736 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27984

Biennale Democrazia 2023 - Italia, 1993-2023. Trent'anni vissuti pericolosamente

Torino - Teatro Carignano
23 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Giancarlo De Cataldo, Concita De Gregorio
Dall’arresto di Riina (15 gennaio 1993) a quello di Messina Denaro (16 gennaio 2023); ma anche dal Pallone d’Oro a Baggio e dallo scioglimento della DC (entrambi ’93) al secondo mondiale senza Italia e, in politica, al derby emiliano di un PD in crisi. Nel mezzo il berlusconismo e Genova, l’Euro e la crisi finanziaria, Renzi, Grillo, Salvini, Meloni, i Måneskin e la guerra, di nuovo. Un trentennio sul filo del rasoio. Con un marchio valoriale comune ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Vapear, la nueva moda en niños - Marketing, influencers y el peligro del vapeo

El aumento del vapeo en niños y adolescentes es una realidad cada vez más palpable. Muchas veces, promovida por los propios padres. ¿Vapear es inocuo? Pero al menos, ¿Hace que no fumes tabaco? Vamos a estimar la magnitud del problema y la que se nos viene encima.

Visita: www.patreon.com

Piazze o parcheggi? - Riccardo Enei e Alberto Merigo

Riccardo Enei si occupa della valutazione delle politiche di mobilità sostenibile. Partecipa da anni nei progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea, con particolare riferimento ai settori del trasporto e dell’energia
Alberto Merigo è ingegnere, si occupa di pianificazione della mobilità sostenibile e di progettazione europea. Dopo aver collaborato con studi professionali alla redazione di piani e progetti per la promozione della mobilità pedonale e ciclabile di diverse città di piccole e medie dimensioni, attualmente lavora presso il Comune di ... continua

Visita: mobilitars.eu

Doce poemas de Graciela Chisty de su libro 'Bitácora'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Festival della Mente 2023 - Vittorio Lingiardi

I sogni come neuromeraviglia

Visita: www.festivaldellamente.it

Ma è vera la storia dell'ibrido cane-volpe?

Da qualche giorno si parla di questo individuo trovato in Brasile che è stato scoperto essere un ibrido tra un cane e una specie di canide del Brasile. La notizia, di per sé interessantissima, è stata però banalizzata e distorta dalla stampa generalista. Qui cerco di raccontarvi bene la questione.

Visita: www.patreon.com

La vida pculta de los judíos ultra ortodoxos de Israel

Varios años más tarde del primer reportaje en el famoso barrio radical ultra ortodoxo Mea Shearim, regreso para adentrarme de una forma mucho más profunda. Tremendas entrevistas, entrar en casas locales, sinagogas o centros de estudio y muchísimo más, para conocer la cara oculta de estas comunidades tan herméticas. También, con la ayuda de Gastón y Oxana, corregimos y matizamos algunos aspectos del icónico vídeo de 2018.

TelePA n. 008

Rotocalco AdnKronos sulla Pubblica Amministrazione Notizie della puntata: E' il centro-italia a trascinare la crescita nazionale delle imprese Sarà pronto per il mese di marzo il piano per la semplificazione amministrativa Visita il sito: www.adnkronos.com

Rossella Miccio - La dignità al centro - l'impegno quotidiano di EMERGENCY in Italia

Rossella Miccio: Presidente di Emergency. Negli ultimi vent'anni in Italia è emersa una geografia dell'esclusione fatta di baraccopoli improvvisate e periferie dimenticate. Queste aeree sono sempre più simili a veri ghetti anche se non sono chiuse dai muri invalicabili ma dall'invisibile filo spinato creato dall'esclusione e dalla negazione della dignità. Chi vive in un ghetto non ha casa né diritti, neanche quelli più elementari come il diritto alle cure mediche, riconosciuto dalla Costituzione ma nella pratica spesso disatteso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Colombia dijo basta: sigue el paro

Nadie sabe cuándo terminará el paro nacional que comenzó el 21 de noviembre y menos aún si alguna de las demandas será satisfecha por el gobierno de Iván Duque, que solo atina a reprimir a los manifestantes. Es una reacción de la sociedad colombiana a las políticas económicas, sociales y a la negaci´pon del gobierno a cumplir con los acuerdos de paz. Análisis de Juan Alberto Sánchez Marín.

Visita: www.surysur.net