200 utenti


Libri.itIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25736

Raiperunanotte - Intervista a Gad Lerner

Giovedì 25 Marzo 2010 - Paladozza di BolognaLa Federazione nazionale della stampa italiana in difesa della libertà di informazione organizza "Raiperunanotte", una manifestazion-trasmissione di Michele Santoro con la partecipazione diGiovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro, la squadra di Annozero e molti altri ospiti del mondo del giornalismo e dello spettacolo.Con questo video mettiamo a disposizione l'intervista a Gad Lerner, giornalista ed ex direttore del TG1.Intervista di Giampaolo Paticchio.Guarda tutte le altre interviste realizzate nel corso ... continua

Visita: www.raiperunanotte.it

La nave

La nave di Massimiliano D'Ambrosio

Intervista a Chris Capps

Chris Capps è un giovane soldato americano, che dopo la missione in Iraq è diventato un attivista contro la guerra. In questa intervista, realizzata a luglio 2007, parla della sua storia, del reclutamento da parte dell'esercito americano, della famiglia, dei suoi pensieri sulla guerra, la politica della nazione e il movimento per la pace.A cura di: Roberto Spellucci

03)- Millevoci puntata 3

MilleVoci, programma musicale condotto da Giò di Sarno, Gianni Drudi, Francesco Addeo. Regia di Gianni Turco. Visita il sito: www.millevoci.eu Visita il sito: www.video-master.it

In viaggio con l'Assoc. Africa Libera: Ghana

N.A.Di.R. informa:i volontari dell'Associazione "Africa Libera" ci propongono la loro visione di un volto del Ghana. Il desiderio di vedere, conoscere, partecipare, condividere attraverso la lente di una telecamera per avvicinare, per amare, per superare ogni pregiudizio. Uno spaccato di vita in terra d'Africa al ritmo delle percussioni dei Jambé Rhytme Group Visita il sito: www.mediconadir.it

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2007-2008, Emisión N° 124

1. ANTROPOLOGÍA DEL CUERPO El cuerpo es el primer contacto con el mundo, base de experiencias, herramienta de presentación en la vida cotidiana, la mayor fuente de placer, la llave del fracaso o del éxito. Los otros también son cuerpo. Cuerpo que se mira, se escucha, se huele, se palpa, que provoca sensaciones y deseos. El cuerpo envejece. El cuerpo muere. Entonces, ¿por qué una "extensión limitada" puede generar a quienes la observan infinitas suposiciones y prejuicios? ¿Por qué, si todos poseemos uno, nos "impresiona" de la forma en que lo hace? 2. NOTICIAS ... continua

Kakuma - A sud del Sud Sudan di Dario Bellini

Nel campo profughi in Kenya nella regione del Turkana vivono quasi 200.000 rifugiati Le immagini sulla musica “Hona” di Boubacar Traoré il video reportage realizzato a Kakuma (a sud del Sud Sudan) con la collaborazione di UNHCR. Oggi nel 2022 la situazione è praticamente la stessa, da tre generazioni si sopravvive così.

Intervista a Federico Neri - 19 gennaio 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcune testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Navidad en la poblaciones, El otro Viejo Pascuero. 1984 / Chile

Población Yungay / Santiago / Chile (ex Villa Lenin) Realización: Augusto Góngora / Teleanálisis Archivo audiovisual MMDH, Fondo Teleanálisis Publicado por: Pablo TG el 23 diciembre 2020

Campamento Nueva La Habana: La lucha por la casa / Santiago / Chile

Durante el año 1970, se llevan a cabo una serie de tomas de terreno en Santiago, entre ellas Ranquil, Elmo Catalán y Magaly Honorato, estas tres ocupaciones en conjunto sumaron una población total de 9 mil pobladores sin casa, aproximadamente, es decir unas mil quinientas familias pobres, las cuales, luego de un proceso de movilización y presión al Estado, negociaron con las autoridades una solución concreta a sus problemas habitacionales. A partir de ello estos pobladores se trasladaron, a fines del mismo año, a los terrenos de ex fundo los Castaños en la ... continua