291 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27907

Domenico De Masi: Il lavoro dal taylorismo allo smart working

Con DOMENICO DE MASI, professore emerito di sociologia all’Università Sapienza di Roma. Intervista Valentina Nardi, consulente del lavoro.

Alessandra Tarquini: destra e sinistra esistono ancora?

Nella rivoluzione francese, destra e sinistra nascono come spazi fisici che dividono la scena dell’assemblea. Nell'Ottocento quegli spazi vengono occupati da liberali, democratici, socialisti e nazionalisti, mentre nel Novecento non è chiaro dove si collochino i totalitarismi. Negli ultimi decenni le identità politiche si complicano: nel mondo globalizzato, del web e del cambiamento climatico, destra e sinistra hanno ancora senso?
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Reynita Rodríguez - El Rey Quiché / Guatemala

Es Guatemala, mi bella patria, inspiración de bellas melodías.
¡En cada rincón de Guatemala hay una historia que contar! Es por ello que te invitamos a que conozcas a Reynita Rodríguez, una joven guatemalteca que impresiona con su talento como saxofonista. Gracias a su habilidad en la música ha recorrido varios lugares del territorio guatemalteco.
Guatemala.com tuvo la oportunidad de entrevistarla y te compartimos lo que nos contó esta talentosa guatemalteca. ¡Qué Chilero!
Originaria de Chimaltenango sorprende a los guatemaltecos con sus interpretaciones ... continua

Proceso al azar - Debate final

La grabación integra del debate final que cierra el encuentro tiene a Ilya Prigogine como centro de polémicas con Margalef, Landsberg y muy especialmente con René Thom y en él reaparece una antigua oposición alimentada durante años a través de publicaciones escritas. Ludwig y Thom discuten sobre la idea de teoría científica y modelo matemático. Las discusiones finales llegan hasta el nivel mismo de la ideología. Finaliza con la emotiva despedida de SALVADOR DALÍ.

Intervento a Cagliari sul tema dell'Hollywoodismo

Gazze ammaestrate a Montagnana

Gazze ammaestrate a Montagnana

Algoritmi buoni ed algoritmi cattivi [Alfio Quarteroni, Nicola Quadri]

Contrariamente a ciò che molti credono i matematici non sono interessati solo a teorie e astrazioni, ma cercano di creare modelli in grado di descrivere e predire il mondo che ci circonda. Come si diffonde un'epidemia? Come si muove il sangue all'interno del cuore? Quale geometria dello scafo ottimizza la velocità di una barca a vela? Integrando tra loro modelli fisici con grandi quantità di dati provenienti dal mondo reale e algoritmi di intelligenza artificiale siamo capaci, al giorno d’oggi, di descrivere e prevedere fenomeni sempre più complessi. Ma ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Ma i serpenti... salgono sugli alberi?

Autunno è mese di colori, funghi, piogge...ma anche serpenti. Avete mai sentito dire che le vipere, in questa stagione, salgono sugli alberi per partorire? C'è davvero il rischio di prendersi un morso sul collo? Se siete curiosi di scoprire le risposte e conoscere altre curiosità sui presunti "serpenti arboricoli" seguitemi in questa puntata alla ricerca di questi striscianti animali...vi aspetto!

Visita: www.instagram.com

Gli Hitler dimenticati: I fratelli del Führer

Silvia Ronchey: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it