272 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25700

4 Meses, 3 semanas y 2 días

Cristian Mungiu. Rumania - 2007
Tras la 2a guerra mundial la población rumana había disminuido considerablemente. Para revertir esa tendencia el presidente Nicolae Ceaușescu dictó en 1966 el polémico decreto 770 que impuso a las mujeres el "deber patriótico" de parir la mayor cantidad posible de hijos. La criminalización del aborto –hasta entonces legal– y las penalizaciones a mujeres solteras y parejas sin hijos produjeron el aumento súbito del 15% de la tasa de natalidad en tan sólo un año.
Ambientada en los últimos años del régimen la película ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

ATTO DI GUERRA

Emanuela Corda deputato del Movimento 5 Stelle oltre alle vittime della strage di Nassyria aveva ricordato anche il "Kamikaze" che noi preferiamo definire patriota. Apriti cielo, le critiche sono piovute a catinelle costringendola a smentirsi.

Quix. Un Don Chisciotte contemporaneo

Armato contro l'imbecillità del presente. Dall'amore trafitto. Un viaggio fra i mulini a vento del nuovo millennio. Con Riccardo Rombi Effetti elettronici: Andrea Coppini Luci: Claudio Bruschini Direzione: Scenica Gianfranco Micheler Produzione: Emilia Paternostro Ufficio Stampa: Martina Pirani Organizzazione: Gabriella Lelli

Visita: www.arcoiris.tv

Controlla gli pneumatici

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

015)- Intervista a Filippo Magnini - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua

Torno Subito

Il film di Simone Damiani è stato il primo lungometraggio italiano in alta definizione distribuito gratuitamente sul web. Un film tratto da esperienze personali e citazioni cinematografiche e letterarie.Come ha detto Simone Damiani: "Abbiamo cavalcato il boom parallelo dei social network".

Visita: www.torno-subito.com

Giornata Nazionale di Studi sull’Omofobia

Servizio sulla Giornata Nazionale di Studi sull’Omofobia svolta al Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli il 9 ottobre 2008. Il convegno è stato realizzato nell’ambito del progetto “città sociale – azioni nel campo delle pari opportunità e della valorizzazione delle periferie” per condividere e confrontare esperienze diverse aventi come obiettivo comune la sensibilizzazione, l’intervento e la formazione al rispetto delle diversità di genere e di orientamento sessuale. Il convegno è stato organizzato ... continua

Visita: www.napoligaypress.it

Redaelli - I disperati elettori italiani

Sarebbe stato meglio non saperlo, ma le cose stanno così, e non stanno bene: a Bologna (la Diversa), a Catania (la Fetente), a Sciacca (l'Immobile),a Marigliano (una Monnezzacity), a San Giovanni in Fiore (la Pd land calabrese). Lo stato dei fatti visto da Natascia Ronchetti, Ruben H. Oliva,Lillo Garlisi, Mario Portanova, Ilario Lombardo.
Mafia e carrello Se la politica contro la mafia non può nulla, almeno si potrebbe fare un buon film.Si presta molto il caso dei supermercati Despar e della miracolosa trasformazione della ... continua

Per un'economia al servizio dell'uomo - Renato Briganti

Quale Futuro? Scrutatori di nnuovi e antichi orizzonti
XIX Settimana di spiritualità per il quotidano - Trevi nell'Umbria (PG), dall 25 al 30 agosto 2007.
Un spazio di ricerca e di esperienza rivolto a chi desidera:
Seguire il vangelo per lo sviluppo dell'identità umana e cristiana, personale e comunitaria
Liberare la spiritualità approfondendo la consapevolezza delle proprie motivazioni e comportamenti, attraverso l'apporto delle scienze umane e psicologiche.
Esprimere solidarietà con gli ultimi attraverso iniziative ... continua

35)- Curso de Filosofía: Taller con el sociólogo Francés Franck Poupeau - Parte 1

PRIMERA PARTE - LA CONSTRUCCIÓN DE LA REALIDAD SOCIAL Durante este taller el sociólogo Franck Poupeau nos explica que siempre caemos en la ilusión empirista que tenemos acceso directo a una realidad pura e immediata. Pero esa realidad pura e immediata no existe. Siempre hacemos nuestra elección entre los hechos de la realidad. Así que construimos la realidad social nosotros mismos. Esta primera parte del taller nos da herramientas para la construcción de la realidad social. Cortesía de Vive TV