498 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?NELLIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2337

02) - Incontro con l'esperanto - intervento di Renato Corsetti

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione del nuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. Intervento di Renato Corsetti, Presidente della Associazione Universale di esperanto Visita il sito: www.esperanto.it Visita il sito: www.esperanto.net

070)- Assunta Sarlo: 'Stupro' un numero speciale di Diario di 160 pagine

In edicola venerdì 20 Ottobre per un mese
Si intitola "Stupro" il numero speciale di Diario interamente dedicato alla
violenza sessuale sulle donne. Mentre il rapporto dell'Onu ricorda che una
donna su 3 nel mondo è vittima di questa violenza, la discussione di casa
speciale nasce con l'intento di far conoscere cosa c'è di vero sotto le ondate di parole
che periodicamente dichiarano un'emergenza, ma anche di segnalare le buone
intenzioni: come la legge sulla violenza di genere spagnola o quanto di
riflessione profonda è già emerso e sta ... continua

La democrazia delle parole - Roberto Scarpinato

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

Verità o fede debole? Dialogo su cristianesimo e relativismo

N.A.Di.R. informa:c/o la Libreria Feltrinelli di Bologna Gianni Vattimo ha presentato il libro di cui è coautore con Girard René -"Verità o fede debole? Dialogo su cristianesimo e relativismo" Editore: Transeuropa (Ancona) Il ruolo della religione cristiana nel mondo globalizzatoe multiculturale, il suo rapporto con la morale, il complesso e delicato confronto tra verità e libertà e tra relativismo e fede, i pericoli e letensioni di un mondo dove sembrano riaffacciarsi nuove forme di violenza di matrice religiosa. Attorno a questi temi si sta articolando, ... continua

Parla la madre di Riccardo Grimaldi

Parla la madre di Riccardo Grimaldi, 28 anni, di Roma, capitano dell'Esercito. Un ufficiale... "Mamma, non devi piangere: ci credo in quello che faccio".
Riccardo è morto sei mesi fa. Cancro al cervello. E' osceno questo racconto: per partire in Missione di Pace, suo figlio le chiedeva di comprargli le mascherine, i guanti.... Una mamma che testimonia la fatica di accettare le scelte di un figlio che le lascia nell'armadio qualche divisa e una bandiera e che ora vuole che non succeda alle altre. Un door to door della qualità di vita .... Per tutti.
Intervista a ... continua

È ancora possibile credere nella giustizia giusta?

"È ancora possibile credere nella giustizia giusta?" Hanno partecipato: Il procuratore generale di Torino Giancarlo Caselli (insieme al magistrato presso la Corte di Cassazione Livio Pepino coautore del libro appena uscito "A un cittadino che non crede nella giustizia"), il giudice Norberto Lenzi, il giudice Libero Mancuso. Ha moderato il dibatito: Silvia Zamboni Incontro pubblico promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Casalecchio di Reno

ECDL - strumento per l'integrazione delle persone disabili: come operare? - Seconda parte

Anche le persone disabili dovrebbero poter scegliere il Test Center in cui svolgere gli esami per le varie certificazioni; perché ciò sia possibileoccorre che siano numerosi i Test Center in grado di accogliere un disabile e disponibili a farlo; occorre che gli ispettori di AICA,gli esaminatori e chi istruisce i candidati conoscano le modalità di accesso al computer e di erogazione degli esami delle varie tipologie di persone disabili.
Questo Seminario si propone di:
Seconda parte: Ribadire l'importanza che le certificazioni ECDL hanno per ... continua

01) - Incontro con l'esperanto - apertura

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione del nuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. L'incontro é stato aperto dal Sindaco Vittorio Casoni, che ha dato il suo saluto di benvenuto agli ospiti e ha accennato ai siti storici e artistici della città, oltre che alle iniziative di carattere culturale. Sono intervenuti:
Amerigo Iannacone, poeta, redattore della rivista Il Foglio Volante
Renato Corsetti, ... continua

A Few Moments with Eddie Cantor

(ca1923) Early sound film featuring comedian Eddie Cantor Director: Lee de Forest Producer: Lee de Forest Audio/Visual: sound, black & white Creative Commons license: Public Domain Visita el sitio: www.archive.org

06)Crisi dell'antifascismo - Secondo giro di Domande

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua