542 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27929

La artista argentina Ruth Gurvich inaugura una exposición ‘retroperspectiva’ en París

La artista argentina Ruth Gurvich acaba de inaugurar en la Galería Argentina de París la exposición llamada ‘Retroperspectiva’ en la que muestra la evolución de su trabajo en papel o cerámica. Naturalmente ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI para contárnoslo.

Poemas de 'Anti cuerpo' de Romina Bustelo Carmona

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Nuove bellissime osservazioni di Juno e James Webb di Giove

3.º Aniversario del asesinato de Soleimani - Detrás de la Razón

Grupos terroristas como Daesh, creado por EU intentaron desestabilizar a Asia Occidental para permitir que Washington lanzara una estrategia devenida en guerra religiosa en la región.
Sin embargo, ante las malas intenciones de EU y sus aliados no faltó la contra ofensiva. Un gran estratega iraní, el comandante de la Fuerza Quds del Cuerpo de Guardianes de la Revolución Islámica, el teniente general Qasem Soleimani, entregó todo su talento y compromiso con la paz en aras de destruir las ambiciones y crueldades occidentales.
Sus aportes en la guerra de El ... continua

Visita: www.hispantv.com

Cinco poemas de Paulina Vinderman de su libro Puerto Ausencia

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il segreto mortale di Sharon

Sharon Lopatka era la ragazza più normale del mondo. Nessuno si immaginava che nascondesse un segreto così oscuro. Ma quando, nel 1995, ha iniziato ad usare internet, tutti i suoi segreti sono venuti a galla. Questa è l'assurda storia di Sharon Lopatka

Biennale Democrazia 2015 - Dialoghi - Eredità

Torino - Teatro Carignano
29/03/2015 - ore 10.30
Partecipanti: Jacopo Rosatelli, Chiara Saraceno, Benedetta Tobagi
Per Nietzsche il “vero e proprio senso storico” è “la felicità di non sapersi totalmente arbitrari e fortuiti, ma di crescere da un passato come eredi”. Il rapporto con le generazioni precedenti fonda la nostra identità e ci orienta, ma può anche inchiodarci a un destino già scritto. Nel passato possiamo trovare le ragioni per agire nella società, ma il peso delle gerarchie economiche e patrimoniali che si trasmettono è un ostacolo alla ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2015 - Dialoghi - La diffusione della disinformazione sui social media

Torino - Cavallerizza Reale 26/03/2015 - ore 18.30 Partecipanti: Luca De Biase, Filippo Menczer, Luca Sofri I social media diventano canali sempre più importanti di diffusione di notizie, opinioni e informazioni. È dunque inevitabile che siano anche oggetto di abuso e manipolazione. Una riflessione sulla disinformazione online e offline tramite l’analisi di reti sociali, data mining e modellizzazione, per capire i meccanismi alla base della diffusione delle bufale, finalizzata ad attirare l’attenzione collettiva.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - La politica della paura

Torino - Auditorium Vivaldi
2 aprile 2017 - ore 11.00
Partecipanti: Marina Lalatta Costerbosa, Elisa Orrù, Mauro Tebaldi, Raffaella Sau
La tutela della sicurezza è una posta in gioco cruciale nella relazione tra governanti e governati, ma le paure dei cittadini possono essere facilmente strumentalizzate dai poteri politici a fini di consenso, come insegna la vicenda dei regimi totalitari. Oggi, di nuovo, le politiche di sicurezza rischiano spesso di entrare in conflitto con i princìpi giuridici sui quali si reggono le democrazie costituzionali. Eserciti, polizie ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Le cave di porfido di Albiano (seconda parte) (pt.4)

LE VIE DELLA PIETRA STAGIONE 2 puntata 4 LE CAVE DI PORFIDO DI ALBIANO (SECONDA PARTE) Continua il viaggio de “Le vie della pietra” ad Albiano, nel comparto locale del porfido. Quali sono le caratteristiche di questa pietra e che importanza ricopre da un punto di vista geologico? Quali paesaggi hanno generato le cave di porfido e quali paesaggi nasceranno dopo l’utilizzo dei siti estrattivi, quando scadranno le concessioni? Ne parliamo con i nostri ospiti, architetti, storici e paesaggisti.

Visita: museostorico.it