540 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZANELLEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29258

Da Marco Polo al web. Come cambiano gli spazi e i luoghi

FARINELLI Franco STEFANI Giovanni - 2016 - Da Marco Polo al web. Come cambiano gli spazi e i luoghi - Intersezioni Lo spazio come estensione, distanza, misura viene annullato dalla globalizzazione della rete. I luoghi invece, come fattori di identità e culture, esaltano il loro valore.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Una ley para proteger a todas las familias

El Ministerio de Derechos Sociales y Agenda 2030 ha organizado el acto 'Una ley para proteger a todas las familias', donde se presentará un Libro Blanco para un nuevo marco nacional sobre apoyo y protección familiar. El informe es el resultado del análisis de la OCDE, basado en una sólida colaboración entre la Dirección General de Diversidad Familiar y Servicios Sociales, la Dirección General de Apoyo a las Reformas Estructurales (DG REFORM) de la Comisión Europea y la Dirección de Empleo, Trabajo y Asuntos Sociales de la OCDE.

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Guido Barbujani: Non nei nostri geni. Identità e DNA

Dall’analisi del DNA emerge che ogni popolazione moderna ha avuto origini multiple, e che scambi e migrazioni hanno giocato un ruolo fondamentale nel plasmare le nostre caratteristiche genetiche. Siamo organismi viventi, e niente di quello che siamo o facciamo può essere incompatibile con i nostri geni. Ma, al tempo stesso, ben poco di quello che siamo o facciamo è strettamente determinato da un gene; tantissime sono le combinazioni di geni e fattori ambientali che influenzano le nostre capacità intellettive, il nostro girovita e il nostro comportamento.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

El diamante ruso: una piedra (preciosa) en el camino de Occidente

Las sanciones contra los diamantes rusos, que impone EU actualmente y que Europa aún se debate entre aplicar o no, no solo constituyen una piedra en el camino del progreso de la industria joyera mundial, sino un problema más grave, de orden ético.

Visita: www.ahilesva.info

Nella mente dei Neanderthal (Steve Mithen e Telmo Pievani)

I Neanderthal scomparvero dal pianeta terra circa 35.000 anni fa. Un tempo dipinti come bruti, primitivi anelli di congiunzione tra gli Homo Sapiens e le scimmie, oggi sappiamo che erano straordinariamente simili a noi, tanto che le due specie si sono ibridate tra loro e che ognuno di noi porta – dentro il suo DNA – alcuni geni di Neanderthal. Ma allora perché si estinsero, mentre i Sapiens sopravvissero? Quali erano i loro usi e costumi? Ma soprattutto, come funzionava la loro mente? Avevano emozioni come le nostre? Avevano linguaggio, immaginazione, sogni? ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Diálogos nuevos de la pintura: Reflexiones en torno a Leonardo da Vinci

A raíz de la exposición sobre la copia de Mona Lisa (28/09/2021 - 23/01/2022), y dada la importancia que tuvo Leonardo en la pintura del siglo XVI, el Museo del Prado decide crear una sala en la que se reúnan obras de pintores europeos tanto del entorno del maestro como ajenos a él que reflejan claramente los conceptos pictóricos del vinciano.
Ana González Mozo, investigadora del Gabinete de Documentación Técnica del Museo, conversa con Vincent Delieuvin, Juan de Oñate Algueró y Diego Garrocho Salcedo.
Vincent Delieuvin, historiador del arte francés ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Cracovia. La città più bella del Centro Europa

La città più bella del Centro Europa. Cracovia è un'analisi ed esplorazione dei punti di forza di una delle città che più mi hanno colpito nella regione Centroeuropea, una città ricca di storia, antica capitale di uno dei paesi ad oggi più grandi del continente, teatro di incontri commerciali e culturali nel corso dei secoli.
Attraverso questo documentario scopriremo insieme Cracovia in tutte le sue bellezze a portata di turista, ma vedremo anche delle mie considerazioni sulla struttura urbanistica e sulla storia recente della città, che ne hanno fatto il ... continua

Il corno spezzato

Durante un litigio con Ataru Ten perde il suo corno e con questo i suoi poteri. Ataru ne approfitta per infierire sul bimbo. Intanto Ran (che crede che il corno rotto sia di Lamù) offre all'amica un rimedio che dovrebbe velocizzare la ricrescita del corno.

Carlo Ruta. Seminario sulla guerra di Crimea del 1853-56

El pianista cubano Rolando Luna presenta en París su doble álbum ‘Rolando’s Faces’

El pianista cubano Rolando Luna presenta este miércoles su doble álbum ‘Rolando’s Faces’ en la sala parisina ‘Le Bal Blomet’ en trío con Felipe Cabrera, contrabajo y Lukmil Pérez, batería. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.