482 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2338

Human vol.2

¿Qué es lo que nos hace humanos? ¿Que amamos, que luchamos, que reímos, que lloramos? ¿Es nuestra curiosidad? ¿La búsqueda de descubrimientos? Dirigido por estas preguntas, el cineasta y artista Yann Arthus-Bertrand pasó tres años recogiendo historias de la vida real de 2000 hombres y mujeres de 60 países. Trabajando con un equipo dedicado de traductores, periodistas y cámaras, Yann captura temas muy personales y profundos que nos unen a todos: la lucha contra la pobreza, la guerra y la homofobia y el futuro de nuestro planeta. Todo ello mezclado con ... continua

In Viaggio con Giacomo

Intervista al vicentino Giacomo Ghellini, che ha lasciato la sua terra di origine per cercare nuovi stimoli in Centro e Sud America.Il tema principale è quello del viaggio, che Giacomo ci racconta con dovizia di particolari in modo simpatico e spontaneo.Il video risale al novembre 2007, ma viene alla luce solo dopo un anno, mentre il nostro amico, dopo essere stato in Colombia e Messico, si trova attualmente in Perù.

Visita: www.arcoiris.tv

Norma Arrostito. Gaby, la montonera

Correva l’anno 1970. Da un giorno all’altro il nome di Norma Arrostito salì agli onori della cronaca creando una schiera sostenitori e detrattori e molta curiosità da parte di tutti. Giovane e piacente, la donna aveva pianificato, con altri, di sequestrare e giustiziare Pedro Eugenio Aramburu, il Generale della “Revolución Libertadora” che il popolo definì “Fusiladora” con allusione alle vittime dei bombardamenti e delle fucilazioni al margine dell’espulsione del Presidente Perón dal governo.Norma, alias “La Gaby”, partecipò alla nascita ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Sergio Cofferati

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

GIUDITTA LEVATO

Giuditta Levato era una contadina del profondo Sud che venne assassinata nel corso di una manifestazione organizzata per protestare contro gli agrari nell'immediato dopoguerra.Regia: Domenico Raffa detto MimmoProduzione: Blu Sky CabaretSceneggiatura: Mimmo RaffaFotografia: Roberto CanzonieriCostumi: Blu Sky CabaretMusiche: Mimmo MartinoMontaggio: Fabio PellegrinoSuono: Mimmo MartinoCast: Angela Costantino, Kyara, Peppe Pino, Nino Scorziello.

03)- Artisti di Strada

Primo intervento degli artisti di Strada(Isa, Lulu, Cici e Coco) 10 anni di note per EMERGENCY PORDENONE VENERDÌ 1 OTTOBRE ore 20.30 Palestra S. Lorenzo di Roraigrande Visita il sito: www.emergency.it

Entrevista a Marta Blanco - Off The Record

Marta Blanco (Viña del Mar, 1938) es otra escritora punzante y mordaz que forma parte de la llamada generación de los 80's, de brillante inteligencia que se había dado a conocer con la novela ?La Generación de las Hojas? (1966). En los últimos años ha destacado con las novelas ?Maradentro? (1997) y ?La Emperrada? (2001). Es autora de los libros de cuentos ?Todo es mentira? (1974) y ?Para la mano izquierda? (1995).
Off the record era un programa de conversación literaria en el que el periodista chileno Fernando Villagrán entrevistó a 200 artistas de habla ... continua

06)Stop Sexual Tourism- Inervento di Antonio Sambo

Presentazione della Campagna: STOP SEXUAL TOURISM Erano presenti i rappresentanti di tutti gli enti e le associazioni che stanno promuovendo la Campagna. Visita il sito: www.stopsexualtourism.org Scrivi a: ufficiostampacampagna@stopsexualtourism.org

Vitamina N°010 - Festa dei 10 anni di Vita

Vitamina N°010 - Festa dei 10 anni di Vita Duemila persone al Teatro Smeraldo hanno partecipato a "Vita è..." spettacolo per i 10 anni di Vita. Una serata per raccontare i dieci anni dell'Italia della solidarietà. Con Lella Costa, Riccardo Bonacina, Gianni Morandi, Erri De luca, Franco Mussida e tanti altri. Visita il sito: www.vita.it

Il rapporto Lugano - Ovvero come salvare il Capitalismo nel XXI secolo

Tratto da: Susan George
Con: Antonella Questua
Regia - Drammaturgia: Virginia Martini
Assisntente Regia: Sabine Bordignoni
Luci e Scenografia: Francesco Neri
Con il sostegno di Banca Etica e Fondazione Culturale Etica
In collaborazione con: Blanca Teatro, Attac Firenze, Mani Tese - Arcoiris Tv
Sette tra scienziati, economisti, fiscalisti, tra i più importanti e rinomati al mondo sono stati convocati in una Villa di Lugano, in Svizzera, per studiare nel più totale anonimato la sistuazione atttuale del sistema ... continua