610 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27751

QUALE CALCIO, QUALE ITALIA

Iniziativa organizzata in occasione del ventennale dell'Ordine delle Marche a Macerata il giorno 11 luglio 2006. Ospite della serata: Oliviero Beha, un giornalista scomodo, che è stato fra i primi a denunciare i mali del calcio italiano. Il dibattito con il pubblico è stato coordinato da Massimo Carboni Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

26 giugno 2009

Ho sentito l'urgenza di lasciare questo modesto contributo in versi, da dedicare alle vittime del disastro ferroviario del 26 giugno 2009 alla stazione di Viareggio. Non basteranno certo poche parole, a cui ho abbinato alcune sonorità etniche e le terrificanti immagini che tutti conoscono, per evitare che questa tragedia finisca nell'oblio, come tante altre prima d'altronde. La mancanza di sicurezza che ha causato questa strage annunciata ha i suoi responsabili tra i politici e i loro amici speculatori. Non disponiamo di prove certe, ma immaginiamo chi siano, come ... continua

Visita: www.myspace.com

Oimarì

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Oimarì - Di Alberto Guiducci Con: Alberto Guiducci, Chiara Cicognani, Marco Bianchini, Stefania Tamburini, Rossano Varliero Sceneggiatura: Alberto Guiducci Fotografia: Alberto Guiducci Montaggio: Alberto Guiducci, Matteo Semprini e Stefania Celli Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

Intervista all'On. Stefano Pedica - Italia dei Valori

L'On. Stefano Pedica, capo della Segreteria Politica dell'Italia dei Valori, è intervistato da Roberta Lombardi (Reset Class Action National Group) sulla questione dell'introduzione in Italia dell'istituto legale Class Action.
Ben 8 Proposte di Legge sull'argomento sono in discussione in Commissione Giustizia. Ma solo 4 PdL mirano realmente ad introdurre in Italia questo potente strumento di tutela collettiva. Le altre, incluso il Disegno di Legge del Governo, vanno incontro "generosamente" alle esigenze delle corporazioni e dei "poteri forti" snaturando ... continua

IL QUATTROCENTO N°3
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini IL MICROCOSMO FIAMMINGO Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

097) - Insider - puntata 03/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?L?emergenza rifiuti in Campania? e ?Ossezia: il bliz nella scuola occupata dai terroristi?. Questi i temi della puntata di venerdì 3 settembre 2004 di Insider, il programma condotto da Giancarlo Santalmassi. Ospiti in studio Ugo Carpinelli, sindaco di Giffoni Valle Piana (SA), e Orietta Moscatelli, giornalista APCom e autrice del libro ?Cecenia?. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Telegiornale Adista - Puntata N°016

L'ultimo malore di Giovanni Paolo II e le dichiarazioni ad esso seguite del segretario di stato vaticano Angelo Sodano hanno riavviato il dibattito sulle possibilità di dimissioni del papa. Adista ha chiesto un parere sulla questione al giornalista Luigi Sandri e a Robert Mickens, corrispondente da Roma per il settimanale cattolico "The Tablet". Visita il sito: www.adista.it

Pobreza, la otra cara de la moneda en Chile

Te invitamos a ver este documental del año 2016 que nos muestra esa otra cara de Chile que los medios ocultan. Este documental invita a reflexionar sobre las condiciones de marginalidad y vulnerabilidad en el país; analizando sus causas y consecuencias.
La pobreza está disfrazada en Chile, es uno de los países más sísmicos del mundo, igualmente hay muchos incendios forestales, pero no se planifica en función de esto.
En Valparaiso, los vientos, traen los incendios forestales hacia las poblaciones, y donde la población se incendia, aparecen los grandes ... continua

Obreros y Patrones, José de Molina

A continuación la canción "Obreros y Patrones", del gran cantautor mexicano José de Molina. José de Molina dedicó su vida a la cultura popular, y sus canciones son patrimonio revolucionario de la humanidad. Fue secuestrado y torturado por la policía mexicana en 1997, durante la visita del presidente de los Estados Unidos a México. Como consecuencia de los golpes recibidos, debió ser internado y operado; las complicaciones de salud y la muerte fueron el resultado de la tortura padecida.
En el capitalismo los Estados están al servicio del Gran Capital, y como ... continua

9° Meeting nazionale di Emergency - Anna Meacci e Neri Marcorè

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.INTERVENTO DI ANNA MEACCI E NERI MARCORÈ. Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it