108 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25633

Entrevista a Virginia Haoa

Esta profesora de la escuela más grande de Isla de Pascua ha logrado que se enseñen las materias en rapanui hasta 4to básico. Un logro si se piensa en la historia personal de Virginia Haoa, reflejo de la historia de su pueblo que ella resume en esta entrevista. - Biografía de Virginia Haoa - Curso de rapanui de la profesora Virginia Haoa - Textos en rapanui - Diccionario de los niños en rapanui

After Mein Kampf

1961 - Documentary
The movie opens with the claim that it is based on facts, which it is, but so overly-simplified and biased that it gets ridiculous after a few minutes. The movie is littered with images of Hitler's face turning into a skull, and Nazi-swastikas turning the wrong way.The way the movie is presented gives it an amateurish feel. Judging by the way the narrator is speaking, you are led to think that the script is without periods or commas.Just after a few minutes you are led to the idea that Germany is the great Satan. You are shown how the Germans in ... continua

MilleVoci 2011 Puntata 1

MilleVoci, programma di varietà musicale per la radiotelevisione.Prodotto e diretto da Gianni Turco.

Visita: www.millevoci.eu

12)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Giorgio Beretta

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Giorgio Beretta di Unimondo ed esponente della Campagna banche armate.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito internazionale della Global Call to Action ... continua

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos - Primera Parte

Tercera sesión de la Asamblea de la ONU de los Pueblos Horario: 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori ¿Qué hacer frente al azote de la guerra y el terrorismo? El papel de la ONU, de los gobiernos, de la sociedad civil y de las ciudades. Visita el sitio: www.perlapace.it Visita el sitio: www.tavoladellapace.it

John D. Barrow - Maths is Everywhere

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vuelo de un avión y caída

1910. Documental de los primeros años de la aviación y sus pioneros Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Entrevista a Oscar Hahn - Off The Record

"Yo tuteo a la muerte" dice uno de los poemas más cercanos al período en que Hahn estuvo en la cárcel como preso político en Arica en 1973. Con la misma naturalidad habla de su tendencia a moverse en los distintos lenguajes poéticos, característica que ha impedido catalogarlo dentro de una generación o movimiento literario. En esta entrevista el poeta chileno radicado en Estados Unidos (donde trabaja como profesor de Literatura) lee poemas de sus libros "Versos robados" y "Arte de Morir".
Biografía y obra de Oscar Hahn
Off the record era un programa ... continua

I dimenticati

Documentario ambientato ad Alessandria del Carretto, piccolo paese della provincia di Cosenza, del 1959 diretto da Vittorio De Seta.
Costituisce il documentario conclusivo di una serie di 10 cortometraggi girati dal regista tra il 1954 e il 1959.
Il regista ha raccontato di aver avuto l'idea di creare questo documentario dopo aver appreso dell'esistenza in Calabria di paesi senza strada alla fine degli anni '50, notizia che lo colpì molto. Quando si trovò ad Alessandria del Carretto gli fu raccontata l'esistenza della "Festa dell'abete", che filmò e integrò ... continua
  • Visualizzazioni: 2891
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Vittorio De Seta | Durata: 16.67 min | Pubblicato il: 2016-09-13
  • Totale: 1444 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.4/5 (34 voti)
    Condividi Commenta

08)- Intervento di Romano Prodi

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua