260 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOIL MAIALESENZALIMITILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2228

Senza giusta causa 1° parte pomeriggio

Dalla Costituzione allo Statuto dei Lavoratori, al lavoro nella società globalizzata
N.A.Di.R. informa: Nella provincia di Bologna i lavoratori che persero il lavoro furono circa 8.300, soprattutto metalmeccanici. Una pagina di storia che narra l'ingiustizia ed il dramma umano di una disoccupazione imposta, la negazione delle capacità professionali, il rifiuto del riconoscimento di diritti elementari come la salute sul lavoro, la possibilità di lottare per migliori condizioni ed una retribuzione dignitosa, la libertà di esprimere il proprio ... continua

20a Marcia per la Giustizia di Quarrata - seconda parte

Sabato, 14 Settembre 2013 Quarrata - Piazza Risorgimento Il tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è: "Diritti per tutti" Con la partecipazione di: Luigi Ciotti, Gruppo Abele, Libera, Antonietta Potente, suora domenicana Gherardo colombo, presidente Garzanti Libri Benedetta tobagi, giornalista Wuer kaixi, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Guarda la prima parte

Visita: www.rrrquarrata.it

Rita Borsellino, un convegno.

Il video di uno dei tanti incontri di Rita Borsellino in giro per la Sicilia. Tanti gli argomenti affrontati: dai beni sequestrati alla mafia, al bilancio disastrato della regione Sicilia. In chiusura i commenti e le speranze dei tanti sostenitori della candidata alle elezioni regionali siciliane del 2007.

La ragazza del secolo scorso - presentazione del libro di Rossana Rossanda


N.A.Di.R. informa:Presentazione, organizzata da Unibocultura, del libro "La ragazza del secolo scorso" di Rossana Rossanda, figura centrale dellacultura e ideologia comunista italiana ed europea. Come la stessa Rossanda spiega
all'interno dell'incontro, a stimolare questo lavoro critico e descrittivo è stata la sua insofferenzadavanti allo sproloquio che nel mondo contemporaneo sta interessando il comunismo.In questo tentativo di recuperare coscienza storica ed analisi critica del fenomeno, l'autrice si è trovata
a dover descrivere se stessa e a ... continua

Mandalas - M.E.I. 2006

Mandalas - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Il governo Berlusconi non è amico del treno

Il 16 dicembre Iniziativa nazionale dei Verdi a favore del trasporto ferroviario: più treni meno smog, con Carlo Monguzzi e Dario Balotta. La legge finanziaria 2006 taglia in modo drastico i fondi destinati alle ferrovie, rinviando irresponsabilmente gli investimenti urgenti per il potenziamento della rete e dei servizi.Servizio di Lidia Casti

La legge è = per tuttti -1: Puntata numero 6

Puntata trasmessa venerdi 29/08/2003

065)- Intervista a Emidio Clementi - Leggere negli occhi

"Emidio Clementi è un nome sempre più noto tra gli appassionati di narrativa e musica. Dopo l'esperienza musicale con i Massimo Volume, ha intrapreso la carriera di narratore, con Gara di resistenza (Gamberetti, 1997), Il tempo di prima (DeriveApprodi, 1999), La notte del Pratello (Fazi, 2001). In questa intervista si parla del più recente romanzo, L'ultimo dio ancora per l'editore Fazi (2005), un libro a cavallo tra l'autobiografia e l'omaggio al grande misconosciuto Emanuel Carnevali"
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il ... continua

6) Entrevista con Héctor Huertas González

Este abogado indígena cuna (Panamá) hace un balance positivo de los derechos adquiridos en estos 10 años de encuentros con la Onu, pero recalca que aún los estados quieren interpretar cuáles son los derechos humanos de los pueblos indígenas. Para ilustrarlo mejor, da ejemplos de las diferentes perspectivas entre los pueblos indígenas y los estados respecto a los derechos humanos.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la ... continua

La guerra degli adesivi. La società israeliana letta attraverso le immagini delle sue parole.

La guerra degli adesivi. La società israeliana letta attraverso le immagini delle sue parole. La fotografa Tamar Matza, documenta il linguaggio della società israeliana attraverso un mezzo di comunicazione molto diffuso in Israele: gli adesivi. Quegli stickers in cui bisogna centrare un'idea in maniera concisa e forte come in uno slogan pubblicitario.Servizio di Lidia Casti Il progetto è visibile al seguente sito!