorpresa fue el pase a segunda vuelta ya asegurado para Pedro Castillo, un dirigente sindical de los maestros, y a la espera ahora que se defina entre otros tres, con quien disputará la segunda vuelta. Castillo aparece, en principio, a la izquierda de cualquiera de los tres que disputan el otro lugar para el balotaje. En Ecuador Guillermo Lasso será presidente desde fines de mayo y por cuatro años. Seguramente profundizará el viraje a la derecha, se avanzará en el desmantelamiento del Estado de ... continua

Visita: www.surysur.net

Incontro con l'autrice - Patrizia Caraveo con Il cielo è di tutti

Prosegue la rubrica libri di #Galassica2020​, a cura del dott. Matteo Massicci, con la prof.ssa Patrizia Caraveo, astrofisica e professoressa a contratto all’Università di Pavia dove tiene il corso di “Introduzione all’Astronomia”.
Nel suo libro "Il cielo è di tutti" pone l'attenzione su un argomento spesso poco dibattuto: l'inquinamento del nostro cielo.
Il cielo è inquinato: non solo dalle emissioni di anidride carbonica, ma anche da rifiuti ben più grandi. Satelliti e detriti spaziali affollano sempre più il nostro spazio con conseguenti rischi, ... continua

Visita: galassica.it

L'ordine era di sterminare la piaga gitana

Documentario di Pierluigi Bonfatti Sabbioni realizzato nel 2013 per AIZO sul tema dello sterminio delle popolazioni Rom e Sinti nei campi di sterminio nazisti.
Il film si basa su un'intervista alla dott.ssa Carla Osella sociologa e presidente dell’AIZO (Associazione Italiana Zingari Oggi) di Torino e presidente della Commissione Europea sull’Olocausto.
Carla Osella parla della sua ricerca per ricostruire quella parte ancora poco conosciuta dell’Olocausto che riguarda oltre 500 mila vittime del popolo Rom e Sinti, ricerca durata dieci anni e migliaia di ... continua