575 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25744

La derecha vuelve a ganar en Brasil

Los resultados de la segunda vuelta para la elección de alcaldes en 57 municipios brasileños, entre capitales provinciales y ciudades con más de 200 mil electores, no trajeron sorpresas significativas: ganaron los candidatos de la derecha, fue un nuevo papelón para los del ultraderechista presidente Jair Bolsonaro y la izquierda mostró su desunión y debilidad.
Mucho más perdió la ultraderecha encarnada por los candidatos del presidente Bolsonaro, lo que lo privan de base electoral en esos distritos, pero eso no significa que en las elecciones presidenciales ... continua

Visita: www.surysur.net

LO SPLENDORE DELLA VERITÀ (da DVD luglio 2004)

Il contenuto di questo video mi fu ispirato (a fine anno 1994) dalla celeberrima Enciclica VERITATIS SPLENDOR di S.S. Giovanni Paolo II, "il Grande".In data 13 ottobre 1995, realizzai, con mezzi rudimentali, una videocassetta VHS. Dalla bobina originale feci 22 copie, che allegai alla IX Epistola (pubblicata all'indirizzo: http://tinyurl.com/cyvgjvr) dell'Opera omnia LA DIVINA COMMEDIA BIS, indirizzata alle prime 3 cariche della Repubblica Italiana e, per copia conoscenza, a 19 altre personalità, tra cui il Santo Padre Karol Wojtyla.Nel luglio 2004, a mezzo di un ... continua

Un albero al posto del CIE - di Saverio Tommasi

L'attore Saverio Tommasi e il giornalista Marco Bazzichi hanno piantato un albero nello spazio dove, secondo le previsioni del ministro dell'Interno Roberto Maroni, il governo vuole costruire un Centro di Identificazione ed Espulsione in Toscana, a Campi Bisenzio, in un luogo dove già sorgeva una zona di esercitazione militare, chiusa da anni ma mai bonificata."I Centri di espulsione", racconta l'attore Saverio Tommasi, "sono prigioni per chi non ha commesso alcun reato. Gabbie in cui rinchiudere chi, considerato straniero anche se magari regolarmente in Italia da ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

La Valle della Vendetta

Versione ingleseDue giovani: uno, figlio di un allevatore, è scansafatiche e debosciato; l'altro, fratellastro, perbene e lavoratore. Il secondo cerca, inutilmente, di raddrizzare il primo. E scoppierà la tragedia. scarica sottotitoli: Visualizza il testo parallelo EN-IT

Interviste al Copyleft Festival - Monica Viola

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Monica Viola, autrice del libro "Tana per la bambina con i capelli a ombrellone"

Visita: www.copyleftfestival.net

09)- Flare Project in Bari: Workshop - Corruption and Information

Workshop tenutosi all'interno della tappa di Bari del progetto FLARE arricchito dalla presenza di Andrea Rachele Fiore:membro del Justice Reform Unit at UNICRI - United Nations Interregional Crime Reserch Institute. visita il sito: www.libera.it visita il sito:

03) - Passioni in esodo... deserto, tenda, terra promessa

60° Convegno giovani Dal titolo: PASSIONI IN ESODO... deserto, tenda,terra promessa Prima giornata - PomeriggioDeserto il controcanto delle passioni Interviene: Rosanna Virgili, biblista, docente dell'Istituto Teologico Marchigiano Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Iberamericana III ed.: Sabato 3

Nella III giornata della mostra abbiamo intervistato Michela Palermo e Carlotta Piccinini, del collettivo Tank77, che hanno curato la rassegna fotografica "Sguadi dall'America Latina". Una mostra fotografica di giovani artisti latinoamericani, nata dal desiderio di dare spazio al valore dell'immagine in sé e nelle sue manifestazioni, come strumento di comprensione del tempo e della realtà. Dopo la mostra presentiamo il programma 1 dei corti d'animazione brasiliani "Anima Mundi": una selezione dei 12 migliori cortometraggi degli ultimi anni, grazie all'accordo con il ... continua

Iberamericana III ed.: Intervista ad Alvaro Buela

Un'intervista esclusiva durante la mostra iberamericana, il regista di "Alma Mater" ci parla di Pamela, il personaggio del film, del contesto in cui nasce, ma anche del cinema uruguaiano in generale, dei problemi e delle difficoltà che ha affrontato nel realizzare un film definito "di provocazione". Ringraziamenti:Si ringrazia l'organizzazione del Festival, il supporto tecnico di Arcoiris.tv, la Cineteca di Bologna, gli artisti intervenuti e tutto lo staff di UniversoTV. Visita il sito: UniversoTV.it

Perchè non ci sono i cinesi al Sunsplash?

Inchiesta sui pochi orientali presenti al Festival Visita il sito: www.rototomsunsplash.com