212 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

01)- Les femmes nourrissent le monde: Amérique Latine et Caraibes


www.urihi.org
Par Giovanna Cossia et Marco De Poli
Au fil des siècles, les artistes ont chanté le noble acte des femmes nourrissant leur famille. Aujourd'hui, cette image est plus que jamais le reflet de la réalité. Les organismes de développement reconnaissent de plus en plus le rôle joué par les femmes en tant qu'agents efficaces de transformation sociale et de développement.
Quant à la communauté internationale, sa prise de conscience des fonctions et du potentiel des femmes s'est grandement accrue, même s'il reste encore beaucoup à faire pour ... continua

Davide Riondino: i libri da leggere nel 2005

Uno tra i più raffinati intellettuali italiani suggerisce ai telespettatori di Arcoiris due libri imperdibili per l?anno che verrà

Quale federalismo per il welfare locale? Introduzione di Betty Leone

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Telegiornale Adista - Puntata N°010

"Non venga meno ad ognuno di noi il diritto alla rabbia, perchè la rabbia è un atto d'amore". Con queste parole don Luigi Ciotti apre il seminario di Libera su "L'utilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia". Questa settimana nel notiziario di Adista le immagini dell'iniziativa e degli interventi di Giovanni Russo Spena e Vittorio Agnoletto. Inoltre, Adista ha intervistato il senatore Alberto Monticone, fondatore del neonato movimento "Italia Popolare". Visita il sito: www.adista.it

Carnaval: donde la derecha uruguaya no manda

El tradicional carnaval ha despertado el malhumor de la derecha con la crítica políitica y social de las murgas, que tampoco escatimaron críticas al centroizquierdista Frente Amplio, perdedor de las elecciones. «Iremos a la plaza para dar batalla», cantó la combativa Metele que son pasteles...
Las alarmas de la derecha sonaron, acusándolos de incitación a la violencia y de apología del delito y un fiscal derechista habló de «totalitarismo carnavalero».
Con un clásico desprecio a todo lo que es popular, otros, autocalificados como paladines de la libre ... continua

Visita: www.surysur.net

Barriere

Intervista con padre Kizito Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

009)- The Scarecrow

Regia: Francesco Campanini Soggetto e sceneggiatura: Francesco Campanini Fotografia: Francesco Campanini Montaggio: Francesco Campanini La trama: Uno spaventapasseri in una notte buia e tempestosa...

Contromafie 2014 - Conclusioni di Don Luigi Ciotti

26 ottobre 2014 - Conclusioni di Don Luigi Ciotti
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di perdita di dignità dell'essere umano.
Leggi il manifesto di ... continua

Visita: www.libera.it

Sedia di Paglia - il videoclip

"Sedia di Paglia", che vede la partecipazione di Valentina Lupi, è il singolo da cui è stato tratto il primovideoclip dei Cappello a Cilindro, per la regia di Giovanni Esposito (Iride Production)."Sedia di Paglia" è una delle 13 tracce di "Poeticherie", debut album della band romana che continua a raccogliere
giudizi lusinghieri da stampa e critica di tutta Italia e può vantare oltre 80 concerti in un anno.
I Cappello a Cilindro in pochi mesi hanno guadagnato il titolo di "band rivelazione della stagione 2005", raccogliendo
importanti ... continua

Sucesos Argentinos - Número 001070

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com