171 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINOVELLA DEGLI SCACCHII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2179

Quando i soldati piangono

Il reporter inglese Tim Hetherington ha vinto il Rory Peck Award – il prestigioso premio per i giornalisti freelance – con un documentario sulla guerra in Afghanistan. L'aspetto siginificativo di questa notizia è il taglio molto particolare del filmato, che mostra i soldati nella loro più cruda realtà quotidiana fatta di paura, di sudore, e a volte anche di lacrime. Il fatto di voler premiare un lavoro che punta decisamente il dito sull'assurdità della guerra, indica una chiara volontà di invertire la rotta rispetto al periodo di Bush e Blair, in cui i media ... continua

Visita: contro.tv

01)- Aveva ragione Freud

PRIMA PUNTATA
Che cos'è veramente la psicoanalisi? In cosa "aveva ragione Freud"?La prima puntata della trasmissione ci invita a un viaggio nell'interiorità dell'uomo di oggi, alla ricerca di una chiave di lettura del suo eventuale malessere.
Sempre più appagati e sempre più insoddisfatti, sentiamo che forse non abbiamo capito qualcosa... di noi stessi. Forse un senso ci sfugge, ed è il senso delle nostre vite attuali.
Cosa capì Sigmund Freud dell'uomo, quando dette inizio all'avventura della psicoanalisi? In che cosa possono esserci utili le sue scoperte, ... continua

03)- Voci da Porto Alegre

www.urihi.org
Un arcobaleno di razze, una moltitudine colorata di giovani, donne, gruppi etnici, esponenti dei movimenti di base, sindacalisti, ecologisti, religiosi, politici ed intelletuali, provenienti da tutto il pianeta e uniti dalla ricerca comune di un nuovo modello di globalizzazione, diverso da quello neoliberale, hanno dato vita dal 1° al 5 febbraio 2002 a porto Alegre in Brasile al 2° Forum Sociale Mondiale. Tra i 68.000 partecipanti e le personalità internazionali che hanno affollato le aule di centinaia di incontri e conferenze, abbiamo raccolto le ... continua

La sociedad deficitaria. Entrevista con Marco Klemerman - Terram


El destacado profesional, Coordinador del Programa Social de Fundación Terram, descubre las serias carencias de la autodenominada, economía más moderna de América de Sur. El déficit educacional -en especial desde la óptica de las oportunidades que brindan, se diría, los dos sistemas educativos paralelos chilenos- trazan un cuadro cuando menos preocupante.
¿Podrá un país dejar atrás, en forma definitiva, el subdesarrollo y elevar la calidad de vida de su población si desde la enseñanza de las primeras letras se conforma una situación que discrimina ... continua

Intervista a Rocco Carlomagno

Intervista a Rocco Carlomagno, del coordinamento nazionale di lotta contro i siti di stoccaggio nucleare

Visita: www.aprileonline.info

Un minuto de sombra no nos ciega

Reflexiones y entrevistas al cumplirse dos años del golpe. Al periodista extranjero la gente le grita que no se puede hablar, que todos tienen miedo, que si hicieran declaraciones correrían grandes riesgos. Pero al mismo tiempo quisieran que en el extranjero la gente supiera lo que está ocurriendo. Es necesario que en Chile se hable nuevamente de Chile. Cortesía del Festival del Cinema Latino Americano di Trieste Visita el sitio: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Chi ha ucciso l'Alfa?

Una distruzione scientifica degli impianti di produzione delle auto per impedire la ripresa delle attività e il reintegro dei cassintegrati imposti dal pretore: quanto accaduto negli stabilimenti dell'Alfa di Arese è documentato, in questo filmato, dal capogruppo di Rifondazione Comunista Mario Agostinelli.
Ma da una sconfitta industriale può nascere un piano di rilancio. È questo lo scopo del progetto dell'Enea per un polo della mobilità sostenibile che offre agli amministratori della Lombardia indicazioni concrete per affrontare con servizi innovativi il ... continua

01)Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità- Sessione plenaria di apertura

4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Sessione plenaria di apertura Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Alex Zanotelli e Pierluigi Sullo

Dialogo tra Alex Zanotelli e Pieluigi Sullo direttore di Carta - Bologna presso il multisala di Via Dello Scalo; incontro organizzato dal

El hombre invisible

De 1933de Herry Travers, largometraje en inglés con subtítulos en castellano, en blanco y negro con Claude Rains, Gloria Stuart y Harry Travesr.El personaje de este film consigue una droga que le permite lograr la invisibilidad, pero que también le provoca un transtorno peligrosamente megalómano. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com