846 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29174

AEM: quando la privatizzazione mostra la sua natura di business selvaggio

Il sindaco Albertini ha fatto della svendita di AEM una partita personale. I cittadini di Milano non restano in silenzio di fronte al saccheggio di una delle risorse sane della città. Visita il sito

Intervento di John Galtung

Galtung è uno dei fondatori dei moderni studi sulla pace, in questo incontro parla sulla mediazione non violenta e le proposte per il futuro. Intervento al Palasport di Firenze il 10 di dicembre 2004.

Little Rascals Mush and Milk

1933 - Family / Comedy / Short When Cap's back pension finally comes in, he treats the gang to a day at an amusement park. Directed by: Robert F. McGowan Complete credited cast: Matthew 'Stymie' Beard Tommy Bond John 'Uh huh' Collum Dorothy DeBorba Louise Emmons Bill Farnum Edith Fellows James Finlayson Bobby 'Wheezer' Hutchins Dickie Jackson Marcia Mae Jones Gus Leonard George 'Spanky' McFarland Dickie Moore Rolfe Sedan Olga Therkow Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Vergebung

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Mariaida Bernabei, Enrico Casagrande, Samuoele Cherubini, Enrico Poli, Matteo Primiterrasoggetto/sceneggiatura: Mariaida Bernabei, Enrico Casagrande, Samuoele Cherubini, Enrico Poli, Matteo PrimiterraGenere: DocumentarioInterpreti: Giuliano PoliProduzione: Cagna ... continua

Canté j'euv

Canté j’euv, cantare le uova letteralmente, è un rito di antichissima tradizione, recuperato e riproposto negli ultimi anni da Slow Food. Si svolge presso le piccole comunità rurali del basso Piemonte (la zona delle Langhe e del Roero, principalmente), nelle notti quaresimali precedenti la Pasqua. È un rituale notturno e maschile, legato alla rinascita della natura in primavera e ai connessi culti agrari della fertilità di epoca pre-cristiana, portato avanti da gruppi allegri e rumorosi di giovani che, muovendosi a piedi tra le colline dell’alta Langa, ... continua

La città prestata - Il grande silenzio

La città prestata, associazione portopotentina presenta un convegno per discutere delle scelte che l'amministrazione con sindaco paolucci ha realizzato in questi anni.Realizzato il 12 novembre 2010 il convegno con un tema ben definito,per far capire bene alla cittadinanza la scelta dell'amministrazione alle richieste protocollate...I temi trattati in questo convegno sono:urbanistica:come ricostruire la nostra cittàfotovoltaico:strumenti normativi per evitare scempi di territorioCostruzione Scuola:progettazione di un edificio ad alta efficenza energetica invece che ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Detrás mis Ojos

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete"Da molti anni sto così, con la sensazione di vivere in una casa enorme piena di stanze vuote, inerti. Il mio corpo è diventato troppo grande, le mie mani giacciono, occupando lo stesso spazio di una volta, ma là non accade nulla da molto tempo." Un giovane in stato di coma ricorre alla propria immaginazione per dimenticarsi della situazione di immobilità fisica in cui versa.Paese: PerùRegia: Kenneth W. O’BrienSceneggiatura: Kenneth W. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L'opera in piazza

Dopo anni di silenzio, le arie della lirica tornano ad inondare la piazza. Un ritorno con una delle più grandi e autorevoli espressioni dell'opera italiana:
"Il barbiere di siviglia" di Gioacchino Rossini.
Così dopo la felice stagione concertistica degli anni '80, la citta di segni recupera una bella ed importante tradizione che in quel decennio avevacaratterizzato e qualificato le estati segnine. L'opera in Piazza torna ad essere un appuntamento permanente con le serate estive e, con le altre manifestazioni,costituirà un prezioso contributo culturale ... continua

Intervento di Don Eligio Silvestri

L'incontro è inserito all'interno dei tradizionali incontro con i giovani del Vescovo di Modena durante il periodo di quaresima e anche all'interno delle celebrazioni in occasioni dei 40 di gemellaggio tra la città di Modena e quella di Goias Brasile. Visita il sito: www.modenaterzomondo.org

Remo Bodei: Paradossi del tempo

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 14 aprile 2016 Auditorium San Domenico Gianvito Martino: dirige la Divisione di Neuroscienze dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. E' professore ordinario di biologia applicata presso l'Università Vita-Salute di Milano e honorary professor presso la School of Medicine and Dentistry at Queen Mary University of London. Ha conseguito numerosi premi scientifici tra i quali il Premio Rita Levi-Montalcini.

Visita: www.festascienzafilosofia.it