348 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2156

A 30 años de la invasión a Panamá

Hace 30 años y en vísperas de navidad, por órdenes del presidente de EEUU, George Bush, el 20 de diciembre de 1989, las fuerzas armadas estadounidenses invadieron Panamá causando la muerte de miles de panameños, en su mayoría civiles, incluyendo muchos niños. Sólo en El Chorrillo, barrio popular de la ciudad de Panamá, los aviones dejaron caer 400 bombas en un área de un kilómetro cuadrado. Este es un suscinto relato de la última invasión de la Guerra Fría.

Visita: www.surysur.net

Presentación de la bandera Mapuche. Chile, 1992

El 6 de octubre de 1992, se reúnen los Mapuches, la organización Mapuche Aukiñ Wallmapu Gülam, Consejo de Todas las Tierras en manos de Aucán Huilcamán, presentan por primera vez la bandera Mapuche en la ciudad de Temuco, el objetivo principal es acompañar la recuperación de tierras y la autodeterminación Mapuche.
#NOWAM
La creación de la bandera que uniría a todos los mapuche es un trabajo de creación y reflexión colectivo de todas las comunidades mapuche. El Consejo de Todas las Tierras llamó a todo el pueblo mapuche a participar en la creación de ... continua

DE LA SERVITUDE MODERNE - Sulla servitù moderna

Sulla servitù moderna è un libro e un film documentario di 52 minuti prodotti in modo del tutto indipendente; il libro (e il DVD che contiene) è distribuito gratuitamente in alcune piazze alternative in Francia e in America Latina. Il testo è stato scritto in Giamaica nell’ottobre 2007 e il documentario è stato ultimato in Colombia nel maggio 2009. Il film è stato elaborato a partire da immagini sottratte, principalmente da film di fiction e documentari.L’obiettivo centrale di questo film è quello di smascherare la condizione dello schiavo moderno nel ... continua

Visita: www.delaservitudemoderne.org

Giulietto Chiesa e Younis Taweik

Libri sulla cresta dell'onda 2003: Oriente e Occidente: cambiamenti rapidi ed epocali. Le coscienze libere di due testimoni del nostro tempo ci offrono un'occasione unica per provare ad interpretarli Per gentile concessione di: TeleMonteOrlando - Telestreet di Gaeta

La chica de la calle Florida

De 1922, del director José Agustín Ferreira (fue el luchador más tesonero del auténtico cine argentino, tanto en el mudo como en el sonoro y hablado) con Lidia Liss, Jorge Lafuente, Elena Guido y César Robles. Largometraje argentino, en blanco y negro. Una buena película de su tiempo Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Inshallah - Documentario sulla demolizione di case in Palestina

La demolizione delle case palestinesi è un evento quotidiano dal 1967 ad oggi. Lo Stato d'Israele esercita un controllo e demolisce abitazioni su territori che non gli appartengono. Le demolizioni avvengono attraverso una facciata di legalità e con motivazioni che vanno dalla mancanza di permesso di costruzione a ritorsioni contro sospetti ricercati. Ma la domanda vera è: cosa ci fa Israele in Cisgiordania, Gerusalemme e Gaza? Prodotto da: Ugo Capolupo Promosso da: Arcoiris Campania

Visita: www.icahd.org

La guerra degli adesivi. La società israeliana letta attraverso le immagini delle sue parole.

La guerra degli adesivi. La società israeliana letta attraverso le immagini delle sue parole. La fotografa Tamar Matza, documenta il linguaggio della società israeliana attraverso un mezzo di comunicazione molto diffuso in Israele: gli adesivi. Quegli stickers in cui bisogna centrare un'idea in maniera concisa e forte come in uno slogan pubblicitario.Servizio di Lidia Casti Il progetto è visibile al seguente sito!

La legge è = per tuttti -1: Puntata numero 6

Puntata trasmessa venerdi 29/08/2003

Sante Notarnicola

Fuorilegge, Poeta, Bandito senza tempo
di Paolo Di Nicola & Collettivo Opponiamoci con Daniele Pifano Vittorio Giorno Tano D’Amico Marino Severini Giulio Magnani
Realizzato in tempo di pandemia quand’era difficile muoversi, sono entrato in un’ideale stanza della memoria ed ho iniziato a svolgere vecchie pellicole, che poi ho legato insieme a riprese e testimonianze odierne, fino a comporre un racconto “senza tempo” come fosse un film, ma senza un inizio, e senza neppure una fine.
Era il 22 Marzo 2021 primo giorno di primavera, e moriva Sante ... continua

Un giorno a Riace. La necessità di difendere un diverso modello di società

Riace è un patrimonio dell'umanità, un luogo d'utopia in terra di Calabria, uno spazio di incontro, di confronto, di condivisione tra autoctoni e migranti, per una costruzione sociale che guarda a un diverso immaginario.
Riace è un patrimonio dell'umanità. Ma è sola. Mimmo Lucano è solo. Si percepiscono le difficoltà.
È in atto un violento attacco al pensiero umanitario, alle politiche dell'accoglienza, per lasciare spazio alla cultura della paura, a quella xenofoba e dei respingimenti, a quella dei muri e dei fili spinati.
Il modello Riace, ovviamente, ... continua