614 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29443

Valentina Mariani: I laboratori del CERN: dall’origine dell’Universo all’invenzione del web

Cosa hanno in comune l’origine dell’Universo e il web? I laboratori del CERN! Strumenti ideati appositamente per risolvere problemi scientifici vengono poi messi a disposizione della società civile, perché se ne ricavi un beneficio comune. Il word wide web, WWW, ne è l’esempio più eclatante: è stato inventato al CERN nel 1989 come strumento per condividere dati tra gli scienziati di tutto il mondo… e chi si sarebbe immaginato che avrebbe cambiato la vita di tutti noi?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paola Guglielmotti - Genova, un Medioevo segreto

Paola Guglielmotti - Genova, un Medioevo segreto. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quali segreti può chiarire chi studi le fonti scritte genovesi dell’età medievale? Dopo una breve definizione di cosa è inconoscibile (e dei grimaldelli cui si può ricorrere), si parlerà di scrittura omissiva (l’arcivescovo Iacopo da Varagine a fine Duecento); di mancati segreti professionali, tali solo in una prospettiva contemporanea (la cantieristica e una nave sulla spiaggia di Portofino); di differenziati “segreti del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il caso che ha sconvolto Florida: le 55 ore di inferno di Alisa Summers (True crime)

I Summers erano una famiglia come tante: da fuori sembrava avessero davvero tutto. Un giorno però accadde qualcosa che sconvolse l'intero stato.

Visita: www.instagram.com

Sorolla y los retratos de médicos por Carlos Reyero

La conferencia "Sorolla y los retratos de médicos", del 22 de abril de 2023 e impartida por Carlos Reyero (historiador del arte y comisario), forma parte del ciclo "Joaquín Sorolla, retratista de la España de su tiempo".
Entre los retratos masculinos de Sorolla, especie de aristocracia intelectual de su tiempo, figuran un buen número de médicos. Francisco Sandoval, Joaquín Albarrán, Rafael Cervera, Decref, Forns, Madinaveitia, Gregorio Marañón, Luis Simarro… Al igual que otros tipos profesionales, fueron retratados porque destacaban en la tarea que ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Come la nazione più ricca al mondo è andata in fallimento

Nauru è una piccola isola dell’oceano Pacifico che si trova a metà strada tra l’Australia e le Hawaii.
Viene scoperta nel 1798 da una nave inglese che era in viaggio verso il Mar Cinese ma aveva sbagliato rotta.
Negli anni dopo la scoperta, gli abitanti dell’isola iniziano a commerciare con gli europei che capitavano di lì.
Poi nel 1901 il geologo Albert Ellis scoprì che l’80% dell’isola era ricca di fosfato. Un minerale che all’epoca valeva anche più dell’oro.
Nauru iniziò quindi ad essere sfruttata da varie Nazioni che si combattevano il ... continua

Visita: startingfinance.com

èStoria 2023 - Gesù e le donne, con Andrea Bellavite, Armando Torno e Farian Sabahi

Attraverso i vangeli sinottici e il vangelo secondo Giovanni, Enzo Bianchi recupera e ci racconta le vicende emblematiche del rapporto di Gesù con le donne incrociate in vita. Incontriamo così, fra le altre, la donna malata di emorragia uterina che ha il coraggio di toccare il Messia sebbene «impura»; la donna straniera, greca e per di più di origini siro-fenicie, quindi pagana; le sorelle Marta e Maria; la donna sorpresa in adulterio, e Maria di Magdala, l’apostola tra gli apostoli. Una riflessione di grande profondità e suggestione.
Conversano Andrea ... continua

Entrevista con Gabriel Calderón - Historias Propias - 14-08-2023

Pompei. L'ultimo giorno

Regia: Gigi Oliviero Sceneggiatura: Gigi Oliviero

¿’Au revoir’ a Francia? África se rebela contra el legado colonial (y postcolonial) francés

En África, entre los años 1990 y 2020, un 55% de insurrecciones o golpes de Estado exitosos tenían lugar en ex colonias francesas. Pero desde 2020, el 90% de casos se da en países francófonos. ¿A qué se debe este auge de sacudidas justamente en naciones con ese pasado en común?

Visita: www.ahilesva.info

Aldo Grasso - La televisione è un mito antico

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it