320 utenti


Libri.itMEDARDOPLOPFUOCHI Edizione limitataALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2165

Quale cultura politica per la sinistra? La democrazia e le sue trasformazioni

Lunedì 19 marzo si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra?.Valerio Onida e Gianfranco Pasquinosi sono confrontati su: La democrazia e le sue trasformazioni.La discussione, cui ha partecipato il pubblico, è stata coordinata dal curatore del ciclo, Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Still.Alone > Video.Project

Still.Alone, è un progetto video che ha coinvolto 27 artisti provenienti da Canada, USA, Argentina, Brasile, Belgio, Germania, Francia, Italia, Grecia, Cipro, Indonesia.
Oltre un anno di lavoro, centinaia di e-mail, forum dedicati di discussione. Le riprese sono state girate da Parigi a New York, da Londra a Buenos Aires, da Berlino all'isola di Java. Il tutto per raccontare la megalopoli, il "nuovo spazio di alienazione collettiva", come mancanza di idee, incomunicabilità, incapacità di amare e di comprendersi, vuoto interiore, inadattabilità sociale ... continua

Construção - A cura di Ugo Adilardi, Tommaso D’Elia, Milena Fiore

Francisco Buarque de Hollanda, noto come Chico Buarque. Il suo crescente impegno politico contro la dittatura militare in Brasile lo porta ad essere arrestato nel 1968, ciò a cui segue un esilio auto-imposto in Italia nel 1969. Compone "Construção" nel 1971.
Una canzone importantissima e bellissima nella sua semplice ma estrema drammaticità. Nulla è cambiato: si muore sul lavoro quanto e più di ieri, si lavora non per vivere ma per morire. Una canzone che parla della fine di un operaio edile, come giornalmente avviene, due, tre e più alla volta, in Italia, ... continua

Spettacolo teatrale

Il gruppo di teatro di N.A.Di.R. (voci: Arianna, Emiliano - flauto: Eleonora) ha messo in scena uno spettacolo tratto dal libro di Hamza R.Picardo "Anéla il petto" delle Edizioni Al Hikma (www.libreriaislamica.it) supportato dai bellissimi dipinti di Nadia Valentini ispirati dalle poesie di Picardo.
N.A.Di.R. ha partecipato alla 1° edizione di Solidò proponendo lo spettacolo con particolare riferimento affettivo a tutte le vittime di tutte le guerre e di tutti gli attentati terroristici che insanguinano il Pianeta e che trafiggono i nostri cuori come lame ... continua

Il pontificato di Woytila? 27 anni di repressione

Parla Giovanni Avena, ex parroco nei quartieri duri di Palermo, oggi direttore responsabile di Adista, agenzia di stampa laica che da oltre 4 decenni cerca di promuovere la libertà politica del mondo cattolico. Una lucida analisi sulle scelte repressive del Vaticano, che, tra l'altro, ha messo quasi completamente a tacere la teologia della liberazione Visita il sito: www.adista.it

013) - Iceberg News puntata 13

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

U stisso sangu. Storie più a sud di Tunisi

NADiRinforma propone la visione di "U stissu sangu", storie di immigrazione nella Sicilia sud-orientale. Il documentario ripercorre le tappe fondamentali che, in maniera diversa, affrontano i migranti che approdano sulle coste siciliane: il viaggio e lo sbarco, la prima accoglienza e il problema della casa, il lavoro e l’integrazione. Le storie si incrociano e a volte si scontrano con quelle della nostra realtà: la Guardia Costiera che li recupera in mare, il medico che presta loro i primi soccorsi, il reporter che segue le loro vicende, l’imprenditore che li ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ustissosangu.com

Visita: www.ustissosangu.com

Telegiornale Spazio Aperto N°149

Telegiornale Spazio Aperto N°149 Intervista a Nicoletta Bressan, presentazione del suo libro Sulla loro pelle A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella Visita el sito:www.antimafiaduemila.com

Intervista a Rita Borsellino

Rita Borsellino ci parla del rifiuto di far parte della Commissione Antimafia, del caso Saviano, del ruolo delle donne all'interno della socità, della situazione della Sicilia e rilancia il progetto Un'altra Storia.
Intervista realizzata in occasione primo dibattito pubblico di Clio Napolitano presso dall'elezione del marito a presidente della Repubblica, in un incontro con gli studenti dell'Istituto Falcone e Borsellino di Monterenzio insieme alla presidente della Provincia di Bologna, Beatrice Draghetti.
In collaborazione con Radio Città ... continua

Discurso de Hugo Chávez en el Foro Social Américas de Caracas 2006

Lucha Anti Imperialista de los Pueblos en el Poliedro El presidente Chávez propone un Frente Anti-imperialista Internacional con todos los pueblos del mundo. Sí es posible cambiar el mundo, dijo el Jefe del Estado ante miles de participantes del mundo presentes en la Lucha Anti imperialista de los pueblos que participan en el Foro Social Mundial. Denunció intentos de EEUU por incluir a Venezuela en una lista de países que "protegen" el terrorismo. www.forosocialamericas.org