386 utenti


Libri.itLUISEFUOCHI Edizione limitataNOVELLA DEGLI SCACCHII DINOSAURI A FUMETTIN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2164

Una Alternativa diferente

Video del trabajo que realiza la Red de Infancia y Adolescencia (R.I.A) que busca la promoción y respeto de los derechos de la infancia y la adolescencia.

REGOLA 7 - Ambaradan Teatro

ALTER & AMBARADAN presentano:
REGOLA 7
Di: Giancarlo Leucadi
Regia: Mauro Carnelos
Con: Lorenzo Baronchelli, Simonetta Pastocchi, Mauro Starace, Aidi Tamburrino
Scene e costumi: Alice Schivardi
Nello spazio indeterminato e polimorfo di una casa-prigione-teatro-osteria-bordello, due uomini e due donne si affrontano in un succedersi serratissimo di incontri, scontri, abbracci, fughe, litigi e duelli domestici. Lena, una matura ruffiana indurita dall'esperienza, istruisce la giovane Dora a soddisfare e compiacere gli uomini ... continua

Intervento di Pierluigi Sullo

Pierluigi Sullo, Pierluigi Sullo è il direttore di Carta. Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura durante il convegno: Per un futuro Autosostenibile dei luoghi: Cantieri in corso Assemblea pubblica Associazione "Rete Nuovo Municipio" Visita il sito: www.terrafutura.it

079)- Intervista a Roberto Alessandrini - Leggere negli occhi

Roberto Alessandrini è uno studioso, si è laureato in Filosofia all'Università di Bologna, e ha frequentato la scuola di Alti Studi in Scienze Sociali di Parigi. Per 5 anni è stato responsabile del centro di studi religiosi della Fondazione San Carlo. Ha al suo attivo numerosi titoli di storia e cultura delle religioni. Ma in questa intervista ci parla della sua ultima opera, una curiosissima e divertente raccolta di scritti letterari dedicati alle bilance, "La mala misura", e quindi indirettamente alla giustizia. Tra Kafka, Shakespeare, Tolstoi e tanti altri, ... continua

01) Le utopie del ben fare: Introduzione di Mario Cavani

Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia Incontro pubblico con: Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica. Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto. Alessia Pesci, Libera associazione genotori. Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra Visita il sito: www.coopoltremare.it

Los indios del futuro: Kolla (Wayra manta tujsi)



La esquina del viento es la traducción al español de Wayra manta tujsi, el título que lleva este capítulo de la serie documental sobre las comunidades indígenas de Chile llamada ?Los indios del Futuro?. El pueblo Kolla habita en la zona norte de Chile. En aguadas y quebradas de la cordillera de la provincia de Chañaral (Región de Atacama), entre las ciudades de Potrerillos, El Salvador, Diego de Almagro y Copiapó.
Realizado por el Programa Culturas Originarias, Departamento de Fomento Y Desarrollo Cultural, Consejo Nacional de la Cultura y Las ... continua

Intervista a Moni Ovadia

Intervista a Moni Ovadia sulla situazione in Medio Oriente. Biografia di Moni Ovadia

El Noticiero Latino Americano - N° 12

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

L'ultima frontiera dei licaoni

L'ULTIMA FRONTIERA DEI LICAONI
________________________________________________
Con meno di 5.000 esemplari rimasti, il licaone - il cane selvaticoafricano - è uno dei carnivori più vicini all'estinzione. Un piccolo gruppodi ricercatori in varie parti dell'Africa è al lavoro per capire il piùpossibile di questo animale prima che sia troppo tardi. Grazie ai lorostudi, scopriamo non solo l'affascinante e complesso sistema sociale deilicaoni, ma anche che le loro sorprendenti e spettacolari tecniche di cacciadi gruppo.
Realizzato da Ugo ... continua

L'Italia nel 2038

Clima, paesaggio, popolazione - Che tempo ci sarà in Italia nel 2038? Come ci nutriremo, come ci muoveremo, come saranno le nostre campagne e le nostre città tratrent’anni? Un dibattito non per addetti alla fantascienza, ma per tutti noi impegnati a costruire un pianeta più vivibile e sostenibile.
Da Kyoto agli OGM, dall’'invasione delle automobili alla cementificazione selvaggia, le alternative di un modello di sviluppo che faccia la pace con le persone, gli animali, la natura.
Coordinano: Elisa Moretti, Radio Flash - Massimo Serafini, segreteria di ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org