526 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29294

Lajme n. 71, Speciale da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Com'era la Terra 4 miliardi di anni fa ? - Documentario Storia della Terra

Da dove veniamo?
Come si è formato il mondo che ci circonda?
Potenti motori di riflessione, queste domande rispondono a un bisogno viscerale di conoscere le nostre origini, la nostra appartenenza e di capire il mondo che ci circonda.
Il nostro pianeta, la Terra, è un pianeta simile agli altri. Come gli altri, è unico. I pianeti condividono una parte della loro storia, ma si sono poi evoluti in modo diverso sviluppando le proprie individualità. La Terra è l'unico pianeta noto per ospitare la vita. Tra tutti gli organismi che si sono succeduti, uno ha dimostrato ... continua

Giuseppe Antonelli - Dante - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
lezioni magistrali
Giuseppe Antonelli
Dante. Il volgare come lingua del futuro
Sabato 16 settembre 2023, ore 18:00
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quale concezione del linguaggio e della variabilità delle lingue umane offre Dante Alighieri nei suoi scritti?
Giuseppe Antonelli è professore di Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha insegnato anche presso l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Collabora con gli inserti “Sette” e “la Lettura” del “Corriere ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Una nuova mappa della vita nell’oceano

L’oceano è il più grande ecosistema della Terra, eppure ne sappiamo molto poco. Oggi il sequenziamento del DNA e la microscopia ad alto rendimento aiutano i biologi a mappare la ricchissima biodiversità oceanica e a identificare nuovi organismi e geni interessanti per le biotecnologie. Le innovazioni scientifiche sono anche fondamentali per monitorare gli impatti del cambiamento climatico su quell’ecosistema in prima linea che è l’oceano. Interviene: Chris Bowler, Stazione Zoologica e CNRS Introduce: Telmo Pievani, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Mi historia de amor propio y lucha personal. Javier Iriondo, conferenciante y escritor

Las palabras de Javier Iriondo están llenas de inspiración, motivación y humanidad. Nacen de su propia experiencia de superación. Iriondo conoció el éxito absoluto como deportista profesional, pero también el fracaso, la crisis, la ruina, el derrumbe y la decepción. Su vida dio un vuelco de 360º y, de la noche a la mañana, tuvo que enfrentarse a una fuerte crisis vital, profesional y personal. Perdió la confianza y la motivación. Pero esto le llevó a hacerse preguntas más profundas y a buscar respuestas más humanas. Buscó soluciones y aprendió el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Mapuche contra el Plan Impulso Araucanía del gobierno chileno, Temuko

Nuestra Gente transmitió en vivo. 26 de septiembre a las 17:10 MARCHA MAPUCHE: Estamos en vivo desde el centro de Temuko, donde a esta hora se realiza una marcha mapuche en contra del Plan Impulso Araucanía NG: http://www.autonomatelevision.cl NG: https://www.facebook.com/MATINALNG/posts/ Publicado por: Nuestra Gente

Visita: www.autonomatelevision.cl

Woody Woodpecker Season07 Episode09 - Hot Rod Huckster

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 44 ALBANIA (Tirana)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Sara Sangoi, delegazioni E.U.

Las Alturas Vivas de los Andes

Premio "Targa d'Oro della Città di Sondrio"
Festival Internacional Documentales de Parques. Sondrio, Italia.1988
En 1973 vivían solitarios en Isluga un antropólogo y el fabriquero de la iglesia. El hijo del antropólogo fue apresado por los militares. El antropólogo acongojado acudió al fabriquero, quien le leyó la coca. Tu hijo está bien, le dijo, los pájaros te avisarán cuando vuelva. Poco tiempo después suris, cometocinos y carpinteros invadieron Isluga. Y el hijo volvió. Diez años después, esta historia tejió la telaraña invisible que une este ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

L'ebrezza della profondità - Storia dell'esplorazione subacquea

Un’appassionante narrazione delle più importanti tappe della conquista delle profondità sottomarine, dalla fine degli anni ’50 alla scommessa vinta da Lauren Ballesta nell’estate 2019, raccontata dal documentario “Pianeta Mediterraneo”.