609 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27955

Embrioni chimerici uomo-scimmia. Che è successo?

Nelle ultime due settimane si è parlato molto di un articolo che riguarda gli embrioni chimerici creati da un gruppo di ricerca cinese. Si tratta di embrioni di uomo e di macaco cinomolgo che potrebbero essere un punto di partenza importante per questo tipo di ricerca. Cerchiamo però di inserire tutto il discorso in una finestra di lettura più ampia e contestualizziamo il tutto dentro allo sviluppo della ricerca nel settore.

Visita: www.patreon.com

LILT Bergamo. 90 anni di volontariato

BergamoScienza ospita l’evento digitale per celebrare il 90° anniversario di LILT Bergamo (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Il racconto delle testimonianze relative all’attività svolta in questi anni nei quali la vita dell’Associazione si è mescolata con quella delle strutture sanitarie del territorio e, più in generale, con la storia dei bergamaschi. Alberto Mantovani, immunologo e direttore scientifico dell’Humanitas di Milano, approfondirà il tema del futuro della malattia oncologica in dialogo con Gianvito Martino, presidente scientifico ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Ragazze per l'ambiente. Intervista con Vichi De Marchi e Roberta Fulci

Vichi De Marchi e Roberta Fulci, autrici di "Ragazze per l’ambiente. Storie di scienziate e di ecologia" (Editoriale Scienza), ci hanno raccontato come è nato il loro libro e perché è importante riscoprire il contributo delle donne nella ricerca scientifica e negli studi sull’ambiente e l’ecologia.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Live con Umberto Alessandro Bertonelli (@EconomiaItalia ): parliamo di prezzo del gas e inflazione.

Presentación del libro Los Saberes jesuitas en la primera globalización

Presentación del libro Los Saberes jesuitas en la primera globalización. Coordinado por Angélica Morales Sarabia, Cynthia Radding y Jaime Marroquín Arredondo Participante(s): Luis Millones, Colby College Brandon Bayne, University of North Carolina at Chapel Hill Carlos Arturo Hernández, Escuela Nacional de Antropología e Historia Moderador(a): Edith Llamas Camacho. Facultad de Filosofía y Letras, UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Contaminazioni da fluoro nell’Ichnusa, è vero?

Accenti 2021 - Un rifugio ad alta quota - Luca Mercalli

La calda figura di un riparo per provetti scalatori ha solo una vaga parentela con la baita nell'alta Val Susa in cui Luca Mercalli ha trovato rifugio. D'altronde, spiega l'autore di Salire in montagna, sfuggire al riscaldamento globale e al cronico inquinamento delle città in pianura implica scelte tutt'altro che elitarie e spesso poco agevoli. Una domanda sorge allora spontanea: quali politiche siamo disposti a caricarci in spalla per riprendere quota e riscoprire l'immenso valore ambientale e culturale di territori semi-abbandonati?

Poemas de Susana Cabuchi

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gli Incas: La Grande Civiltà Precolombiana - Grandi Civiltà nella Storia

Raffaele Petralla a Convivium - Il bello in mezzo ai drammi

Oggi parleremo con Raffaele Petralla. Quando l’ho contattato per la prima volta, in cinque minuti di telefonata mi ha commosso e fatto venire i brividi per le storie che mi ha raccontato. Ho subito pensato: non vedo l’ora di intervistarlo! E così è stato. In questa tempo passato assieme mi ha raccontato del suo percorso, della sua filosofia ma sopratutto della sua capacità di guardare al bello anche in mezzo ai drammi.