194 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27825

02)Stop Sexual Tourism- Collegamento telefonico con Gilberto Carvalho

Stop the sexual tourism. Convenio presentazione Campagna e proiezione del documentario "Gli angeli del Brasile". Gilberto Carvalho è Capo di Gabinetto dell'attuale presidente del Brasile Lula. Incontro realizzato il 7 di maggio 2005 a Padova nel marco di Civitas 2005, la più importante fiera nazionale del non profit. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

027) - Cheli: Pasolini, chi e perché l?ha ammazzato?

A trent'anni dall'omicidio, le indagini non hanno ancora chiarito circostanze e moventi del delitto del grande intellettuale italiano. Nel numero di Diario in uscita venerdì 28 ottobre Gianni Barbacetto ripercorre tre piste di indagine, e si inoltra in quella che porterebbe agli allora vertici dell'Eni.
Il settimanale commemora inoltre il morto numero 2000 dei soldati americani in Iraq (di cui Bush non parla) e affronta il tema aviaria con una prospettiva diversa: perché nel mondo c'è ciclicamente bisogno di grandi terapie (e farmaci)?
Visita il sito: ... continua

Il Vortice - M.E.I. 2005

Il Vortice - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

2 Agosto 2009: interviste alla commemorazione della strage alla stazione di Bologna

Il Manifesto quest'anno enuncia:"la certezza della pena in questo Paese è riservata esclusivamente alle vittime e ai loro famigliari" "29 anni fa, in questa stazione, fu perpetrato un orrendo crimine: una bomba collocata da terroristi fascisti causò 85 morti e 200 feriti... Anni di indagini e processi meticolosi hanno permesso di individuare, in parte, chi usò la violenza e la crudeltà, esseri umani che hanno concepito e voluto quella carneficina. I loro nomi sono: Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, capi dei Nuclei Armati Rivoluzionari e il loro sodale Luigi ... continua

Visita: www.mediconadir.it

La visita di Bush in Italia: Interviste

Bologna, 7 giugno 2007
N.A.Di.R. informa: Claudio Coronati (reporter), Mauro Collina (Pres. Assoc. La Villetta) e Massimo Bellante (Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos) ci rilasciano una dichiarazione in riferimento all'imminente visita del Presidente U.S.A. George W.Bush in Italia.
Le interviste sono state rilasciate nel corso della manifestazione "Bologna per Cuba - dal Tramonto all'A.L.B.A." organizzata dal Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos in collaborazione con La Villetta e l'Assoc. Italia-Cuba c/o il ... continua

AMARUKAN - El Retorno de la Pachamama - de Ñaupany Puma

Una Película Documental de Ñaupany Puma Films AMARUKAN - El Retorno de la Pachamama Tras una profunda visión de la Madre Tierra, el Maestro Solar ?'aupany Puma, emprende un impresionante viaje por todo el continente americano. El trayecto revela mágicos encuentros con la Naturaleza y con diferentes Sabios de culturas ancestrales, en el cual gran cantidad de personas tienen un reencuentro sanador con la Pachamama. Para finalmente descubrir y manifestar la profecía de la Serpiente Iluminada, el despertar de nuestro Continente Amarukan.
Guión & Direción: Ñaupany ... continua

Brasil en crisis: restaurantes populares

La profunda crisis política y económica en Brasil ha afectado gravemente a la población. La pobreza extrema ha aumentado. 13 millones de personas sobreviven con solo 145 reales al mes, unos 38 dólares.
Lo que le queda a la población es ahorrar siempre que sea posible, incluso en las comidas. Los restaurantes populares que sirven comidas diarias por un real (215 centavos de dólar) reciben cada vez más personas.
El comedor de Lapa La sirve alrededor de 1,600 comidas al día y no solo personas sin hogar, sino por residentes de la región, trabajadores de los ... continua

Visita: www.surysur.net

Ciclofficina del Gazometro: idee nuove per la mobilità sostenibile

La Ciclofficina del Gazometro, aperta nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, nasce dall'esperienza dell'Angelo Mai e si evolve nel progetto "Eco Taxi",da espletare all'interno della fascia ZTL del centro storico di Roma.Un'ipotesi di mobilità sostenibile.Per ora, appunto, solo un'ipotesi. A cura di: Domenico BalestraIntervista, riprese e montaggio: Domenico Balestra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la IV edizione del corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma

Visita: www.arcoiris.tv

04) Caleidoscopio

Il piccolo mondo del topoDocumentario a cura di Gabriele Grisanti

05)- Intervento di Valerio Montaventi

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org