1635 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29389

Brinc@ Bologna - Primochef del cosmo

Primochef del cosmoI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo.

Visita: www.progettobrinca.com

Natiruts

Provenienti da Brasilia i Natiruts sono uno dei più popolari gruppi reggae brasiliani. Sono formati da Alexander Carlo alla chitarra e voce solista, Juninho alla batteria e Luis Mauricio al basso e armonie vocali. Dopo un apprendistato con i classici del roots reggae i Natiruts si sono accostati al dub arrivando a collaborare con il dubmaster inglese Mad Professor. Approfittando di una sua permanenza in Brasile il trio ha portato in studio con ottimi risultati anche il padre del deejay style U Roy. Il loro ultimo album ‘Raçaman’ è stato registrato agli studi ... continua

Visita: www.rototom.com

La criminalizzazione della canapa fa bene alla salute?

L'offensiva con grande dispiego di risorse è decisa e incalzante. L'obiettivo dichiarato: infrangere il "mito felice" della canapa come sostanza tutto sommato innocua, e inoculare la certezza a ragazzi, famiglie e politici che "le canne" facciamo molto male alla salute. Gli argomenti usati sono i più disparati, dalla sempre verde credenza che la canapa sia sostanza di passaggio alle droghe pesanti, alle supposte relazioni con l'insorgenza di complicanze psichiatriche, alla convinzione che il principio attivo della cannabis sia decuplicato negli ultimi anni. Gli ... continua

Visita: www.rototom.com

L’AFRICA C’E

NADiRinforma: si propone un breve spot a divulgazione della campagna di sensibilizzazione promossa dall'Assoc. Chiama l'Africa e dal Cipsi. “Molti amano l'Africa, ma pochi sono quelli che poi veramente amano anche gli africani”. E' questo il filo conduttore della campagna. Si cerca di avviare un processo di sensibilizzazione e di coinvolgimento realizzata con l’ausilio di cento sagome di persone africane colorate, con le fisionomie di uomini e donne, anziani e bambini; le sagome saranno sistemate nelle piazze di una ventina di città italiane. Elemento in comune ... continua

Visita: www.cipsi.it

Visita: www.chiamalafrica.it

Visita: www.mediconadir.it

13)- Intervista a Riccardo Petrella

Spot tv della campagna "Giù le mani dai bambini"

Per la regia di Andrea Vernoli e Max Judica Cordiglia, lo spot realizzato da Juma AudioVideo Production per la Campagna giù le Mani dai Bambini: in 60", la rappresentazione di una scena tipica familiare, dove la creatività, il "rumore" dei bambini che giocano, diventa eccessivo, disturba, incrina la serenità e lo svolgersi della vita quotidiana... mentre sullo schermo della tv di famiglia scorrono le immagini della strega di Biancaneve, che porge la mela avvelenata... i bambini ricevono la loro pillolina calmante, che li "spegne". Un messaggio forte, di impatto, ... continua

Visita: www.giulemanidaibambini.it

Visita: www.mediconadir.it

04)- Introduzione alla lettura dei vangeli

Comunità Oikia informa: L'approccio con la lettura dei vangeli attraverso l'analisi del testo greco originario, rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti diuna proposta radicalmente liberante e "pro-vocante" attraverso la proposta di Fratello Alberto Maggi della comunità dei Servi di Maria di Montefano. Riprese effettuate a Montefano dal 27 al 28 novembre 2007 presso il Centro Studi Biblici "G. Vannucci" della comunità dei Servi di Maria. Per info: www.studibiblici.it Per info: www.oikia.info

Entrevista a Francisco Brugnoli - Off The Record

Transitando sus 20 años, Brugnoli (1935) escandalizaba. No era para menos. Por esa época, los míticos años sesentas, su trabajo contribuía a dar vueltas el concepto del arte en un país que asomaba a la modernidad y cuya sensibilidad ­fija en estereotipos de otro tiempo­ debía convencerse de que en las artes visuales, como en términos de convivencia social, o había espacio para todos o todos los espacios se acotarían. Tal es el sentido de la conversación entre Francisco Brugnoli y el periodista Fernando Villagrán en el porgrama Off the Record. El artista ... continua

Linyera especializado

1998. Reportaje dentro de un programa de la televisión argentina, que conduce Marcela Tinayre y Enrique Manchini, al arqueólogo del celuloide Roberto Di Chiara Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

LA SCIAGURA DI GENOVA

LA SCIAGURA DI GENOVAGenova ha dato prova di grande compostezza di fronte alla catastrofe al Porto dovuta all'imprevidenza dei progettisti che non prevedendo una banchina di sicurezza hanno esposto la torre ad un sempre possibile urto.