282 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26033

Firenze: Manifestazione No tunnel TAV

Il 9 ottobre 2010 si è svolta a Firenze una manifestazione a cui hanno partecipato oltre 2000 cittadini per chiedere che non venga realizzato il tunnel per i Treni ad Alta Velocità che passerebbe sotto Firenze, in un territorio a rischio idrogeologico alto e a costi esorbitanti. Altre soluzioni di superficie esistono e sono meno rischiose, oltre a richiedere meno risorse e meno tempo per realizzarle.

Visita: notavfirenze.blogspot.com

044)- Intervista ad Andrea Cotti - Leggere negli occhi

"Andrea Cotti, nato nella provincia di Bologna nel 1971, è stato libraio e raffinatissimo poeta (vincitore di Premio Montale). Ha esordito nella narrativa nel 1996 con il romanzo "Tre" (Bollati Boringhieri", seguito nel 1999 dalla raccolta di racconti "Lo stesso discorso di sempre" (Addiction). E' autore di numerosi romanzi per ragazzi, tiene corsi di scrittura, scrive per il cinema e la televisione. In questa intervista si parla del suo ultimo romanzo, "Un gioco da ragazze" (Colorado noir Mondadori), ma soprattutto del piacere di scrivere e di leggere"
Intervista a ... continua

Lo que el porno nunca te dijo. Cómo aprendiste a follar?

¿Cuánto de lo que sabes sobre SEXO te lo enseñó el PORNO?. Una autocrítica del sector de la pornografía y a los estereotipos masculinos del sexo Creado por Vimema para promocionar el Salón Erótico de Barcelona. Dirigido por Carles Valdés. Volvimos para contarte todo lo que pasa. Salón Erótico de Barcelona Dirección Carles Valdés Publicado por: RP Latam

Estratto dal film: Langhe Doc - Storie di eretici nell'Italia dei capannoni

Estratto dal film "Langhe Doc. Storie di eretici nell'Italia dei capannoni"Un film documentario di Paolo Casalis52'+ extrasPer info e distribuzione: www.langhedoc.itConGiorgio Bocca, Maria Teresa e Bartolo Mascarello, Mauro Musso, Silvio PistoneWinner of Valsusa Filmfest 2011; Special Mention at Festival delle Terre 2011;Official Selection for: Docaviv Festival, Tel Aviv; Kinookus FF, Dubrovnik (Croatia)Jahorina Fesitval, Pale (Bosnia); Scanno Natura Doc; Piemonte Movie 2011;Euganea Film Festival 2011; Epizephiry Film Festival; Marcarolo Film FestivalNel breve spazio ... continua

Visita: www.langhedoc.it

Women Building a Better World - W.S.F. Nairobi 2007

Conferenza "Women Building a Better World" donne costruendo un mondo migliore. 3 Premi Nobel tengono la conferenza: Shirin Ebadi, 2003 Nobel peace laureate from Iran Wangari Matai, 2004 Nobel peace laureate from Kenia Jody Williams, 1997 Nobel peace laureate from U.S.A. Riprese realizzate presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosi a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org Visita il sito: www.worldsocialforum.tv

Intervento Rappresentante Cooperativa Toscana

Intervento registrato presso l'Armeria sala A di Terra Futura durante il convegno: Il diritto all'accesso alla terra e la sovranità alimentare A cura di: Foro Contadino - Altracultura Toscano

Sucesos Argentinos - Número 001049

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Alike, un corto para trabajar las emociones: ¿Tu hijo es un copiar y pegar de ti mismo?

¿Alguna vez te has preguntado si el sistema educativo es suficiente y adecuado para las nuevas generaciones? ¿Estamos enseñando lo verdaderamente importante a nuestros hijos para que puedan dejar huella y convertir este mundo en algo mejor de como se lo dejamos? Estas preguntas se las planteó el director español Daniel Martínez Lara quién al convertirse en padre empezó a preguntarse qué es lo más conveniente para los pequeños, en sus primeros años de vida. Hoy queremos mostrarte el resultado de ese planteamiento: el cortometraje Alike.
¿Los hijos deben ... continua

01)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Introduzione al dibattito di Pasquale del Muro

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

L’accoglienza non è un reato: Baobab Experience per l’accoglienza di tutti i migranti

di Giandomenico Curi e Milena Fiore Andrea Costa è da anni presidente di Baobab Experience, l’associazione romana della società civile che, dal 2015, si batte per accogliere i tanti migranti abbandonati sulla strada perché “scartati” dalle istituzioni del governo e di Roma capitale. Per questo è stato accusato e processato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il film parla di questa accusa, da cui è stato completamente assolto, e della storia di Baobab.