1214 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28636

Internazionale a Ferrara 2012 - Friedrich Moser

NADiRinforma incontra, nel corso di Internazionale a Ferrara 2012, il regista Friedrich Moser, autore con Matthieu Lietaert del documentario The Brussels Business , inchiesta volta a far luce sul peso e l’ influenza della macchina lobbistica in seno all’ Unione Europea a Bruxelles, seconda solo a quella statunitense. Con Friedrich Moser cerchiamo di capire il ruolo delle lobbies nel contesto di crisi dell’ Eurozona, al fine di porre sotto i riflettori una realtà come quella europea che influenza la nostra vita nel quotidiano, ma che tende ad esser relegata ai ... continua

Visita: www.thebrusselsbusiness.eu

Visita: www.internazionale.it

Visita: www.blueandgreen.info

M. D'amico, M. Clara - La laicità

Scuola di cultura politica 2010-2011.Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra. 2° modulo: La democrazia e la sua crisi.Intervento di Marilisa Damico e Massimo Clara: La laicità.Milano 20 novembre 2010

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

La caduta di Berlusconi

Dentro il quartier generale dei Circoli della Libertà si cerca di risolvere i problemi sorti negli ultimi mesi. www.7yearwinter.com

Incontro ristretto con il teologo prof. Vito Mancuso

Rimini, 23 aprile 2007 A margine dell' incontro pubblico su Il Mistero della sofferenza nel piano divino di salvezza il prof. Vito Mancuso,docente di teologia all'Univesità Vita - San Raffaele di Milano, si è incontrato con alcuni intervenutu rispondendo a numerosedomande sull concetto di Bene e sul significato della fede e della Chiesa. Guarda il Incontro Dibattito Il Mistero della sofferenza nel piano divino di salvezza

Peacereporter N° 010: l'Afghanistan, dimenticato troppo in fretta

300 morti da gennaio (e 5000 dall'inizio della guerra), un'economia ridotta allo stremo, con il reddito procapite medio pari a 1 dollaro al giorno, e un'aumento smisurato della produzione di oppio, la cui coltivazione dà oggi da lavorare a 3 milioni di persone e fornisce il 40% del Pil del paese (2,8 miliardi di dollari): questo è l'Afghanistan che si prepara alle "elezioni" di settembre, volute e modellate dagli americani, e su cui già stanno lavorando i "signori con la pistola".... Un approfondimento di Enrico Piovesana. Visita il sito: www.peacereporter.net

Riflessioni

Genere: Fiction Regia: Alberto Carbone Interpreti: Alberto Carbone Pensavo che il bagno fosse la stanza più tranquilla della casa, quella dove spesso si "riflette" o "ci si riflette"... devo ricredermi Il filmato è parte della Rassegna "Fuori i corto" ed. 2006 ? rassegna di cinema low-budget, svoltasi il 25 e 26 febbraio 2006 a Modena presso lo spazio giovani "LaTenda ? energie in cantiere" Informazioni: info@fuoriicorto.tv

Musicultura 2010 - I KilA in Concerto

l'onda sonora dei Kila dilaga in piazza della libertà, dando il tempo ad una folla danzante conquistata dalla ritmica incalzante della tradizione inrlandese. Macerata, 17 Giugno 2010.

Rivimando

interprete: Mariannabrano per il festival Canzoni 2010

Appunti fiorentini

Gli italiani sono razzisti? Cos'è un "CPT"? Un lavoro capitanato da Roberto Caccavo con la complicità di: Saverio Tommasi, Domenico Scarpino, Federico Spagnesi

Visita: www.saveriotommasi.it

Informations libres de Tunisie - Edition 031

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua